Esce Ristoranti di Roma 2010/2011, la guida di Repubblica che oltre ai ristoranti esplora pizzerie, birrerie, gelaterie, perfino corsi di cucina. La tentazione di scoprire com’è ci [...]
Da poco abbiamo acquistato la gelatiera (accessorio del kenwood), non pensavo fosse cosi facile fare granite e gelati, basta lasciare la vaschetta nel congelatore per 24h, fare delle buone [...]
Qualche giorno fa ho avuto un pomeriggio in cui l'unica cosa che avrei fatto era tenere le mani in pasta. Impastare a mano, sentire la farina sotto le unghie, giocare con la palla di acqua [...]
Oggi, 21 giugno, è il primo giorno d’estate. Quest’estate voglio divorare una stirpe di ricci, essì. Per smaltirla conto di inaridire la falda acquifera di Porto Cesareo (LE). [...]
Oggi vi presentiamo la ricetta della granita al limone con scorzette. La ricetta è facile da preparare in casa e potrete servirla sia come fresco dessert che come merenda per i bambini nei [...]
A volte vorrei avere la macchina del tempo per tornare indietro e decidere se fare o non fare determinate cose. Se potessi tornare indietro nel tempo, probabilmente ci penserei su prima di [...]
Siccome Elisabetta tosi – che non ce ne perdona una – mi ha allungato una formidabile reprimenda in merito, eccomi a colmare una laGuna importante. Infatti se i codici non sono [...]
Ore 22:30. Appuntamento al quartier generale Vini e Oli. Dopo esserci azzuffate su quale Montepulciano bere (ce ne sono ben 150) , vince “il Malandrino” (ruffiano di suo) e ne [...]
Buono o non buono? Dopo lo sbarco di Grom a Roma, non poteva non levarsi qualche voce dissenziente sul Gelato dei gelati, quelli del “Gelato come una volta” con punto vendita pure a [...]
A giugno, da bambini accoglievamo con gioia l’estate: finalmente avevamo il permesso di indossare le amate t-shirts e i sandali colorati, la scuola volgeva al termine, nei we ritrovavamo il [...]
Socchiudo gli occhi, un senso di ansia, leggera, mi ha colto nel sonno. Un sonno veloce, rapido, un dormiveglia più veglia che dormi. Guardo fuori dal finestrino, il treno corre lungo la [...]
Per questo piccolo intervallo pomeridiano ho preparato una granita al tè nero. Il tè si chiama Rosa D’Oriente, è un tè cinese con veri petali di rosa e piccolissimi boccioli, bello alla [...]
Visto che il caldo si avvicina, e che ancora le fragole sono nel loro momento, vi proponiamo oggi la ricetta della granita di fragole, quella buona. Questo dessert tipico siciliano ha origini [...]
Ardua impresa riuscir a soddisfare le aspettative dopo aver ricevuto solo commenti positivi; ma quando queste vengono addirittura superate… bè l’appagamento vale doppio… Era [...]
Genova è sotto i riflettori, in questo weekend segnato da Slow Fish. Urge dunque una guida golosa alla città. Mettete da parte le solite, vecchie guide cartacee e tuffatevi nella Superba [...]
E’ l’ora della passeggiata per l’anziana signora che si tuffa, compiaciuta e seria, sul suo cono. Nel traffico di San Giovanni i vigili urbani fanno su e giù per via Magna [...]
Al caffé con crema di banana e limone, e ovviamente con le prime ciliegie del giardino di casa! Ingredienti per 2 bicchieri: 1 bicchiere di caffé decaffeinato 1 bicchiere d’acqua + 1 [...]
Inaugurazione per la gelateria a km zero a Viareggio: frutti di stagione, uova e latte arrivano dalle aziende agricole della Versilia e della Garfagnana. Sinergia tra i produttori del mercato di [...]
Quando mangio le fragole il tempo si ferma. Mi prendo quegli attimi che sembrano eterni per poter sentire il loro profumo riempire il naso e trasferirsi sotto il palato. Le fragole mi [...]
Positano vista da Villa NuvolariQuale migliore occasione di un invito per una degustazione di squisiti vini e approfittare per un giro tra i tornanti che gettano lo sguardo su spettacoli [...]
C’è chi gioca a fare il sensazionale, e chi regala sensazioni. C’è il fuoriclasse che fa sfoggio delle sua bravura e il fenomeno che, con naturalezza (poiché fenomeno), tramuta la [...]
Sei a Firenze. No, anzi. Sei una gelateria, e sei a Firenze. No no, meglio. Sei una gelateria centralissima (via Por San Maria) nel posto in cui è nato il gelato, ci fanno pure il festival. Ma [...]
Giuro che non mi era mai capitato prima, eppure venerdì, mi è successo di dover pranzare al Pagliaccio e cenare in Pergola. Sono i due migliori ristoranti di Roma, li conosco e li apprezzo [...]
Tornano le “Settimane del Gusto” di Slow Food. Con la scusa, voi giovinastri under 26 andate al ristorante sbafando a metà prezzo gli altrimenti costosissimi piatti per cui noi [...]
Chi ha avuto la fortuna di andare in vacanza in Sicilia, o di viverci, avrà sicuramente constatato di persona quale sia la colazione estiva tipica dei siciliani: granita e brioche cosiddetta [...]