Il lago di Garda, la terra del Chiaretto e del Bardolino, è l’unica zona italiana segnalata dalla rivista statunitense Wine Enthusiast tra le dieci destinazioni vinicole al mondo da vedere [...]
L’associazione è la prima in Italia a consegnare il cofanetto di essenze ai nuovi iscritti, per allenare la memoria olfattiva. In partenza il 21 gennaio 27 corsi in tutta la regione Un [...]
Ottava edizione per “Tutti i colori del Bianco”, forum nazionale sul vino bianco italiano organizzato da Go Wine: saranno presenti esclusivamente bianchi d’autore. Molte cantine [...]
Ultima tappa per il nostro gioco Menulib(e)ro... e non poteva che essere:l'Ammazzacaffè!Siamo quindi tutti in trasferta in val Sorda, sul lago di Garda a casa della nostra chef Brii a [...]
Lo abbiamo imparato a suon di forchetta e le nostre frequenti “escursioni gastronomiche” sulle sponde del Lago di Garda ne sono la conferma: sarà l’aria buona che soffia dalle Alpi, poco [...]
Correva l’anno 2014 e, a novembre, un piccolo gruppo di “ penne enoiche” fu invitato dal Consorzio del Bardolino ad [...]
A fine novembre scorso si è tenuta a Milano la tappa meneghina della manifestazione “I migliori vini italiani” di Luca Maroni. In questa occasione, che ha riscosso un grande [...]
A Milano dal 10 al 15 dicembre si presenta un vino bianco DOC poco conosciuto che arriva dalle sponde del Garda. Presenti le sei aziende produttrici.
Lunedì 10 dicembre a Bardolino l’evento con i campioni da vasca di 45 aziende. L’Anteprima del Chiaretto in programma il 10 e 11 marzo 2019 a Lazise (VR). Il Chiaretto di Bardolino [...]
Mariella Belloni Dopo i vini di Milano e quelli delle colline bergamasche, entrano a La Porta del Vino le bottiglie di una delle zone meno note di Lombardia: San Martino della Battaglia, sponda [...]
Con il 2018 la Doc Garda ha messo sul mercato la prima vendemmia dopo il grande salto di qualità della denominazione. I numeri dopo undici mesi: + 57% di bottiglie, tra cui circa 800 mila [...]
Dello straordinario successo del Mercato dei Vini dei vignaioli della FIVI avremo forse modo di tornare nei prossimi giorni (18.500 visitatori, numero davvero impressionante per una [...]
Dopo essersi guadagnato la sua prima stella Michelin all’Agrodolce di Imperia, diventando il più giovane chef stellato europeo del 2015, lo scorso anno Augusto Valzelli ha deciso che era [...]
A Gargnano, borgo tra i più belli del Lago di Garda sulla Riviera del Limoni, Villa Giulia si racconta con le sue suggestive atmosfere. Villa Giulia (Via Rimembranza 20. Gargnano – [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Maso GiareNe abbiamo parlato tanto da Maggio ormai, vi ricordate?Ero già stata a Riva del Garda per presentarvi l'evento qui e qui.Ormai è arrivato alla sua quarta edizione, sto parlando [...]
Dal 9 al 13 novembre 2018 il Consorzio di tutela Garda DOC avrà uno spazio esclusivo davanti al Kurhaus dedicato alla degustazione dello Spumante. Hashtag: #gardadoc Un brindisi con il Garda [...]
A Piacenza Expo, durante il Mercato dei vini, quattro appuntamenti per approfondire vini e territori con i Vignaioli Indipendenti Anche quest’anno saranno quattro le degustazioni di [...]
Mi piace il pane arabo. Versatile, accompagna tutte le pietanze. E’ ideale per la colazione, perfetto per essere farcito. L’unico neo è che nel giro di un giorno perde fragranza e [...]
Milano Golosa 2018 , la settima edizione , l’ho trovata più ordinata , più solare e con aziende più interessanti tra le novità . La location appaga , l’ex-palazzetto del [...]
frittata e pochi altri ingredienti per un piatto delizioso. Comfort food? Oh yes, thanks! Si si lo so, non è il caso di “scomodare” la lingua inglese per una italianissima ricetta. Però, [...]
Quando viaggio mi piace cercare strutture con un impegno per l’ambiente. È raro trovare realtà dove questo impegno, oltre che dichiarato, è messo in pratica su più fronti, certificato da [...]
Indice C’era una volta il Coregone del lago di Bolsena. E sarebbe bello che continuasse a esserci. Invece purtroppo non è così: da quando la gestione è passata dalla provincia alla [...]
Il ristorante Antiche Mura propone una cucina delle Alpi ricca di ingredienti del sud. A firmarla il chef partenopeo Gianluigi Mandico.
Il 24 e 25 novembre a Piacenza Expo l’ottava edizione del mercato dei Vignaioli Indipendenti. 3000 metri quadri in più di esposizione 13.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con [...]