di Antonella Amodio Dalla Campania a New York, a Chicago, San Francisco e Los Angeles tutti conoscono l’eccellenza gastronomica del pomodoro San Marzano DOP, tanto che il Washington Post [...]
Estate, tempo di piatti freddi, sfiziosi, freschi, pratici possibilmente senza accendere fornelli come la frutta accostata ai salumi : una accoppiata vincente e salutare. L’abbinamento [...]
Si chiama Luigi XIII ed è stata creata da Renato Viola: è la pizza più costosa del mondo, è italiana e il prezzo si aggira sugli 8.300 euro (ma se la chiedono a New York il prezzo può [...]
Non vi confondete: l’annata di questa bottiglia è la 2018, ma è stata messa in commercio l’anno successivo, il cui il Sannio è stato celebrato come Città Europea del Vino. La proviamo [...]
Acerra :da “terra dei fuochi” a “Terra del Fuoco”. Il rosso fuoco dei pomodori San Marzano che qui vengono allevati,nella forma impalata ed indeterminata tipica del [...]
Virgilio Pronzati Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’evento dedicato alla produzione di Parmigiano Reggiano DOP con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci [...]
Gli involtini di insalata di LusiaIGP con salsa al curry rolls in stile orientale ripieno di verdure croccanti e petto di pollo cotto in padella. Saporiti e sfiziosi da mangiare anche con le [...]
Virgilio Pronzati Domenica 24 Luglio a Dolceacqua nel gran finale del 50° della DOC del Rossese , Andrea Di Marco in scena con “Attenti a quei DOP!” , lo show enogastro-comico [...]
La pizzeria di Luigi Cippitelli è nata dalla determinazione e dedizione che da sempre Luigi nutre per la cucina. Si è affacciato, sin da ragazzino, al mondo della gastronomia cominciando [...]
Virgilio Pronzati I Salumi DOP Piacentini e la Focaccia di Recco col formaggio IGP Insieme per la valorizzazione dei rispettivi prodotti contraddistinti da riconoscimento U.E. [...]
Come vi piace di più il prosciutto di San Daniele: affettato a macchina, così sottile da sciogliersi in bocca oppure tagliato al coltello, più ruvido e irregolare? Davvero è importante la [...]
Parmigiana di melanzane alla napoletana, con mozzarella di bufala Dop. Perfetta per il pranzo estivo della domenica. Con video ricetta
Il pesto alla genovese è una salsa tipica della cucina ligure fatta a base di foglie di basilico, aglio, pecorino, parmigiano, olio extravergine di oliva e pinoli.Si tratta senza ombra di [...]
E siamo al 2 luglio, un caldo torrido arroventa la nostra penisola e noi ci ritroviamo per l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la rubrica L'Italia nel piatto. La puntata di oggi [...]
Il buonissimo kitsch delle mia nonna un liquore di ciliegie di Vignola igp facile da fare che porterà un po’ di estate nelle serate invernali. Quella per preparare liquore alle ciliegie , [...]
Il pomodoro del piennolo è una varietà coltivata sulle pendici del Vesuvio, dal 2009 questa varietà vanta il bollino DOP. Il pomodorino, dal peso che non supera i trenta grammi, si presenta [...]
Deliziosi sformatini di asparagi di Altedo IGP cotti al vapore facili e veloci da preparare sono un antipasto vegetariano o un sostanzioso contorno. La cottura al vapore degli sformatini di [...]
La prima edizione di Campania.Wine Sustainability, svoltasi presso il Palazzo Reale di Napoli e promossa in collaborazione dai cinque Consorzi di Tutela Vini Sannio, Vesuvio, Vini [...]
El Vin de Milan: finalmente Milano ha il suo vino, proprio in senso geografico. Ecco el Vin de Milan, quando l’Italia dei campanili fa squadra e l’enoturismo non è solo vino: sin [...]
Si sono svolti gli ottavi di finale della seconda edizione di Mozzarella Championship sostenuta dall’azienda conserviera La Fiammante e dal Consorzio dei Vini Sannio Dop Ecco l’esito [...]
Ben 150 produttori campani coinvolti con oltre 600 etichette a DOC e IGT in vetrina e poi incontri di approfondimento, promozione e valorizzazione attraverso wine forum, masterclass, seminari e [...]
Da domenica 22 a lunedì 23 maggio ritorna Campania.Wine Sustainability, importante evento di settore, perchè promosso in cooperazione tra i cinque consorzi di tutela vini e il consorzio [...]
Al via Campania.Wine Sustainability, iniziativa dedicata ai vini a indicazione geografica della regione in programma a Napoli il 22 e 23 maggio 2022 Ritorna Campania.Wine Sustainability [...]
OLEOTURISMO. Nel panorama delle offerte turistiche che attraggono sempre di più i turisti consapevoli, le esperienze turistiche legate all’olio extravergine di oliva rappresentano la [...]