PAROLE GOLOSE. PER SAPERNE QUANTOBASTA. Golóso dal latino gulosus, derivato da gula che significa «gola». Il primo significato del vocabolario Treccani è: ghiotto, avido di cibi [...]
Mi piace pensare che se Enzo Jannacci fosse ancora qui avrebbe fatto una versione aggiornata del suo capolavoro “Quelli che…” da cui ho tratto la breve citazione del titolo. Sono sicuro [...]
Indice Di cibo si parla, si scrive e si… gira. L’alimentazione – e tutto ciò che ha a che vedere con essa – è spesso utilizzata anche nei film per spiegare, senza dirlo [...]
La Pasticceria De Vivo in occasione della Pasqua lancia un’iniziativa solidale, per contribuire all’emergenza sanitaria ed aiutare chi è in prima linea in un momento tanto critico [...]
In questo periodo di distanziamento sociale causa epidemia molti settori hanno adottato lo smart working. Il Coordinamento delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria ha pensato [...]
Il vino è un genere di prima necessità? Per noi italiani, sicuramente sì. E se lo scaffale del supermercato, davvero, ci fa alzare il sopracciglio, la migliore enoteca della città è troppo [...]
Indice Ogni racconto che parla di cibo, racconta anche della società: lo abbiamo ricordato spesso, a proposito delle implicazioni antropologiche e culturali dell’alimentazione. La [...]
Ammonta a più di due milioni di euro la donazione di Barilla all’ospedale di Parma per l’emergenza Coronavirus. La maggior parte della donazione è stata destinata all’Ospedale [...]
Da sempre nella letteratura, il cibo ha fatto capolino nelle storie, ma è solo di recente che possiamo parlare di un vero e proprio genere nuovo: il food fiction. In questo nuovo genere, nato [...]
Indice Che l’accoppiata food e fotografia sia vincente l’abbiamo capito da tempo. Al punto che è stato dimostrato qualche anno fa, da una ricerca sul pubblicata sul Journal of [...]
Indice Il cibo è protagonista di tanta letteratura e di tanto cinema, e in entrambi il suo ruolo è vario, proprio come lo è nelle nostre giornate. Non solo nutrimento, ma anche [...]
Nello scrivere questo pezzo faccio fatica a trovare un elemento che lo possa rendere rilevante in un contesto sociale come quello che stiamo vivendo. Francamente non c’è, ed è giusto che sia [...]
Il ristorante La Campaza di Fosso Ghiaia, fondato nel 1982, è oggi uno dei locali per ristorazione più grandi d’Italia, con circa 1200 coperti. Proprio le particolari dimensioni del locale [...]
La questione delle consegne a domicilio, ai tempi del Coronavirus, è terreno fertile per alcuni malintenzionati che hanno deciso di chiamare gli anziani a Como riferendo di un servizio di pizza [...]
Purtroppo le norme di sicurezza per contrastare la diffusione del COVID19 sono state estese a tutta l’ITALIA. Per fortuna però in queste ore si moltiplicano le iniziative online e in [...]
Purtroppo le norme di sicurezza per contrastare la diffusione del COVID19 sono state estese a tutta l’ITALIA. Per fortuna però in queste ore si moltiplicano le iniziative online e in [...]
Ci perdonerete se non parleremo di “Lezioni di cioccolato”, né di “Mangia prega ama”, lo ammettiamo senza timore di non essere letti: non sono tra i film sul cibo [...]
Donare oggi per augurare il meglio alle future generazioni. Un edizione limitata con l’etichetta Andrà tutto bene in otto lingue Zorzettig organizza una raccolta fondi per sostenere [...]
Edoardo Raspelli, giornalista e critico enogastronomico, torna a occuparsi del fagiolo di Lamon, prodotto che conosce molto bene per averne spesso parlato nelle sue rubriche oltre che per [...]
di Annatina Franzese In un periodo storico critico per tutti, alcuni ristoranti, pizzerie, hamburgherie, hanno deciso di sospendere la propria attività, altri invece, per lo più in provincia, [...]
In questo particolare momento storico, è più che mai il momento di leggere, leggere, leggere, non solo romanzi, ma anche saggi e perché no manuali che ispirino e insegnino qualcosa di nuovo e [...]
La fenomenologia dell’indignazione attraverso la tv francese Canal+, il brutto meme della pizza bruciata “Notre Dame” e Gino Sorbillo, protagonista assoluto della querelle tra [...]
Questo è il resoconto tardivo di una lettura reiterata. La reiterazione è la causa del ritardo: l’autore è in uscita con il successivo, mentre qui si racconta del libro precedente. Sono un [...]
Siamo nel nuovo “kitchen cocktail bar” di Roma Ostiense, Latta (sottotitolo, Fermenti e Miscele), locale di vini naturali nonché ristorante, cocktail bar, e laboratorio di [...]
Il Festival del Giornalismo Alimentare, che si è svolto a Torino dal 20 al 22 febraio 2020, si è confermato come uno dei più importanti eventi nazionali sui temi dell’alimentazione. La V [...]