Signori, è arrivato l’Anno del Cavallo. Così vuole il calendario cinese, famoso per associare ogni anno a uno dei dodici animali prescelti. Il 2014 sarà dedicato a lui. Al di là della [...]
C'è un giovane chef francese dalla faccia un po' birichina che si chiama José Maréchal. E' lo chef del famoso Café Noir a Parigi, dove un giorno mi piacerebbe taaaanto andare! In [...]
In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma poichè una [...]
Non è vero che è scappato con una ballerina russa: se fosse esistita Fulvio Pierangelini “il migliore cuoco del mondo” per Le Figaro del 27 luglio 2011, “il più bravo ma un [...]
La passione per la cucina outdoor è sempre stata viva in me.Complice il privilegio di vivere circondata da tanto verde ed avere spazio per piazzare griglie, ma pure carriole, mattoni, [...]
E occhio al wasabi.....perchè nell'aria e nel vasetto ci sono parecchie fregature!Dato l'elevato costo pure il wasabi è a rischio contraffazione!!!!Sempre belle notizie, però è così, si [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova propone, nelle serate di venerdì 10 e sabato 11 gennaio 2014, alle ore 20:00, una cena con degustazione di “Cappon Magro“. Il menù ideato [...]
A Castelfranco Emilia, i portici della Via Emilia arrivano sino alla fontana del tortellino in piazza Aldo Moro. Proprio in questa piazza c’è il Flambär Bistrot, un nuovo locale [...]
In occasione del cenone di Capodanno non si bada a spese, dunque via libera alle ostriche gratinate al forno, ottima alternativa alle classiche capesante. Preparazione raffinata ed adatta ad [...]
Il Ristorante La Voglia Matta di Genova presenta il Menù di Capodanno 2014, così composto: - Aperitivo e la nostra focaccia - Ostriche gratinate - Carpaccio di dentice, condimento mediterraneo [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Medaglioni di polenta con radicchio caramellato Zuppa fredda di lenticchie e gamberi Girelle di prosciutto cotto e Philadelphia Capesante gratinate Bicchierini di lenticchie e cotechino [...]
Attenti a quei due, anzi, a quelle due. Le famiglie di Michel Bras e Peppino Tinari e ai rampolli di famiglia. Arcangelo Tinari (segnate il suo nome) e Sébastien Bras sono nella stessa cucina. [...]
Ultimi giorni prima del Natale e ultimissimi consigli per un menù degno di questa festa. Le tradizioni in Italia sono tante, direi che variano da paese a paese, anzi da famiglia a famiglia. [...]
Credo che sarebbe stato veramente difficile iniziare questo post, con un'immagine di maggior bellezza: Venere nascente dall'acque, di Botticelli, è uno dei quadri più [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Il Ristorante All’Oro di Roma è aperto la sera di Capodanno 2014, quando proporrà il seguente menù: - Benvenuto dello Chef - Capesante alla brace millefoglie di patate e salsa bbq - [...]
Chi dice Natale dice capesante gratinate al forno. Da che ho memoria non c’è stato un anno in cui io non le abbia gustate durante uno dei pranzi o delle cene festivi di questo periodo. [...]
Il Ristorante Benita di Cogoleto (GE) è aperto il giorno di Natale 2013, quando proporrà il seguente menù: - Aperitivo di benvenuto - Millefoglie di melanzane,gamberi [...]
Quando si parla di spesa consapevole e sostenibile, si tende a far subito riferimento a frutta e verdura: seguirne la stagionalità, controllarne la provenienza, preferire i piccoli rivenditori [...]
Se si passa da Oslo è d’obbligo fare un salto al nuovo mercato gastronomico Mathallen inaugurato nel 2012 sulle rive del fiume Akerselva. Questo splendido padiglione situato all’interno [...]
Ingredienti per 4 persone:2 patate a pasta gialla2 barbabietole rosse già cotte4 capesante grandi6 cucchiai di olio e.v.o.rucola selvatica1/2 limonepinoliaroma per pesce in polveresalepepe115 [...]
La quiche Saint Jacques con gamberetti e capesante è semplicemente strepitosa! Ho trovato la ricetta in una scatola-raccoglitore di schede-ricette di “ Torte salate Pizze e [...]
Con la mia solita calma arrivo a condividere con voi quello che ho fatto sabato 23 novembre. Giorno pessimo dal punto di vista meteorologico e partire sotto il diluvio con la prospettiva di [...]
Il Salva Cremasco è un formaggio molle da tavola, prodotto con latte vaccino intero, che si presta benissimo in mille ricette diverse. Iniziativa realizzata in [...]