Chi sarà lo chef più promettente del Nord nel 2014? E il miglior pizzaiolo? Lo scopriamo in questo weekend con Emergente 2014, la 3 giorni (23, 24, 25 Novembre) organizzata da Witaly nel [...]
Lo sguardo della ristorazione è rivolto al 2014 e al futuro delle nuove generazioni. È di scena in questo fine settimana (23, 24, 35 novembre) al Centro di Ricerca Formazione e Servizi del [...]
Le tagliatelle con le capesante costituiscono un piatto raffinato, perfetto per la cena della vigilia di Natale. Semplice nella preparazione, la sua riuscita dipende totalmente dalla [...]
Un antipasto classico da servire a Natale sono sicuramente le capesante gratinate al forno. Io le ripropongo quasi ogni anno, risultano pratiche e veloci da preparare ma dall’aspetto [...]
Se è vero quel che dice l’Associazione Italiana degli Editori, il 55% degli italiani al di sopra dei sei anni di età non legge neanche un libro all’anno. I quotidiani e le riviste non se [...]
Oggi è stata una giornata di totale relax, passata in casa con il camino acceso tra qualche piccola faccenda e sul divano con la mia gatta.Invece mio marito ha lavorato tutto il giorno. Spinta [...]
Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Dopo tanti anni in cui giro per provare i migliori ristoranti d'Italia, questo dei fratelli Costardi mi mancava ancora.Ed ecco che quando ricevo un invito al [...]
Altro che la cotoletta. Milano, ormai, è a pieno titolo la città del sushi e del sashimi. Ma anche dei ristoranti cinesi che sono diventati giapponesi in una notte, degli all you can eat e dei [...]
Non mi accusate di interesse privato in atti di post: non cerco nuovi partner, non sono una wedding planner, non ho intenzione di aprire un’agenzia matrimoniale che propone incontri con [...]
Marco Martini è lo Chef Emergente del Centro Italia 2013 che vuole diventare Chef Emergente nazionale nella sfida che si terrà a Cooking for Art alle Officine Farneto. Dopo questo weekend [...]
Il posto si chiama 28 Posti perché c’è posto solo per 28 posti. Punto. Aperto a Milano da una manciata di mesi, si trova in via Corsico, una traversa che da via Vigevano porta al Naviglio [...]
Iyo, ristorante giapponese a Milano appena premiato dal Gambero Rosso con i tre mappamondi che segnalano i migliori locali etnici, cambia motore. Il proprietario Claudio Liu ha ampliato lo [...]
Ingredienti: per 6 persone 150 g di ricotta 200 g di pancarrè 300 g di ortiche 80 g di farina [...]
Ottobre. Piove. Temiamo che la giornata venga rovinata dal freddo. E’ da tanto che aspettavamo di andare a mangiare al ristorante “La Trota”, due stelle Michelin, a Rivodutri [...]
Esce la costellazione Michelin su New York City. Dopo la guida “Bib Gourmand” (buona cucina a prezzi ragionevoli), arrivano i ristoranti newyorkesi più chic e meritevoli delle [...]
Quanto è televisivo Massimo Riccioli? Forse ve lo chiederete varcando la soglia dell’Hotel Majestic in via Veneto a Roma. La sala che è stata il ponte di comando per le incursioni [...]
Lunghi banconi, teste chine, avventori curvi sulle loro ciotole fumanti e caratteristico rumore di brodo risucchiato: iconografia di un ramen. La colpa del risucchio è del galateo Giapponese, [...]
Si è conclusa ieri la kermesse culinaria di Taste of Roma alla sua 2° edizione capitolina, nella splendida cornice dell'Auditorium Parco della Musica. Vi voglio raccontare la mia [...]
Piatto GreenGateOggi vi presento un particolare risotto con le mele, il sapore affumicato è dato dalla pancetta affumicata e dalla ricotta affumicata Nel contesto di tratta di una ricetta [...]
Molti amanti di Venezia preferiscono le atmosfere blasé della Giudecca, un mondo a parte rispetto al turismo forsennato e alla foga commerciale della parte più visitata della città. Se [...]
Oggi vi presentiamo un'invitante ricetta napoletana, un primo piatto con alici, seppie e scampi: la lasagnetta di pesce crudo Ingredienti: per 4 persone 16 sfoglie di pasta all?uovo di 7 [...]
G: Sebbene io sia un purista in cucina, a volte vengo assalito da idee creative che diventano ossessioni e non riesco a liberarmene finché non le realizzo. Così è successo per questa ricetta [...]
Capodifiume, Caput Aquae, è un luogo denso di storia. Il menu del ristorante Le Trabe te lo ricorda. Qui era ed è l’inizio del corso d’acqua e dell’abbondanza. I Greci lo [...]
La ricetta di pesce dello chef Andrea Bertarini con protagonista il raviolo, l'acqua di mare, capesante e gamberone di Sicilia.