Indice Con l’arrivo del caldo si ha sempre meno voglia di mangiare e di stare ai fornelli. Eppure bisogna pur mettere qualcosa sotto i denti. Questa volta, dopo avervi già dato [...]
Pesce spada alla siciliana, o più specificatamente alla eoliana. La ricetta di oggi è per me uno dei simboli delle mie estati. Io sono di Messina e, da quando ero piccola, ricordo le spadare [...]
Indice Partiamo da una doverosa premessa: la Sicilia è una terra ricchissima, dove convivono città affascinanti, siti archeologici e culturali unici, spiagge e mare da mozzare il [...]
Siamo finalmente in estate, stagione in cui abbiamo voglia di mangiare piatti freddi o freschi. Mi ricordo quando ero bambino che spesso per mangiare la verdura mi venivano preparati dei passati [...]
La caponata di pesce spada è una ricetta perfetta, semplice e gustosa. Cosa altro devo aggiungere per convincervi a farla? Lo sentite il profumo di Sicilia? Poi nel piatto in ceramica Maremoro [...]
I capperi sono molto apprezzati in tutto il mondo per quel "plus" che riescono a donare a piatti. Ecco gli abbinamenti classici e quelli più inusuali.
L’ho scoperta in un viaggio in Provenza. E adesso non posso più farne a meno. La Tapenad è una salsa a base di capperi. Saporita e delicata. Da usare in mille occasioni. Ecco come [...]
Indice Il melone profuma d’estate, di pranzi sotto i pergolati e di mare. Spesso questo frutto, che esiste in molte tipologie diverse, è associato soltanto a fresche macedonie [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
Luglio… ormai siamo in estate piena… il termometro non ci risparmia ed è tempo di piatti freddi e insalatone…. e quale migliore occasione per preparare l’Insalata [...]
Ho condito la pasta, in questo caso delle penne, con i Peperoni alla napoletana. Semplice e gustoso.Ingredienti:400 g di penne rigate2 peperoni gialli e rossi20 g di capperi sotto sale2 alici [...]
Finalmente anche Messina ha un ristorante di cucina creativa di livello. Nella mia città, come in tutta la Sicilia, si mangia bene più o meno dappertutto, ma fino ad oggi è sempre mancato [...]
Recensioni che non siano telegrammi in forma gastronomica, per trasmettere briciole di quel sentimento che proviamo alle tavole del fine-dining. Ecco cos’è “Il ristorante della [...]
Avete mai assaggiato la sardenaira? Chi ha avuto la fortuna di visitare Sanremo sicuramente si sarà imbattuto in questa deliziosa focaccia tipica proprio di Sanremo che risale al 1500 ed [...]
Non avete tempo voi, che come se non bastasse la routine quotidiana, dovete pure pianificare il weekend in spiaggia. Ne abbiamo poco anche noi, per cui non ci mettiamo a elencare tutti i difetti [...]
Diego Vitagliano, di 10 Diego Vitagliano Pizzeria, Napoli, tra i protagonisti di LSDM Paestum 2018, presenta la sua pizza dedicata all’alimentazione mediterranea, tema del congresso. Gusto, [...]
Indice Andar per vigne gustandone tutta l’essenza senza preoccuparsi di cercare un alloggio in cui trascorrere la notte. No, non dormirete tra i filari (o meglio dipende da voi e [...]
Indice La crescente attenzione degli Italiani verso il benessere porta un numero sempre maggiore di persone a ricercare sugli scaffali dei supermercati prodotti che si configurano come [...]
Da maggio scorso è presente in grande evidenza in tutte le librerie d'Italia il nuovo libro : La Cucina del Senza: Mangiare con Gusto e vivere 100 anni ,con 70 ricette che [...]
Η ΠΑΤΑΤΟΣΑΛΑΤΑ ΤΟΥ PELLEGRINO ARTUSIΟ Pellegrino Artusi (1820-1911), τον οποίο έχω αναφέρει αρκετές φορές σε αναρτήσεις μου, [...]
Il ragù di faraona è sempre molto apprezzato a casa mia e nella tavola delle occasioni importanti non manca mai . Per la ricetta di oggi ho pensato di dare una veste estiva al classico ragù [...]
Franciacorta, terra di bollicine e di imprenditorialità: un ecosistema avvero speciale che segue un ritmo tutto suo, dettato sì dall’alternarsi delle stagioni, che culmina con il periodo [...]
La serata di domenica 17 giugno 2018 ad Easy Fish – Lignano Sabbiadoro è iniziata con lo speciale appuntamento marchiato dal brand "Dalle Malghe al Mare" organizzato in collaborazione con la [...]
La caponata di pesce spada è una deliziosa variante della tradizionale caponata siciliana. Ai classici ingredienti della caponata (melanzane, cipolla, pomodori, sedano, capperi, olive) [...]
La caponata di pesce spada è una deliziosa variante della tradizionale caponata siciliana. Ai classici ingredienti della caponata (melanzane, cipolla, pomodori, sedano, capperi, olive) [...]