Un abbinamento insolito e goloso? un ricco panino farcito con astice e taleggio, praticamente un piatto unico che costituisce un pasto completo! LOBSTER ROLL CON TALEGGIO D.O.P.(o meglio, [...]
Pomodori col cappello ripieni al forno. Pomodori ramati tondi ripieni di prezzemolo, basilico, pane grattugiato e mozzarella. Gusto deciso e fresco per un piatto semplice, veloce tipicamente [...]
Ce la invidiano in tutto il mondo, la nostra pasta! Che si tratti di un piatto regionale, nazional popolare, dello chef quattro stelle o fatto dalla nonna, quando si tratta di primi piatti non [...]
Per la categoria delle ricette Last Minute del martedì oggi vi propongo qualcosa di facile e particolare e osarei dire anche di molto sano: insalata di patate viola con capperi, olive [...]
Ci sono tante cose che mi legano alla Puglia, oltre agli affetti familiari c’è il cibo, in particolare le loro tante focacce e simili che cambiano da luogo a luogo. Tutte con ingredienti [...]
Harold e Maude. Se non avete visto “Harold e Maude” procuratevelo. È un film dei primi anni settanta che racconta una storia tenera e strampalata. Harold è un diciottenne ricco e stanco [...]
In occasione dell’ultima tappa della #milanosanremodelgusto che mi ha vista accanto a Walter Ferretto in uno schow cooking molto apprezzato, ho avuto modo anche io la possibilità di conoscere [...]
Nella prima puntata abbiamo visto tutti i consigli utili per prepararsi alla gita nei migliori dei modi. Oggi scopriamo insieme il modo migliore per fare… Un panino! Fare un buon [...]
Ci sono interrogativi che attanagliano l’uomo da sempre: è nato prima l’uovo o la gallina, chi rade il barbiere, e ultimamente, chi cucina e cosa a casa degli chef, più adatto a [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Periodo di tonno! Crudo, scottato, a sfincione, "ammuttunato", mi piace in qualunque preparazione purchè sia fresco. Oggi a cubetti in un profumato cous cous ad insalata Per due persone: [...]
La voglia di pesce e di piatti sfiziosi e freschi inevitabilmente arriva con l’inizio della bella stagione e allora il pesce diventa l’ingrediente principale di insalate che ci gustiamo [...]
[Post in collaborazione con Philips] Ogni volta che Lavinia osserva l’Airfryer in funzione, la friggitrice ad ariadi Philips, esclama con entusiasmo “La piccola astronave sta cuocendo [...]
Post in collaborazione con PhilipsOgni volta che Lavinia osserva l’Airfryer in funzione, la friggitrice ad aria di Philips, esclama con entusiasmo “La piccola astronave sta cuocendo qualcosa [...]
Buona, colorata e fresca. In estate trovo che l’insalata russa sia molto versatile. Si può mangiare come contorno, si può servire su tartine o vol au vent, oppure può essere una salsa [...]
11Peperoni arrostiti con una salsa saporitissima a base di prezzemolo, acciughe, mandorle e pane grattugiato, il classico ‘bagnetto verde’. Un antipasto leggero, ma di grande [...]
Di chef che hanno fatto e continuano a fare grande la cucina in Piemonte ce ne sono parecchi, nomi illustri dai talenti molto diversi, ma tutti accomunati da una semplice caratteristica: [...]
Pantaleo - restaurant, wine & mixology, un luogo carino e accogliente a due passi dalla piazza Navona, ha da poco cambiato look e il menu per accogliere al meglio la nuova [...]
I pomodori ripieni sono un classico estivo e si possono fare con qualsiasi ripieno.Io ho optato per dei ciliegini che si farciscono facilmente con delle creme e si possono mangiare [...]
Pasta alla puttanesca: un piatto di pasta con olive e capperi semplice e gustosoGli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, detto anche semplicemente [...]
Qui su Dissapore i ristoranti sono un argomento di conversazione che accende e fa discutere. Funziona così anche per voi? Allora lasciate perdere la mediocrità di TripAdvisor e rigeneratevi [...]
Che cos’è il Lido 84? Di certo molto più che un grande ristorante, il che non è affatto cosa da poco. In quell’angolino riservato sulla sponda bresciana del lago di Garda, Riccardo [...]
Come mi piace avere amici che creano prodotti di qualità e con entusiasmo me li propongono per l’elaborazione di ricette! Così succede spesso con Daniele Marsano, il creativo ed eclettico [...]