"L'equilibrista gioca con la gravità dei sogni che ha nell'anima.Fai volare in alto tutto e non temer di non saper riprenderlo.Prendi i tuoi misteri e lanciali tra mille torce, [...]
Il Gugelhupf o Kugelhupf è uno di quei dolci molto belli da vedere, ma anche molto buono da mangiare. E' tipico della Germania, dell'Austria e di altri paesi dell'Europa dell'Est.Sono sempre [...]
Lui è Johnny.Johnny Depp.Cosi ribattezzato dalle mie figlie.Perchè bravo, bello e soprattutto bono.Johnny è stata la mia ultima spiaggia, il mio ultimo tentativo.Necessario perchè [...]
Clicca qui per il video “Brigadeirão” non è un grosso “brigadeiro“, ma la versione al cioccolato del “Pudim de Leite Moça“, per i golosi di cioccolato! [...]
Ingredienti: Per la brioche: Farina 500 g Latte 200 g Zucchero 150 g Tuorli d'uovo 120 g Burro 100 g Lievito di birra 15 g Sale q.b. Per pennellare: Uovo q.b. Burro [...]
Quello che mi piace della primavera è il risveglio. Quel cambiamento impercettibile che sfugge ai più ma che, con un poco di attenzione, puoi notare nei rami con i germogli appena rigonfiati, [...]
Clicca qui per il video “Vaca atolada” è un piatto tipico delle regioni interne del Brasile, in particolar modo di Minas Gerais. Ci sono alcune versioni sull’origine di questo [...]
Se farete questo piatto sarà come se veniste a mangiare a casa mia. Perché è uno dei piatti tradizionali siciliani che ha segnato la mia infanzia, e lo rifaccio spesso, spessissimo [...]
L'odio è un liquore prezioso, un veleno più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore. Bisogna [...]
Tradizionalmente associati al periodo di Pasqua , i fiadoni abruzzesi sono oggi in realtà reperibili tutto l’anno . Tipici appunto dell’Abruzzo sono rustici realizzati con un [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la parmigiana: 3 melanzane, 2 mozzarelle, 100 g di parmigiano grattugiato, sale. Per la salsa di pomodoro: 700 ml di passata di pomodoro, 400 g di pomodori pelati [...]
Sono qui con il mio primo post dedicato al contest di Alice..(eh si ne ho un altro in bozza…stay tuned …) dedicato all’ ARTE e al CIBO, un contest originale e non facile Mi ha [...]
Iniziamo subito con la prima ricettina del week end :) La mitica torta Kinder Paradiso! Velocissima e leggera, anche perchè... ci siamo scordati l'olio! Ma nessun problema, ha lo stesso sapore [...]
"Quando penso alla carne della mia carne, chissà perché, divento subito vegetariano." Giorgio Perozzi (Philippe Noiret) dal film Amici miei, 1975 Dedicato a tutti, ma [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 250 g di lasagne sottili, 200 g di galbanino, 100 g di parmigiano grattugiato. Per il ragù: 500 g di carne macinata di bovino adulto, 50 g di [...]
Quanto siete fortunati, amici lettori, che potete usufruire delle ricette di grandi chef senza dover stare in cucina a faticare come me!Bugia, mi sto divertendo un mondo.Credo che questa sia una [...]
Tipica del Belgio , dove è apprezzata e decantata , la Carbonata Alla Fiamminga , conosciuta anche come Carbonnade à la flamande , è una sorta di spezzatino di vitello stufato nella birra [...]
Finalmente è arrivato marzo, non vedevo l’ora! La mancanza di luce durante l’inverno di deprime sempre… per festeggiare ho voluto preparare dei bicchierini con crema alla [...]
In questa ricetta il polpo cuoce dolcemente in un mix di odori e succo di arancia rossa. A cottura ultimata si taglia il mollusco a pezzetti e si frulla il liquido di cottura per ottenere [...]
Oggi per la rubrica Quanti modi di fare e rifare abbiamo da preparare i maritozzi... si proprio loro, quei deliziosi dolcetti romani golosissimi e colmi di panna montata...una vera [...]
Di pasta cresciuta, fritte in olio caldo ma non bollente, e poi passate semplicemente nello zucchero o arricchite con crema o confettura, le Graffe o Zeppole, a Napoli [...]
Ha aperto i battenti ad Amsterdam De Foodhallen, il grande mercato coperto dedicato allo street food. Ora, se appartenete ancora al gruppo di quelli che relegano le attrattive della capitale [...]
La festa della donna si avvicina e qui non voglio discutere se sia giusto festeggiarla o no, ma, visto che potrebbe essere comunque l’occasione per vedere delle amiche, vi offro un piccolo [...]
La ricetta di oggi è la versione light di un piatto della cucina tradizionale irpina, Scarole e fasule.La zuppa originale prevede l'aggiunta del cotechino e l'uso dei fagioli secchi, quindi una [...]
Tipico di Ischia , piccola isola che si affaccia sul golfo di Napoli , il Coniglio All’ Ischitana è uno di quei piatti dalle antichissime origini . A molti potrebbe sembrar strano in [...]