In questo tratto di costa laziale un tempo sorgeva Pyrgi, antica città etrusca e antico porto di Cerveteri, poi sulle sue mura si sono succeduti [...]
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della gastronomia laziale, molto amato ed apprezzato. La ricetta classica prevede che siano conditi con burro e formaggio io invece oggi ve li [...]
Ed eccomi ora a dispensare consigli per tour gastronomici nella capitale e dintorni. La richiesta mi è arrivata da una ragazza russa di San Pietroburgo che mi ha contattato perché ha bisogno [...]
Già avevo sperimentato questa "pizza non pizza" con la farina di ceci, i finferli e provolone di Formia; mi era molto piaciuta così ho pensato di provarla con le zucchine ed il porro. Ho [...]
«Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che [...]
Alba Esteve Ruiz è cresciuta. In un anno o poco più è riuscita a mettere insieme con il bistrot Marzapane un numero molto alto di recensioni positive (Wall Street Journal, per dire), [...]
La preparate ancora la pasta alla carbonara o i primi caldi di stagione fanno scemare l’interesse per questo classico della cucina? Ho assaggiato una variazione di carbonara preparata [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Oggi è stata la terza e ultima giornata di Culinaria 2014. Per il gran finale è arrivata nel quartiere Garbatella di Roma l’ambasciatrice bistellata della cucina maremmana: Valeria [...]
Al termine del secondo giorno di culinaria inizio a tirare le somme parziali! Devo dire che il tema di quest’anno si è rivelato davvero interessante e molto sfaccettato. Sono stati [...]
La primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
Ogni città ha il suo sapore, il suo gusto; sarà che Roma è la mia, sarà che la conosco bene ma per me la capitale ha più di un sapore. Diverse sfaccettature saporite per descrivere la mia [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]
di Dora Sorrentino Luciano Monosilio è il giovane executive chef di Pipero al Rex a Roma. Nonostante la giovane età, Luciano possiede già un grande bagaglio di esperienza maturato con la [...]
Roma caput food. Non me ne vogliano i latinisti, questo articolo non può che iniziare così. Perché nel weekend in arrivo il piatto è veramente ricco: di proposte, di donne al timone e di [...]
Dopo l’esperienza fatta lo scorso anno, ForMaggio 2014 a Rieti presenta tutte le regioni italiane con i loro formaggi. Ci saranno inoltre delle degustazioni con primi piatti dove il [...]
La ricetta delle classiche ciambellette laziali oggi riproposta al vino rosso. Questa volta con parte dell’impasto ho fatto dei torcetti al pistacchio di Bronte. Biscotti nati per essere [...]
Pasqua uguale casatiello. Anzi, sarebbe meglio dire Pasquetta perché il casatiello da tradizione si mangia quando “si scioglie la Gloria” e suonano le campane. In tutta Italia e non solo a [...]
Ah la birra: che bontà! Che versatilità! Che freschezza! Chi non la beve? E chi non l’ha accompagnata al panino con la mortadella o alla pizza d’asporto prima che la pratica [...]
Gli gnocchi alla romana sono un tipico piatto Laziale. Si tratta di gnocchi fatti a base di semolino dalla forma rotonda che poi vengono messi in forno a gratinare. Realizzarli è semplice, [...]
Esistono posti speciali, ma a renderli speciali oltre a chi li ha voluti sono le persone che ti accompagnano alla loro scoperta.E' già, ora tocca anche a me raccontarvi della mia andata al [...]
La puntata di Presa Diretta sulle frodi alimentari trasmessa da RaiTre lunedì scorso, dove si è parlato di prosciutti stranieri sbollati e venduti come italiani (46 milioni di cosci, il 70% [...]
Tutti sappiamo gli ingredienti per fare una buona amatriciana, guanciale, pomodori freschi , cipolla e una spruzzata di un ottimo vino bianco e una generosa spruzzata di pecorino romano, [...]
Colti da improvviso spirito autarchico di primavera, stimolati dall’aria frizzantina di un nuovo governo, avvinti dai ringraziamenti di Sorrentino per l’oscar alla Grande Bellezza ci [...]