Ingredienti:500 g farina di orzo integrale e bio250 g farina di farro integrale e bio250 g semola rimacinata di grano duro bio650 g di acquaUna bustina di lievito secco30 g di saleHo [...]
Ingredienti: per 2 persone Costolette di carrè di agnello 4 da 180 g Uova 3 Pangrattato q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Strutto q.b. Olio di semi di arachide q.b. La [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pietanza: 4 calamari medi, 200 g di pomodorini Pachino, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e [...]
Il kefyr è una bevanda fermentata a base di latte, acqua o altri liquidi ad opera del kefiran, una colonia di microorganismi, per lo più batteri che si aggregano in [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
Brioches Col Tuppo e Granita al CioccolatoIngredienti:500 gr di farina manitoba, 75 gr di zucchero semolato, 75 gr di burro leggermente fuso, 2 uova, 25 gr di lievito di birra fresco, 10 gr [...]
"Se vuoi essere unica devi essere diversa" Coco Chanel (Shirley McLaine) nel film Coco Chanel del 2008 Ho voluto fare una cheesecake diversa dal solito. Intanto aggiungendo il [...]
Castagnole con crema di nocciole, al fornoIngredienti per circa 21 pezzi :250 g di farina100 g di fecola250 g ricotta fresca75 g zucchero2 pizzichi di sale1 bustina lievito per dolci2 uovascorza [...]
Pollo, pancetta, patate e funghi: un abbinamento classico ma sempre attuale, i cui ingredienti sembrano nati per stare insieme e che piace sempre, anche ai più piccoli. Il pollo, condito con [...]
Famoso e conosciuto come ” il pane non lievitato “, è ancora oggi comunemente consumato Il Pane Armeno , conosciuto anche come lavash , ha le sembianze pressapoco di una piadina [...]
Clicca qui per vedere il video Il riso è stato introdotto in Brasile dai portoghesi che probabilmente hanno imparato ad utilizzarlo in oriente. È il contorno più diffuso e, abbinato ai [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
Allora? Il profumo delle spezie vi ha raggiunto? Ha rapito i vostri sensi? Non ancora?? Beh, questa è la ricetta che vi farà cambiare idea! Se avete in programma di preparare un aperitivo [...]
I fatti fritti sono una ricetta di Carnevale tipica della cucina sarda, sono delle ciambelle lievitate e fritte che poi vengono decorate con lo zucchero semolato oppure con lo zucchero a velo. [...]
Tipica del salento , dove è meglio conosciuta come ” fucazza de carnuale ” , La Focaccia Di Carnevale è una sorta di torta salata tipica del periodo carnevalesco adatta sia come [...]
I nodini di Carnevale sono dolcetti buonissimi e sfiziosi perfetti per grandi e bambini, sono simili alle chiacchiere ma contengono più burro che li rende più friabili e morbidi ma ugualmente [...]
Una ricetta golosissima e irresistibile catturata al volo dal blog www.unacasaincampagna.com di Alessandra Colaci. "I pasticci di lasagne fanno parte dei miei piatti preferiti. Cerco sempre di [...]
Alla scoperta della lievitazione naturale: pane bianco con lievito madre. Bastano pazienza e farina 00! Ho iniziato il mio percorso con il lievito naturale, detto anche [...]
Che mi piacciono le torte di mele in tutte le salse è più che risaputo. La Torta di mele cremosa è quella andata per la maggiore sul blog ed è anche la mia preferita da sempre, poi [...]
Buon inizio settimana… qui in Oltre Po è un po grigiolino, ma ormai siamo in dirittura di arrivo per la fine dell’inverno e io aspetto speranzosa il ritorno del sole e i colori [...]
Ingredienti per circa 10 mini briosce: Per l’impasto: 100 g di farina manitoba, 100 g di farina 00, 20 g di burro, 18 g di zucchero semolato, 5 g di miele, 10 g di lievito di birra, 100 ml di [...]
I "GALANI"Anche questa ricetta l'ho presa da Valeria, qui la ricetta (con qualche piccola modifica), che a sua volta l'ha presa dalla mamma di una sua amica e vi consiglio di andare a [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 4 pesci sauro di circa 500 g ciascuno. Per l’emulsione: due cucchiai di vino bianco, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di origano, [...]
I "CENCI"Per fare questa ricetta ho preso spunto da qui, il blog di Valeria. Quando li ho visti, mi sono piaciuti e li ho segnati subito per provarli. Detto e fatti, fatti e mangiati. Molto [...]
Per cornetti e brioche fatte in casa, impariamo la pasta brioche dolce La pasta brioche nella sua versione dolce è quella che accompagna i più fortunati di noi (cioè quelli che non hanno [...]