Le cassatine siciliane mignon sono dolci tradizionali con crema di ricotta che riprendono la più classica cassata siciliana. Facilissime da realizzare sono golosissime! La cassata siciliana [...]
Grazie al talento e all’immenso lavoro del pasticciere Corrado Assenza per valorizzare la sua città natale, Noto è da qualche tempo una tappa “obbligata” di chi si ritrova, per dovere o [...]
Indice La Sicilia è stata definita dal New York Times la “Regina della cucina nel mondo”. Non possiamo che esserne fieri: questo traguardo raggiunto lo dobbiamo a chi ci ha preceduto, prime [...]
Amanti del gelato, a Palermo tutto è pronto: le previsioni per il fine settimana danno tempo prevalentemente sereno e temperature miti, in via Maqueda, corso Vittorio e piazza Verdi si stanno [...]
Lo sfincione palermitano è un piatto tipico della tradizione siciliana. Non è una vera pizza e non è nemmeno una focaccia, è un piatto buonissimo che in Sicilia è una vera [...]
Carissimi, vi scrivo dal Salone del Gusto dove per i prossimi quattro giorni si incontreranno le cucine del mondo. E naturalmente si rifletterà su quella italiana. L’occasione è dunque [...]
Bionda con occhi grigio topo.Mediamente alta verso il basso.Mediamente sorridente.Mediamente malinconica.L'espressione ricordava quella di una gallina, tipo Rosita, si proprio quella del Mulino [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Un incontro da Pier 52 a Milano ha permesso di conoscere un produttore dello champagne, la maison Tribaut Schloesser, che ha portato la degustazione una selezione delle sue etichette. La [...]
Indice Sebbene oggi siamo abituati a trovare facilmente qualsiasi prodotto ortofrutticolo in tutti i periodi dell’anno, sappiamo bene che, come consigliano gli esperti in nutrizione, è [...]
Gli Involtini di sarde a beccafico sono un secondo piatto a base di pesce, tipico della cucina siciliana. Si tratta di sarde decapitate, eviscerate e diliscate, che, una volta lavate ed [...]
Tra le ricette della tradizione siciliana, c'è la pasta arriminata palermitana. Da provare almeno una volta nella vita (anche se dopo il primo assaggio non la lascerete più) si tratta [...]
Il Festival internazionale del gelato artigianale torna a Palermo dal 27 al 30 settembre.
Che Palermo sia una delle città del mediterraneo attualmente più in forma, è superfluo dirlo. Dalla crisi dell’immondizia di qualche anno fa allo splendore odierno di mostre, iniziative [...]
di Enrico Malgi Emblematica e significativa la storia che coinvolge la Tenuta Rapitalà di Camporeale. Nel 1968 Hugues Bernard conte de la Gatinais, nato in Francia, sposa la nobile palermitana [...]
Siamo convinti che un’intera giornata passata a scrutare i pallini verdi di TripAdvisor non possa valere quanto tre buoni consigli elargiti dal New York Times. Perché il professionismo, [...]
È morta Rita Borsellino, la sorella del giudice antimafia Paolo Borsellino ucciso nella strage di via D'Amelio il 19 luglio 1992, si è spenta ieri a soli 73 anni dopo una lunga malattia. [...]
Indice A guardarla dall’alto, questa isola siciliana in provincia di Trapani, grande appena 38 km², sembra proprio che assomigli a uno sparviero. Ed è proprio questo il simbolo di [...]
Minestra di Zucchina Lunga Siciliana con spaghetti rotti Quando torni a casa per le ferie, sopratutto se provieni da una regione come la Sicilia (ma per fortuna tutte le regioni italiane hanno [...]
Indice Incastonata sul punto più alto, proprio come un diamante. Taormina nasce, cresce e prospera nei millenni proprio in cima al monte Tauro. Da un lato offre vedute mozzafiato sui [...]
[...]
Le sardine, conosciute anche come sarde o sardelle, sono un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo e nelle acque europee dell'Oceano Atlantico. La sardina è spesso associata all'acciuga sia [...]
A Sinagra, in provincia di Messina, il cognome Borrello è sinonimo di agricoltura e ristorazione da decenni. In questo piccolo paese sui Monti Nebrodi (e vi consiglio di leggere il mio [...]
A Palermo, al primo apparire delle angurie, comincia a fare bella mostra di se, nelle vetrine di pasticcerie, bar e anche molti panifici , il " gelo di melloone " dal colore rosso fragola, sia [...]
Adoro la Sicilia. Chi non la adora? Uno dei posti più belli, più buoni, più densi di mito e di cultura del mondo. Anzi, posso dirlo? IL più denso di mito e di cultura del mondo. Eppure per [...]