Un grazie speciale a Barbara per la sua graditissima visita qui in "Casa Loison", e per il post dedicatoci nel suo splendido blog http://www.chez-babs.com che riportiamo [...]
Grazie alla particolarissima salsa olandese le uova alla Benedict sono un piatto gustoso ed energetico adatto alla prima colazione Le uova alla Benedict sono un piatto statunitense a base di [...]
Il viaggio de L’abbecedario Culinario della Comunità Europea fa tappa in Lussemburgo. Tra i piatti caratteristici della cucina di questo piccolo e delizioso Stato, ho scelto una torta [...]
Direte voi: ma cosa resta da dire sulla carbonara che non sia ancora stato detto? Argomento trito e ritrito - credo sia una delle ricette più vecchie, e più lette in assoluto, del [...]
Scroll down for the recipe in english Avete già scelto la meta delle vostra vacanze? O avete rimandato tutto per maltempo? ( eh si anche questa fine settimana ci hanno [...]
E’ uscito l’Atlante Qualivita Food&Wine 2013. Un testo che colleziona e schematizza tutto quello che c’è da sapere sui prodotti che hanno meritato una certificazione di [...]
Eravamo così presi dagli chef star con ciuffi, frangette e maniche arrotolate, dai menu davvero cerebrali per cui battono orti, campi e boschi di montagna, da non renderci conto di quanto il [...]
Mia figlia è leggermente anemica e mio marito si è messo in testa che deve mangiare spinaci, tanti spinaci.E meno male che le piacciono, perché ogni volta che lui va a fare la spesa - ebbene [...]
E’ vero, spesso (troppo spesso) trascuriamo quei piccoli atti di gentilezza che farebbero felici gli altri e colmerebbero il nostro cuore di gioia. Ma quando questi gesti avvengono tra [...]
E alla fine Festa a Vico arrivò, tra le strade di un comune che una volta all’anno diventa complice del sogno di Gennaro Esposito (delirio gastronomico, secondo la definizione dello [...]
Il banchetto nella pineta. Nastalgio degli Onesti III ep. E' un dipinto a tempera su tavola (82x142 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1483 e conservato nel Museo del Prado di Madrid. La [...]
Banchetto per la regina Maestro Martino "Il Libro de Arte Coquinaria" CAPITOLO IV - PER FAR OGNI RAGION TORTE Torta biancha. Piglia una libra et meza di bono cascio frescho, et taglialo [...]
Finito il campionato di calcio (e certo non mi posso lamentare del secondo posto del Napoli) si è chiusa la rubrica che mi tiene compagnia come cara abitudine la domenica mattina: Sette giorni [...]
Oggi vi voglio raccontare di una storia iniziata tanto tempo fa sul web. Non ricordo neppure quando e come siamo diventate amiche Tiziana ed io. Eravamo entrambe iscritte su Facebook, in comune [...]
La Cucina Francese, Storia, Tradizioni e Ricette La Francia, il paese della “Haute Cuisine” per eccellenza, dei pranzi di gala, di “Condon Bleu”, delle Ostriche, dello Champagne. Per [...]
L'incipit del post di oggi non può che essere Buona Domenica a tutti! Oggi vi presento un classico formato di pasta ligure, i croxetti o corsetti, insaporiti con la maggiorana e conditi con una [...]
Redazione di TigullioVino.it Si conclude in bellezza (e bontà) l’Ottavo Salone della Mozzarella, con la presentazione del primo trofeo Magna Grecia organizzato dall’URPI [...]
“E’ vino di Sicilia, sì, ma è anche vino di montagna: e quale montagna! …così l’Etna Bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena [...]
Pizza sotto i riflettori per un’intera giornata a Napoli. L’occasione è doppia: registrazione della puntata pizza fritta a Piazza San Domenico Maggiore per la prossima edizione di [...]
Oggi tocca alla nostalgia. Milano, quartiere Lambrate oltre il ponte della ferrovia, dove un tempo c’erano solo fabbriche, campi incolti e case di operai. Adesso la zona è divenuta [...]
Hai fatto i Ritz?Ma no!Mannaggia i pescetti.!La ricetta trovata in una notte buia e tempestosa , in una nottata tranquilla in cui la lotta estenuante con una malefica(leggesi zanzara) mi aveva [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Tra le erbe aromatiche, la menta è quella che richiede meno cure, le basta davvero poco per crescere rigogliosa, anzi se la si lascia fare, si sviluppa a dismisura: è in effetti una pianta [...]
GIOVANNA;Che io, Maria Pia, non sono troppo normale è risaputo, altrimenti non sarei qui a scrivere chi è Giovanna accettando il suo invito e giocandomi la sua amicizia, comunque io la [...]
Ingredienti per 4 persone:4 fette di pane casareccio100 g di tonno sott'olio1 spicchio d'aglio1 cipollotto frescopomodorini ciliegina10 foglie di basilicoolio e.v.o.salepepeTostare il pane e [...]