FRIENN è un’olio per fritture che è un po’ il ritratto dello chef che lo ha sviluppato insieme a Olitalia e all’Università di Bologna. Lui è Pasquale Torrente da Cetara, uno che [...]
“Il progetto è fantastico, ma che cosa varrebbe senza gli uomini?» Queste le parole di Renè Redzepi al Corriere, in vista della riapertura del suo celeberrimo Noma, a Copenaghen, chiuso [...]
Gli eschimesi hanno oltre 50 parole per dire neve. Con ogni probabilità non è solo un vezzo linguistico, quei termini servono tutti perché ogni tipo di neve è collegato a una specifica [...]
Ho iniziato a scrivere questo post almeno una decina di volte, vuoi per raccontarvi le ultime da qui, vuoi per condividere alcune interessanti ricette che ho preparato, vuoi per dare anche [...]
“Oggi abbiamo bisogno di costruire ponti, mentre altri cercano di alzare muri”. Non avete letto le ormai note parole di Papa Francesco, bensì quelle di Howard Schultz, fondatore di [...]
Le crêpes al salmone sono una vera delizia, semplici da preparare, gustose e raffinate allo stesso tempo. Una gioia per il palato e per gli occhi. Il ripieno, cremoso e delicato, è il [...]
Il prossimo mese si apre all’insegna del bere forte con due eventi di richiamo internazionale, dedicati rispettivamente al cognac ed al whisky. COGNAC EXPO NEDERLAND Ad Utrecht, sabato 4 [...]
Penso che ogni momento dell’anno sia perfetto per un dolce della tradizione, ma va da sè che a Carnevale si rispolvera con gioia il ricettario di famiglia dedicato a tutti i dolci fritti [...]
Al giorno d’oggi i ritmi di vita sono spesso stressanti e frenetici: si corre nel modo di comunicare e di restare informati, si corre per evitare le file e il traffico, si corre per avere più [...]
“Vuoi condividere con me quest’ottimo ragno?” “E come no, ha un sapore squisito! Tu sì che te ne intendi” “Ah, e poi ci sono anche delle buonissime tarantole e degli squisiti [...]
Ci sono momenti in cui il sorriso di un’amica e un bicchiere di vino sanno intrattenerti più di una compagnia di teatro. Ci sono giorni in cui si sta meglio a casa che fuori, in cui non si [...]
Che buona la pizza! Calda, morbida, con l’impasto fragrante e la mozzarella che fila per la gioia di occhi e papille. Già, la mozzarella. Siamo proprio sicuri che il candido formaggio [...]
Sì, è una ricetta del riciclo. Sì, ancora una volta. Sì, lo faccio anche con somma gioia. Sì, sono recycling addict (tanto che ho una sezione del blog solo dedicata alla CUCINA DEL RICICLO) [...]
Improntato alla più felice naturalità, questo vino bianco… è stato toccato dalle mani e dai piedi dell’uomo e della donna soltanto quel che basta a renderlo più unico che raro. In una [...]
Pan gocciole con lievito madre By Giovanna Bianco 16 Febbraio 2017 [...]
[introduzione] I tortelli di Carnevale sono un dolce tipico di questo periodo: facili e semplici da preparare, faranno sicuramente saltare di gioia tutti, soprattutto i bambini che di dolci non [...]
Per la gioia dei vegetariani, una squisita torta salata ma a base di un ingrediente “dolce” come le carote, a cui il cumino aggiunge un gradito tocco esotico. Questa quiche si può [...]
Non ho mai amato festeggiare San Valentino, ma sapete che c’è? Negli anni mi sono detta una cosa semplice: Tery, non perdere neanche una occasione per festeggiare! Ancora di più se [...]
Domani è San Valentino…una festa che, lo ammetto, non ho mai particolarmente festeggiato. Credo che l’amore si debba dimostrare ogni giorno, in ogni gesto…nel bene e nel male, [...]
Chi segue gli account di singerfood si sarà reso conto che qualche sera fa ho trascorso alcune ore dedicando tanta concentrazione ad un tema che mi sta particolarmente a cuore: la frittura [...]
“Hai visto per caso un ombrellino bianco? L’ho lasciato lì, proprio dove eravamo seduti a pranzo.” Chissà dove sarà quell’ombrellino. Chissà quali mani adesso lo [...]
La nuova frontiera del relax, della moda, perfino delle nuove tendenze social è il tiny food, ovvero cibo bonsai, in miniatura, riproduzioni perfette degli originali ma dalle dimensioni che [...]
Si avvicina San Valentino e almeno per un giorno dedichiamoci solamente all’amore, a coccolare il nostro amato, il nostro compagno di vita, ma anche i nostri bimbi o gli amici, usciamo da [...]
Ai tempi dell’università, sbarcare dalla provincia a Milano per la prima colazione non era solo una faccenda di gusto, anche di udito; con l’infernale rumore di tazzine e cucchiaini [...]
Storia di un fallimento e di una grande ricetta.Domenica scorsa la socia ed io siamo tornate nella prima cucina de “La cucina spontanea”, in un luogo e in un giorno ormai inusuale. Il tempo [...]