Michelin, Espresso, Gambero Rosso, Slow Food e le loro indicazioni per le città d’arte: un percorso da gourmet tra stelle, cappelli e forchette Chiocciole, cappelli o forchette? Il mondo [...]
di Andrea de Palma Decido di riunire un gruppo di appassionati come me per sentirci alcune etichette e porle al loro giudizio. Fra cui l’annata 2013 di Cappello di Prete. Beh… nasconderlo [...]
Diversamente da quel che potreste credere, Instagram non è fatto soltanto di persone che fotografano il loro cibo. Nel caso di Tal Spiegel, 34enne ex designer, poi chef pasticciere, nato a Tel [...]
Finisce l’estate, arrivano le piogge, inizia la stagione dei funghi. E mentre i cercatori si aggirano per i boschi attrezzati con bastoni e stivali, i menù dei ristoranti si riempiono di [...]
Il titolo inglese richiama la patria naturale dei carnivori, gli Stati Uniti in particolare. Tutto il mondo anglosassone ha una predilezione per il consumo e il trattamento della carne che [...]
C’è un mestiere, quello di macellai, ereditato da generazioni, c’è una bottega, che aprì i battenti a San Giovanni Ilarione negli anni venti e che dal 2007 si è “trasferita” nel [...]
di Rocco Andrisani Altamura non ha bisogno di tante presentazioni. Una città famosa in tutto il mondo per il suo tradizionale pane, realizzato in due pezzature: la prima è quella più alta e [...]
Scommette sui nuovi talenti La Locanda del Notaio, l’hotel e ristorante di Pellio Intelvi che già negli anni passati aveva visto crescere e maturare nelle sue cucine Sara Preceruti, altra [...]
Al concorso di Miss Italia 2017 c’è una novità: entra in scena la cucina. Ebbene sì, non solo il fisico, non solo il sorriso, al concorso di bellezza simbolo del Belpaese, si deve [...]
Enzo Vizzari ha fatto un’altra magia dopo aver eliminato i punteggi dalla Guida ai Ristoranti dell’Espresso e aver trasformato la scala di valutazione portando i cappelli da 3 a 5. [...]
Nell’intro della guida Espresso ai ristoranti d’Italia –anno 1978– scriveva l’allora curatore Federico Umberto Godio, pseudonimo Federico Umberto D’Amato, [...]
Giugno caldo come un braciere; inizio luglio appena più mite, rinfocolato in zona Cesarini da un’afa tremenda che sconfina nella prima decade di agosto. Questo in sintesi il racconto degli [...]
Tutte le succosissime anticipazioni della Guida Ristoranti d'Italia dell'Espresso 2018, compresi i premi speciali e un nuovo simbolo, il Cappello d'Oro.
“Nella nostra guida, nessun conflitto d’interesse, a nessun livello. E questo è importante dirlo con chiarezza soprattutto dopo la svolta di Michelin, che è ora a tutti gli effetti [...]
“Nella nostra guida non ci sono conflitti d’interesse, a nessun livello. E questo è beme dirlo con chiarezza soprattutto dopo la svolta della Michelin, che è ora a tutti gli [...]
Salvatore Lioniello e La Rosina. I bocconiani lo chiamano co-marketing, in reatlà noi preferiamo usare l’espressione orgoglio ritrovato. L’idea di una azienda di pomodori di mettere [...]
Per le vacanze 2017 avete scelto una crociera? Anche durante la navigazione l’attenzione per la cucina è altissima e prevale l’internazionalizzazione dei piatti proposti. Ce lo racconta [...]
Secondo la Gazzetta di Modena, di solito ben informata sulle faccende di Massimo Bottura, il proprietario dell’Osteria Francescana –ristorante migliore del mondo nel 2016– [...]
Ha’penny Bridge Le ho contate: sono stata in Irlanda sette volte nella vita, compreso un anno accademico di Erasmus a Cork, una vacanza studio e un paio di Interrail. Lo scorso anno sono [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 50 migliori granite siciliane dell’anno divisa in tre post: Le migliori 50 granite siciliane del 2017: da 50 [...]
Inizia oggi la classifica delle 50 migliori granite siciliane del 2017 di Dissapore. Come già detto nel post sui criteri adottati per valutare le granite, divideremo la classifica in tre parti, [...]
Al Contraste di Matias Perdomo eravamo stati subito dopo l’apertura. In questo lasso di tempo il ristorante si è fatto spazio sull’affollata scena milanese conquistando un pubblico [...]
Luigi Bellucci Da Montappone, Monte Urano e Osimo: Aperitivo con il cappello, Mercatino a Piccoli Passi e il “Covo” Con il Belpaese avviato, in questa calda estate 2017, al [...]
Una frittura di paranza croccante, di pesci di piccolo taglio, da gustare caldissima con un fresco calice di Lambrusco Metodo Classico. Questa frittura di pesci di piccolo taglio prende il nome [...]