 
		
                        FUNGHI CHIODINI SOTT’ACETO FraGolosi. I Funghi Chiodini Sott’Aceto si servono come antipasto, leggermente velati di olio extravergine d’oliva di ottima qualità. La [...]
 
									
				 
									
				 
						                Versare in una teglia il latte con la buccia di un limone, lo zucchero e la cannella. Quando è a bollore, scostare la teglia dal fuoco e versare il semolino a pioggia… Vorrei aver scritto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Vicino al Duomo, nella zona più strategica di Tortona, cresce un piccolo orticello di piante aromatiche e dietro di questo un ristorante che vi saprà stupire: Degusteria Forlino.Le materie [...]
 
									
				 
									
				 
						                Juri Chechi, medaglia d’oro olimpica nella ginnastica alle Olimpiadi di Atlanta 1996, e Elisa Di Francisca, campionessa olimpica di fioretto, sono i testimonial di Il Movimento…è [...]
 
									
				 
												                di Sabino Berardino Da Cyberflâneur resistente (dice che siam morti, a me, invece, sembra di godere di ottima salute) ho scoperto, casualmente, il sito delle vigne metropolitane della città [...]
 
																		                Tra le tante variabili che entrano nella formulazione del prezzo di alcolici e superalcolici, a breve in Scozia ce ne sarà una aggiuntiva. La Corte Suprema (dopo essersi confrontata con la [...]
 
																		                CULINGIONIS : ΡΑΒΙΟΛΙΑ ΜΕ ΓΕΜΙΣΗ ΠΑΤΑΤΑ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΣυνεχίζουμε το γευστικό μας ταξίδι στην [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ultimo appuntamento per il 2017 con le cene a 4 mani organizzate con la nostra collaborazione presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Il nuovo chef resident Andreas [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nelle ultime settimane forse vi sarà capitato di fare una corsa al supermercato a fine giornata, dopo il lavoro, e trovare gli scaffali delle uova vuoti. Non è un caso, né un singolo [...]
 
									
				 
												                Halloween ha giocato un ruolo importante nel revival della zucca, una festa con origini celtiche (Britannia, Gallie, Irlanda) e trasferitasi poi nel Nuovo Mondo. La zucca, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Per tutto il mese di Novembre nei nostri forni e nelle pasticcerie si trovano questi biscotti e per chi adora le mandorle come me, le fave di morti sono una tentazione continua.Questa è la [...]
 
									
				 
									
				 
						                
 
																		                Oggi per il Calendario del Cibo italiano è la Giornata Nazionale dei Dolci dei Morti in cui si vuol dar voce a tutta la tradizione culinaria che dedichiamo ai nostri cari in un giorno in cui [...]
 
									
				 
												                Oggi il Calendario del Cibo Italiano presenta la giornata dei dolci dei morti.In Italia da nord a sud si festeggia in questa giornata con cibi tipici, che variano da regione a regione, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Come da tradizione antica il giorno dei morti si mangiano i ceci, infatti venivano distribuiti, in tale occasione ai poveri agli angoli delle strade in modo che tutti potessero attingerne.Io [...]
 
									
				 
									
				 
						                La piada dei morti è un dolce tipico della tradizione romagnola, ha questo nome perché si cucinavano le nostre nonne per la festa dei morti (2 novembre). Questo dolce ha un nome particolare [...]
 
									
				 
									
				 
						                Pasta dolce al cioccolato ricetta umbra Pasta dolce al cioccolato ricetta umbra, ricetta completa proprio come si faceva un tempo nei giorni di vigilia che precedevano le festività in [...]
 
									
				 
									
				 
						                
 
									
				 
												                La torta cookies alla nutella è una ricetta golosissima e buona che potete preparare insieme ai bambini in questi giorni del ponte dei morti. Questa torta non è altro che un biscotto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sono tra i mostri più temuti e piu popolari nei film horror,sono gli ZOMBIE! È il 1819 quando la parola zombie (dall’haitiano zombi o zonbi) appare per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Non abbiamo ancora passato il Ponte dei Morti e io penso già al Natale. Non me ne vogliate, ma è da settembre che mi ronza in testa l’idea di fare delle lasagne. Lasagne al salmone, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il 2 novembre del lontano 1856 Rivignano fu visitata da Ippolito Nievo, che soggiornava al Castello di Fratta: su consiglio di amici, partecipò alla festa del giorno dei morti, così [...]
 
																		                Pasticceria Corsino, le paste di mandorla E’ negli occhi azzurri di Vincenzo Monaco, che sorridono sempre, e nello sguardo attento del padre Sebastiano che sono riassunti i 150 anni di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Fra qualche giorno è Ogni Santi, perché allora non festeggiare questa festa con uno dei dolci tipici come i pan dei morti? Oggi la ricetta è dedicata alle persone intolleranti al glutine ed [...]
 
									
				 
									
				 
						                Pan dei morti senza glutine e lattosio Fra qualche giorno è Ogni Santi, perchè allora non festeggiare questa festa con uno dei dolci tipici come i pan dei morti? Oggi la ricetta è dedicata [...]
 
															
				