Insalata di pesche e mozzarella "fior di latte". È così semplice, ma a volte è la cosa migliore, soprattutto quando i prodotti estivi sono al massimo. Gli ingredienti freschi e [...]
Crema. Base secca da immergere in una bagna. Polvere di copertura. Detta così la faccenda sembra molto semplice, di quelle che si possono liquidare con una cucchiaiata risolutiva. Ma se i [...]
Don Alfonso Corso Sant’Agata, 11/13, 80061 Sant’Agata sui Due Golfi, Massa Lubrense NA tel. 081 878 0026 www.donalfonso.com Menu tradizione 150 euro per 5 portate Menu dello chef [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata della Cucina senza cottura.In estate, ma anche durante tutto l'anno quando il tempo è tiranno e siamo occupate da impegni ed [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. “Ridammi i miei porcini” lo ha scritto pure Stephen King. Non serve andare dal direttore del supermercato de La nebbia, uno tra i racconti più famosi [...]
Il Negroni è un cocktail classificato come pre dinner tra i più famosi e conosciuti al mondo. Si tratta di un long drink servito in particolare in estate, che con la sua ricca quantità di [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Nessuno mi [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Una scodella di latte e un pezzo di fogassa. Questa era la colazione con cui le famiglie più povere del Garda un tempo iniziavano la loro giornata, per finirla con >> The post [...]
C’è un fermento continuo nei laboratori del “Sal De Riso Costa D’Amalfi”: solo pochi giorni fa è stato presentato al pubblico l’ultimo nato, il Cabochon D’Amalfi, un piccolo [...]
[...]
Cheese 2017 è un’opportunità unica per i cheese addicted di assaggiare formaggi, squisiti e talvolta particolari, provenienti da ogni parte del mondo e da ogni regione [...]
di Marco Galetti «…On moment i verdur han de bui adasi No men don para d’or e mezza o quasi…” Da La cusina de Milan, di G.Fontana, chef, poeta e appassionato del vernacolo milanese. [...]
La ricetta del paris brest della Prova del cuoco porta la firma di un grande pasticcere di origini partenopee, Sal de Riso. Una base di pasta bignè ed un crumble alla nocciola rappresentano [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Se desiderate attirare l’attenzione e sentirvi sexy, c’è una nuova moda. Si tratta di un gioiello intimo, caratterizzato – come potete ammirare dalla fotografia – da una catenina [...]
[...]
In Norvegia sbarcano le eccellenze gastronomiche di Parma – prosciutti, formaggi, e non solo – per il Bergen Matfestival , dall’1 al 3 settembre, il più grande evento [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Massimo Zanichelli ha presentato da Vinodromo, enoteca con mescita e piccola cucina di Milano, la sua nuova espressione letteraria Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi, edito da [...]
In collaborazione con Fiera Millenaria di Gonzaga. Un punto di riferimento per il mondo agricolo e allo stesso tempo una grande festa popolare. Questa è la “Fiera Millenaria”, nata per [...]
L’uomo dall’altro lato del tavolo impugna un martello in acciaio. Tic, tic, tic… pochi colpi precisi e la ceralacca rossa si sgretola in mille pezzi. Depone il martello e con [...]
Mariella Belloni Al via la Quinta Edizione de “DI GAVI IN GAVI” Il grande Chef italiano protagonista della manifestazione che coinvolge il Borgo, le Corti, i Beni [...]
Mariella Belloni La lumaca della Valle Lomellina tra i protagonisti de “AMARO RAMAZZOTTI IL GUSTO DELLE SAGRE”, la guida e il progetto di valorizzazione del nostro territorio. La [...]