di Antonio Di Spirito Caterina Gargari è un architetto. Ma è tornata con molta soddisfazione “alle origini”: gestisce Pieve De’ Pitti, una azienda agricola di quasi 200 ettari, tra [...]
La puccia è un povero della cucina piemontese, è una piatto unico con cui si sono sfamati tanti contadini e tante nonne e nonni ai tempi della guerra.In pratica è una polenta morbida [...]
gli "scauratielli cilentani" “Mi piaceva immaginare StoriediPane come un luogo di confronto, dove si potesse ragionare in collettivo sulla nostra cucina e sulle tradizioni, nonché su [...]
Mi voglio scusare subito: per il post frettoloso e per la foto scadentissima fatta col cellulare.Avevo detto che non avrei partecipato all'MTC di questo mese perchè questi giorni per me sono [...]
A dicembre ci siamo inebriati con il profumo d’inchiostro di uno dei lavori più appassionanti che mi sia capitato di fare: tra i volumi pubblicati dal Cucchiaio d’Argento ha infatti [...]
Dopo Black Opium Eau de Parfum e Black Opium Eau de Toilette è la volta di Black Opium Nuite Blanche. Un profumo dedicato alle amanti delle notti senza limiti, elettriche e indimenticabili. [...]
Mangiare una deliziosa pizza ammirando i tetti della Galleria V. Emanuele II di Milano? Dalla splendida terrazza de I Dodici Gatti, Grill & Pizza in Galleria si può, con in più la [...]
“La crescita di oltre il 30% di visite in cantina nel 2015 e il conseguente aumento di fatturato per le aziende vitivinicole confermano quanta voglia di ‘vacanza in vigna’ ci sia da parte [...]
Sono diversi mesi che voglio sperimentare questa incredibile versione dei cornetti al cioccolato. Dopo essermi perdutamente innamorata dell'impasto dei classici cornetti di pasta brioche, non [...]
Innamorati o no, single o con partner, concedetevi 48 ore nella capitale francese gustandola e vivendola attraverso la sua multiforme offerta enogastronomica. Non vi suggeriamo i classici e [...]
Ampie finestre, specchi bordati d’argento e delicate tinte pastello alle pareti e ai tendaggi, il Ristorante Al Gambero di Calvisano è un fermo-immagine, un’istantanea che mostra alla [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – VinNatur e la fine di un amore, le analogie che non sospettavi. 2 – Aiuta anche tu Gualtiero Marchesi a dire “il vino fa schifo” [...]
L’indomani della sconfitta con la Juve, a Napoli non si parla d’altro. Come non si è parlato d’altro per tutta la settimana. E non solo a Napoli. L’aspetto che mi piace è che mica [...]
Clicca qui per il video “Baião de dois” è un piatto tipico del nordest brasiliano, inventato nello stato di Ceará durante i periodi di grave siccità, frutto della necessità di [...]
Puoi essè di Parigi, puoi essè di New York….ma tanto ‘un sei di Livorno….Un tenore si sveglia la mattina e fa’ r’ DO di petto? Il livornese si sveglia la [...]
Avete già assaggiato le pizze di Fulvio Pierangelini a Le Jarden De Russie, il ristorante dell’hotel De Russie a dieci passi da piazza del Popolo a Roma e tra i posti più >> [...]
Appena si parla di miele io penso a mia madre.Lo detestava, non ne voleva sapere.Però amava follemente le api, passava le giornate ad osservarle, descriverle e disegnarle.Le trovava [...]
L'apertura è prevista per il 2 di aprile. A Viareggio arriva un altro grande chef, allievo di Paracucchi, che da Tirrenia trasferisce il ristorante Lunasia sulla terrazza del Plaza de Russie. [...]
Si arriva a Genova in piena allerta meteo, e a Genova, l’allerta meteo, è una robina da prendere seriamente. In una scala cromatica che prevede giallo (pfui), arancione (paurina) e rosso (uh [...]
Piccoli hosomaki con salmone e avocado resi speciali da una forma inconfondibile. Perfetti per una cena romantica, magari proprio per festeggiare San Valentino. Per una tavola piena di [...]
Protagonista la carne di razza bovino Marchigiana Igp “Fattoria Della Rocca” A La Spelunca di Santa Maria Capua Vetere, gestita da Antonio De Stasio e sua moglie Michela, lunedì 22 febbraio [...]
In abbinamento ai piatti i vini e le bollicine di Les Caves de Pyrene Tornano le cene-evento la “Cucina d’Autore” al Ristorante Morsi e Rimorsi di via G.M. Bosco a Caserta. Il primo [...]
Seconda esperienza per me nel giro di una settimana al Cohouse Pigneto, lo spazio romano, ex mensa dei ferrovieri, trasformato in Temporary Restaurant che vede alternarsi alcuni tra i [...]
A un primo impatto, il Ristorante A’Anteprima di Chiuduno sembra un posto raffinato e formale: una location elegante e tradizionale, dove il gioco cromatico si svolge nel continuo rimando tra [...]
Finalmente sono arrivati. Perché io, per quanto possa provare un certo orrore a vedere la testa della gallina che scongela dentro la busta di plastica, a differenza di Julia Child le ricette [...]