Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Bollito misto, e che ci vuole? Basta prendere un po’ di carne, metterla in acqua bollente con qualche aroma, lasciare tutto lì per alcune ore e via, il bollito è pronto. Magari. Il bollito [...]
Il ristorante Antico Podere dei Conti di Sant’Anna (Susegana) chiude la stagione 2017/2018 della rassegna “A Tavola con i Fiori d’Inverno“, iniziativa organizzata dal [...]
La zucca abbraccia voluttuosa gli amaretti, la mostarda di frutta e il Parmigiano reggiano. Di quale ricetta tradizionale del mantovano che si preparata per tutto l’inverno stiamo [...]
Buongiorno amici ed amiche, mi sono resa conto che da un po’ non vi aggiorno sulle mie ultime letture…come sapete amo tantissimo leggere, è praticamente la mia seconda passione [...]
Il rosso del Radicchio IGP colora la cucina delle Prealpi bellunesi Da martedì 23 a domenica 28 gennaio la Settimana del Radicchio alla Locanda Cappello di Mel (Belluno) Il Tiramisù manda [...]
IL ROSSO IGP COLORA LA CUCINA DELLE PREALPI BELLUNESI. Da martedì 23 a domenica 28 gennaio 2018 la Settimana del Radicchio fa tappa alla Locanda Cappello di Mel (Belluno). Il [...]
Il viaggio è un meccanismo di conoscenza che ha l’effetto di dilatare lo sguardo sulla vita e sugli aspetti che ci compongono, trasformandoli. Gli italiani sono condizionati sin da [...]
Un inverno con i fiocchi, è il caso di dirlo, non solo per la neve copiosa, ma anche perchè questa è la stagione di raccolta del Radicchio rosso di Treviso IGP e del Variegato di Castelfranco [...]
di Enrico Malgi Ancora una magnum stappata e pienamente goduta per le festività di fine anno. Questa volta di tratta di un altro, ennesimo vino simbolo dell’areale pugliese, che ormai è [...]
Molino sul Clitunno S.p.A. torna a Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, che si terrà alla Fiera di Rimini – dal 20 al 24 [...]
Una delle cose che si imparano nelle cucine dei ristoranti sono le ottimizzazioni. Di ingredienti, di tempo, di competenze. Ma soprattutto si impara che se devo aggiungere una goccia di salsa [...]
Tutto nacque quando Gianfranco Lo Cascio mi iniziò alle gioie della carne di vertice: un malloppo di Black Angus autraliano da cui ricavare le “flat iron steack” . In sintesi un [...]
“Ciao Roger, sei pronto?” Ci vuole fegato a chiederlo a Roger Federer, un fuoriclasse è pronto per definizione, anche quando, invece di tirare rovesci su un campo da tennis, deve cucinare [...]
In ritardo, come al solito: ma avete ancora quasi due giorni. E poi potete anche regalare libri per Capodanno, no? E poi cosa mi volete dire: che si regalano e leggono libri solo a Natale? [...]
Siete pronti a festeggiare il Capodanno 2018, ma desiderate una serata elegante, in una location da favola? Bene, allora non potete che scegliere il SINA Centurion Palace di Venezia, [...]
Una coperta calda e avvolgente e le nostre calze preferite …quanti rimedi conosciamo per riscaldare le nostre giornate invernali?Una soluzione semplice ma efficace per fare il pieno di [...]
Lo spezzatino di manzo alla zucca, oltre a essere un secondo piatto che utilizza ingredienti che seguono la stagionalità, può venire bene anche per Natale, perché è un piatto che si [...]
Quando giunge l’invito da parte di Lindt & Sprüngli rimango un po’ sorpreso: il Sancta Sanctorum della grande azienda cioccolatiera molto raramente apre le porte ai commentatori, [...]
FUNGHI CHIODINI SOTT’ACETO FraGolosi. I Funghi Chiodini Sott’Aceto si servono come antipasto, leggermente velati di olio extravergine d’oliva di ottima qualità. La [...]
ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI FraGolosi. La Zuppa di Cereali e Legumi è una tipica zuppa contadina. Viene preparata con cereali e legumi, ai quali sono stati aggiunti dei funghi e delle [...]
Avere a che fare con i cultori della carne al massimo grado porta a conoscere aspetti sorprendenti: ad esempio che una bistecca di Top Blade – il nostro cappello da prete – se fatta [...]
Riccardo Di Giacinto nasce a Monterotondo il 22 maggio 1976, ma le sue origini sempre vive in lui sono abruzzesi. Non ha frequentato la scuola alberghiera ma a 14 anni era già tra i fornelli [...]
[...]
Ieri il ministro Dario Franceschini è stato a Capodimonte su invito del direttore da lui nominato per mangiare una pizza. Il piano non era male: se il voto a Seul sul riconoscimento [...]