Tante volte ho parlato di amicizia in questo mio spazio virtuale, e tante volte ho espresso le mie riflessioni al proposito…a volte si instaurano dei rapporti anche in rete molto belli, a [...]
Un San Valentino per appassionati gourmet? Sicuramente all’Enoteca Duomo 21, dove è possibile trovare una selezione di ottimi vini italiani ed una deliziosa cucina. Situata al 2° piano [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]
Mostarda arance e cipolle By Giovanna Bianco 28 gennaio 2016 [...]
Ad Albairate, qualche chilometro fuori dalla città di Milano, si trova il ristorante Charlie 1983: un giardino dove sostare nelle calde sere d’estate e un caminetto nella sala centrale per le [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΟΥΣΤΑΡΔΑΑυτήν την εβδομάδα, θα σας παρουσιάσω τρείς μικρές παρασκευές γιά σάλτσες που έχουμε [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Friabile bocconcino gourmet, destrutturato quanto basta per mettere intavola un insolito "salume" di casa, la "MARIOLA" chiusa in un guscio friabile e profumato alla salvia.MA CHE COS'E' [...]
Si avvicina il Natale e nel rush finale alla ricerca di regali e strenne inevitabile entrare in libreria alla ricerca del titolo giusto: da parte nostra qualche suggerimento di libri dove la [...]
Diciamocelo: Villatora di Saonara non è una megalopoli tentacolare. Ma è il luogo in cui Marco Volpin non ancora trentenne è stato chiamato a disegnare Tentazioni: di Terra, di Mare, e a Mano [...]
Le salse francesi La salsa maionese (in francese mayonnaise) e la salsa besciamella (béchamel) sono di origine francese, così come la Salsa Rémoulade da loro derivata. Altre salse sono a base [...]
Sulla mia tavola di Natale non manca mai il bollito di carne il cui brodo mi serve anche per cuocere i cappelletti. Generalmente accompagno il bollito con la mostarda e la salsa verde [...]
La frisée aux lardons, ovvero insalata riccia con pancetta affumicata è un tipico antipasto francese molto appetitoso che a casa mia piace molto. Di questo piatto ci sono diverse varianti, si [...]
Visto che ormai anche il clima è cambiato, non so voi, ma io cerco di cogliere ogni occasione per non perdermi questi ultimi scampoli di autunno. Zucca, funghi, castagne, mele...serve un [...]
I Tortelli di Zucca di Mantova sono una specialità della città che le da il nome, sono il piatto simbolo di Mantova che si mangia la Vigilia di Natale, un tortello rettangolare tra il dolce ed [...]
La sveglia suona alle 7 di domenica 22 novembre. La sera precedente il cielo di Milano ha dato il meglio di se con un violento temporale che ha abbassato notevolmente la temperatura e la [...]
Siete alla ricerca di un piatto unico per cena? Allora vi propongo questa quiche alle cipolle e ricotta. È semplicissima da fare, richiede poco tempo e sparisce in un baleno non appena la si [...]
Il bollito costituisce un’autentica specialità di alcune regioni italiane, specialmente del Piemonte e dell’Emilia-Romagna ma lo troviamo ovviamente anche sulle tavole di Lombardia, Veneto [...]
Alla Fiera di Bergamo va in scena GourmArte Chef stellati, eccellenze food&wine di Lombardia, laboratori e degustazioni, showcooking per una tre giorni da veri enogastronauti Quarta [...]
Il 3 dicembre 2015 al Lido Palace hotel di Riva del Garda serata speciale al ristorante Il re della busa, dedicata ai vini Gravner. Ospiti Stefano Caffarri, de “Il Cucchiaio d’Argento” - [...]
La mostarda di fichi d'india siciliana è, insieme a quella di uva, una delle preparazioni tipiche dell'isola. Si tratta di una sorta di budino che una volta pronto, però, non va subito [...]
Chef stellati, eccellenze food&wine di Lombardia, laboratori e degustazioni, showcooking per una tre giorni da veri enogastronauti Quarta edizione per GourmArte che torna alla Fiera di [...]
Qualche settimana fà mi hanno regalo una zucca, un enorme e tipica zucca di un paesino a pochi km dal mio … dal nome di zucca berrettina, per la sua forma strana a forma di berretto di [...]
GourmArte – E’ in arrivo la quarta edizione di GourmArte, la fiera delle eccellenze enogastronomiche della Lombardia, in scena a Bergamo il 28, 29 e 30 novembre 2015. Clicca per [...]
Pochi giorni fa vi ho parlato di una degustazione svolta al Bamboo Bar dell'Armani Hotel, indicando la mia predilezione per questa location.Non posso quindi non segnalarvi per le giornate [...]