C’è un paradosso nella ristorazione italiana: la cucina tradizionale, quella iper-normata, iper-conosciuta, iper-celebre, è praticamente impossibile da trovare a buoni livelli nelle grandi [...]
Nella biografia di David Swift Phinney c’è un passaggio cruciale. Un viaggio senza il quale probabilmente non sarebbe diventato il wine maker di culto che è oggi e probabilmente non [...]
“La prima cosa che faccio quando torno a casa è”, così iniziano le 8 brevissime storie contenute nello spot pubblicato su Facebook in occasione delle festività natalizie dal [...]
Il 2018 è stato l’anno migliore nella storia della cucina siciliana contemporanea. L’affermazione, perentoria, arriva dopo un continuo andirivieni per confezionare uno dei pezzi di [...]
Mariella Belloni Il 1° Congresso Regionale dell’associazione in terra siciliana, si svolgerà a Palermo lunedì 14 gennaio. Sarà anche l’occasione per scoprire [...]
Dalle conferme dei super cuochi Pino Cuttaia (La madia a Licata) e Ciccio Sultano (Il duomo a Ragusa Ibla), alle avvincenti narrazioni culinarie di Accursio Craparo (Accursio a Modica) e Peppe [...]
Palermo chiama a raccolta, per la prima volta in Sicilia, i piccoli viticoltori, gli artigiani del vino che stanno cambiando il modo di bere. Dal 12 al 14 gennaio 2019, ai Cantieri Culturali [...]
Il tortino di pesce spada è un piatto tipico della cucia siciliana e in particolare palermitana. Il gusto delicato del pesce spada si arricchisce con il sapore inconfondibile [...]
Attenti: la lettura di un blog del vino è indizio grave e preciso di etilismo. Il fatto che siate qui a leggere è prova indiziaria della vostra incontinenza nel bere. Se siete altresì attivi [...]
Entrando a casa. Quando siamo in un posto e diciamo di “sentirci a casa” viviamo una sensazione precisa, ma la verità è che ciascuno di noi intende qualcosa di diverso. Per qualcuno è una [...]
Anche se solo per questa settimana, torna il nostro consueto appuntamento del mercoledì sera con il progetto dedicato l’App di Contemporaneo Food, ovvero Gli Amici di Contemporaneo Food: [...]
Cari golosi vicini e lontani, considerando che il 31 dicembre sarò indaffarato nei preparativi di un cenone come si deve, premetto qui i miei auspici per il 2019 gastronomico. Ché il 2018 è [...]
Anche nel 2018, per quasi 365 giorni ormai, la redazione di Dissapore ha potuto darsi all’ingrasso lavorativo. Siamo discretamente fortunati, perché negarlo, ma la felicità è vera solo [...]
Tra le ricette tradizionali legate alla festa di Santa Lucia - che si celebra, come ogni anno, il 13 Dicembre - c'è quella della cuccìa palermitana. Esiste sia salata (ed in questo caso è [...]
Indice Quanto piace il cibo di strada agli italiani? Pare proprio tanto, soprattutto con la bella stagione ma anche di inverno sono numerosi i furgoncini, ape car e roulotte che [...]
Sembra una favola, ma Grillante – lo spumante biologico e sostenibile nato dai vigneti di Cantine Europa, storica società cooperativa agricola nella Sicilia Occidentale – è [...]
Indice Se il fruttivendolo vende solo verdure, allora si può chiamare “verduraio”, o forse “verdurista” o addirittura “verdumaio”? La cheesecake è femmina perché è una [...]
Giovedì 13 dicembre, torna l’Arancina Day di Boatta Milano, il concept restaurant e food shop di eccellenze italiane di zona Isola. Dopo il grande successo dello scorso anno ecco la [...]
Indice Scambiarsi doni e regali, a Natale come in qualsiasi altro periodo dell’anno, ha per ciascuno un valore personale e soggettivo, ma ci sono idee che possono fare del bene [...]
Per i pochi che non lo sanno, Coachella è il festival musicale che le patinate riviste di lifestyle fanno a gara a definire “cool” o “glam”. Non è uno scherzo, cercate su Google e [...]
Mariella Belloni Il Prof. Michele Carruba, presidente Onlus Istituto Nutrizionale Carapelli, a Palermo per il MeBiForum Mediterranean Biodiversity Forum - progetto Olive Oil Forum Palermo, cuore [...]
Da Boatta Milano trovi la Sicilia … a Milano! Grazie alla creatività del nuovo chef e al nuovo menu tutto dedicato ai profumi e ai sapori della Sicilia, rielaborati con un gusto ed [...]
Non so se avete mai assaggiato la ‘cuccìa siciliana’. In Sicilia adoriamo la ricotta, di pecora ovviamente, che è molto più cremosa e saporita di quella vaccina. Moltissimi sono i [...]
Indice La donna cuoca, angelo del focolare e custode dei segreti di ricette e manicaretti è uno degli stereotipi più radicati in Italia. Dalla cucina e dalla Sicilia parte un [...]