Cantine aperte a Grottaferrata, in quella che un tempo era la fortezza Castel de Paolis e oggi, invece, rappresenta il buen retiro di Giulio Santarelli, che nel 1993 decise di esordire con la [...]
Ho aspettato un po’ a scriverne perché volevo vedere quanto polverone si sarebbe sollevato per questa proposta, arrivata nientemeno che dal commissario straordinario dell’ARSIAL [...]
“Più che un ristorante un progetto culturale”. Paola Trionfi, responsabile della Ristorazione bio dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, non risparmia [...]
‘Sto Qwerty sta a diventà strano. A furia di frequentare intellettuali come il Bocchetti, s’è messo pure a leggere. E mai errore fu più grosso. Ha scoperto il suo prototipo flaianeo, e [...]
Il Comitato Nazionale Vini di Origine ha approvato 3 nuove Docg e 5 Doc. I riconoscimenti si concentrano su tre Regioni vitivinicole italiane: il Lazio, la Campania e la Toscana. [...]
Redazione di TigullioVino.it Mazzocchi (ARSIAL): orgogliosi del lavoro certosino dell’Agenzia sulla qualità Il Lazio sale a quota 3 Docg e incassa una nuova denominazione [...]
Posto a seguire uno scambio di pareri / chiarimento con Mauro De Angelis dell'Az. Agr. Principe Pallavicini per il post inviato venerdì, sulle 3 nuove DOCG e DOC, dove fra i dubbi generali, [...]
Fra queste il DOCG "Frascati Superiore" e "Cannellino di Frascati".Ma ha senso? Pochi e validi produttori per una DOCG che avrà, oltre a loro, innumerevoli bottiglie che di controllato e [...]
'L'approvazione delle due nuove DOCG Frascati Superiore e Fascati Cannellino è un successo che ci rende orgogliosi perché premia, ancora una volta, la qualità e l'eccellenza dei nostri [...]
Sono Docg: 'Frascati Superiore', 'Cannellino di Frascati' e 'Montecucco Sangiovese'. Sono Doc: 'Roma', 'Maremma Toscana', 'Falanghina del Sannio'."Festeggiamo oggi i riconoscimenti di nuove [...]
In genere funziona così: si parte dai vini prodotti in un determinato territorio e, successivamente, si richiede al ministero una certificazione d.o.c.(denominazione di origine controllata). Se [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Frascati vede a portata di mano la Docg (Denominazione di origine controllata e garantita), il massimo riconoscimento per una etichetta enologica in Italia. [...]
Siamo in ritardo di qualche giorno. Ma tutta la “fatica” di scrivere (e soprattutto fotografare) questo post mensile sui libri-che-divoriamo sta nel riuscire a raccoglierli tutti [...]
Orata al forno con patate e parmigiano x 4 1 orata di circa 1 kg. 4 grosse patate tagliate a fette sottili 50 gr. di parmigiano grattugiato 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di prezzemolo 8 [...]
Lo ha presentato in anteprima a Identità Golose dopo un bel po’ di progetti e prove durate tre anni. Lui è Paolo Parisi, l’uomo delle uova più famose d’Italia, da sempre [...]
'Le Tinte dell'Amore' sarà una performance, giocata sui sentimenti. Si impegneranno in lezioni brevi: l'attrice Claudia Koll che disquisirà sul tema della solidarietà, il senatore Luigi Zanda [...]
Per festeggiare il Terra Madre Day, la condotta Slow Food di Ciampino, ha organizzato, insieme alla Condotta romana un evento dedicato all’olio di Argan ed alle comunità del cibo [...]
Tanti i partecipanti alle degustazioni in occasione della giornata romana di Vino e Giovani la campagna di educazione alimentare per le nuove generazioni di Enoteca Italiana e Ministero delle [...]
Fiducia accordata al Governo Berlusconi che va avanti. La fiducia è una cosa seria e va conquistata anche e soprattutto a tavola. Nella lista dei luoghi della politica apprendo che c’è [...]
C’è una Roma papalina ed una che svergognata mostra le cosce, che mette lo sguardo severo di Giordano Bruno proprio di fronte al cupolone. Mi bruci e io lo sguardo non lo abbasserò, mai. [...]
Forse mi sbaglio. Ma una delle questioni più importanti che riguardano il vino, risiede nel gusto, e nella sua relazione con il potere.«Una regina chiedeva a Simonide di Ceo, […] se era [...]
Angelo PerettiDa gennaio, quando entrerete in un supermercato e passerete davanti al reparto vini, la probabilità che vi troviate ad avere a che fare con un Lambrusco proveniente dalla galassia [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]