La Zuppa di lenticchie è un primo piatto caldo e nutriente perfetto per l’inverno! Una ricetta semplice arricchita con verdure : carote, sedano, cipolla che insieme al brodo vegetale e una [...]
Vellutata di zucca con robiola di capra Vellutate che passione! Nella mia cucina sono già arrivate, qualche giorno fa ho postato la vellutata di cavolfiore e oggi questa di zucca.La vellutata [...]
Volete sapere come impiattare le vostre pietanze come nei migliori ristoranti stellati che servono piatti gourmet raffinati? Allora copiate i nostri suggerimenti e stupite i vostri ospiti! Per [...]
Canederli al parmigiano e cannella in brodo Tempo umido? Pioggia incessante? Nebbia all'orizzonte, ma non orizzonti nebbiosi? Tutti buoni motivi per tuffarmi in un brodo, una minestra, una [...]
Il tema di questo mese con le amiche dell'Italia nel Piatto è dedicato ai cereali locali e alle ricette della tradizione oppure inedite che si possono realizzare con questi [...]
"Scopriamo i cereali locali" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di oggi e qui in Emilia Romagna abbiamo come eccellenza il Riso del Delta del Po IGP.La produzione di Riso del Delta del [...]
E’ arrivato l’autunno e con esso anche i suoi prodotti di stagione come il cavolfiore! Oggi mettiamo in tavola un delizioso piatto di Spaghetti di Tumminia con Cavolfiore e Olive [...]
Minestra di cavolo nero e zucca, un piatto nutriente e facile da preparare La minestra di cavolo nero e zucca è un primo molto corposo, che per certi versi può essere assimilato a un risotto. [...]
Protagonista indiscussa delle ricette autunnali, la zucca può essere preparata in mille modi diversi. Infatti le pietanze a base di questo ortaggio delizioso spaziano dagli antipasti ai [...]
La crema di fave al finocchietto è una calda coccola dal sapore tutto Siciliano! Con i primi freddi non possono mancare sulle nostre tavole delle deliziose e calde ricette: come creme, zuppe e [...]
Si chiama Alga Dulse ed è tipica dell’Oceano Atlantico. Si può usare in tante preparazioni perché gustosa e ricca di iodio. Mi piace aggiungerla per dare un tocco colorato o [...]
Apriamo questa nuova settimana che ci accompagnerà dritti dritti a Novembre, con una ricetta calda e confortevole, proprio per affrontare l’arrivo del freddo con una marcia in più: [...]
Ecco la ricetta di Umberto a Napoli di uno dei capisaldi della tradizione gastronomica napoletana: La minestra Maritata L'articolo Minestra Maritata, la ricetta tradizionale napoletana [...]
A San Zeno di Montagna fino al 7 novembre 2021 quattro menù degustazione abbinati al vino del “distretto” bardolinese più in quota. Il Montebaldo, il “cru” del Bardolino che [...]
E' iniziato l'autunno e a Bologna le temperature oscillano tra quelle più frescoline del mattino alle più calde del primo pomeriggio(ma oggi diluvia) e ho pensato di iniziare a preparare [...]
È una miscela tipica di Tangeri, sulla costa settentrionale del Marocco. L’ho assaggiata una volta in un ristorante etnico e mi piace usarla, perché il suo sapore ricorda le atmosfere [...]
Andiamo subito a scoprire le verdure di stagione a ottobre per fare la spesa in maniera sostenibile e cucinare i prodotti tipici del periodo. Prodotti imperdibili, veri tesori della [...]
Cosa c’è di meglio di una delle nostre zuppe autunnali per coccolarci a tavola con un piatto fumante e saporito? Abbiamo selezionato alcune delle migliori ricette di zuppe [...]
A Rivisondoli nel piccolo borgo dell’Alto Sangro andate per il presepe vivente e per l’Osteria del Tarassaco. Qui, settecento abitanti circa che si moltiplicano nei periodi feriali, [...]
Ok l’estate, ma primavera e autunno restano le stagioni migliori per visitare le città e per minigite culturali. Soprattutto con i bambini. Oggi vi porto con noi in Citta Alta, a [...]
Ma di cosa parli maledetto Guardiano del Gusto? Gastrocrazia? Gastrofighetto e Gastrofregno? Ohibò, care lettrici e cari lettori, Gastrofighetto e Gastrofregno sono le due categorie massime [...]
Il ristorante Il Moro dedica un menu a Enzo Ferrari in occasione del Gran Premio di Monza Un menu limited edition dedicato al mondo dei motori dal 7 al 12 settembre Motori, velocità, [...]
Oggi propongo una ricetta di famiglia, un vero e proprio mix di tutte le verdure estive: minestrone di verdure estivo da servire rigorosamente tiepido o a temperatura ambiente. Purtroppo sono [...]
Due ingredienti. Una mano ed un luogo. Concezio Gizzi, chef quarantenne de La Corniola e Pescocostanzo. Assieme a Rivisondoli e Roccaraso approdo tra i più belli dell’altopiano delle [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]