Continua la mia sorta di rubrica dedicata ad Halloween. La definisco "sorta di", perchè è nata così, per caso e come tutte le cose che nascono per caso, non è stata prevista né tantomeno [...]
Come preparare le “dita” di wurstel preparare i finger hot dog e facile, veloce e l’effetto terrificante è assicurato. Portate a bollore una casseruola d’acqua e [...]
Come dicevo nel post precedente, negli anni scorsi non mi sono mai dedicata a realizzare cosine per Halloween. Quest'anno invece mi sono infoiata (in bolognese significata che mi è presa la [...]
Questa è la prima ricetta che pubblico per Halloween. Sono un po' pigrona o disorganizzata, mettetela come vi pare, ma finisce sempre che quando dovrei non ho mai voglia di mettermi a fare [...]
La Torta Tati nasce per festeggiare un compleanno in ritardo o forse per festeggiarlo come si deve, visto che non ha funzionato il detto "buona la prima". La vita a volte prende pieghe [...]
A questo tipo di preparazioni proprio non so resistere. L'idea è di Simone Rugiati. Molti non lo sopportano, forse per via del fatto che è un po' arrogantino. Io però lo trovo eccezionale dal [...]
Nelle marche abbiamo le nostre lasagne e si chiamano Vincisgrassi. A casa mia si fanno in un modo non troppo dissimile a quello delle lasagne emiliane, eccetto per il ragù, che facciamo con [...]
Una novità dell’autunno 2017: Olio – cucina fresca. Non è solo un nuovo ristorante pugliese a Milano. È Puglia, da assaggiare, mordere e annusare. Un percorso tra i sapori [...]
E' tempo di vendemmia. E' tempo di cieli grigi, di tappeti di foglie colorate, di aria frizzantina, di caldarroste, di uva e moscerini. E in questa stagione ho voglia di starmene in casa. [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Alla fine, insomma, la notizia è questa: due confezioni di pesto Sacla’ in barattolo sono state giudicate troppo salate, e quindi poco salubri dal Guardian, il sempre ammirato quotidiano [...]
Passiamo da una ricetta che richiede due giorni di preparazione, quella della pizza in teglia alla romana del post precedente a questo, a una preparazione che richiede davvero 2 o 3 secondi e [...]
Si chiude il 1 ottobre la Mostra regionale della Mela di Pantianicco (Mereto di Tomba - Ud). Potrete assaggiare le miglori mele della regione FVG. Il premio speciale Mela Friuli 2017, per gli [...]
Pizza in teglia alla romana APITER La realizzazione della pizza in teglia alla romana ad alta idratazione prevede 6 fasi: impastamento, lievitazione (puntata), staglio e formatura, seconda [...]
Chef, pizzaioli e gelatieri di prim’ordine incluso il condottiero Antonello Colonna, ristoratore romano tra i più noti e volto tv della serie Hotel da Incubo, vi danno appuntamento il 2 [...]
Lo ammetto. Ci speravo che anche quest'anno l'estate durasse più a lungo come è avvenuto per gli ultimi due anni prima di questo. Ci speravo che "l'estate sta finendo" degli Sfigheira passata [...]
di Luciano Pignataro L’aspetto più sconcertante della vicenda della mozzarella pugliese è che tutto è partito da un burocrate del ministero dell’Agricoltura che, senza avere, almeno [...]
Attualmente i nutrizionisti hanno riscoperto il valore dei semi nell'alimentazione e li includono nella "dieta" o meglio nelle indicazioni alimentari insieme a legumi ne cereali. I semi in [...]
per preparare il pollo al limone cinese cominciate con il pollo; tagliatelo a cubetti di 2 cm circa (ken Holm suggerisce listarelle di 7,5cm ma io ho preferito fare dei tocchetti). Trasferite i [...]
Mò Puglia Bistrot (www.mobistrot.com) è un locale unico dove puoi gustare lo street food Made in Puglia nel cuore di Brera. Per la prima volta Mò Puglia Bistrot è coinvolto [...]
Tra il 5 e il 15 settembre tutti gli alunni italiani saranno tornati in aula dopo le vacanze estive. Le novità che li aspettano non riguardano solo nuove materie, professori andati in pensione [...]
Novanta minuti: il tempo che da Milano vi serve per raggiungere la Valtellina, lasciarsi traffico, smog e palazzi alle spalle e cambiare decisamente panorama con il blu del lago, del cielo, le [...]
di Tiziano Terracciano Una perturbazione di Agosto ha fatto scendere drasticamente la temperatura e la maggior parte dei locali ha dovuto rinunciare ai coperti all’aperto. Girovaghiamo un [...]
Da lunedì 11 a mercoledì 13 settembre 2017 a palazzo di Toppo Wassermann a Udine saranno presentati i più recenti risultati di ricerca sui sistemi suolo-pianta-ambiente. Martedì 12 un [...]
La recente scomparsa di Gastone Moschin, già malinconico architetto Melandri, ha riportato in auge sulle bacheche di Facebook la definizione di genio. La cosa mi ha fatto venire in mente una [...]