La macedonia di pesche è un dessert leggero e gustoso da servire dopo i pasti oppure a colazione per iniziare al meglio la giornata. Le pesche sono i frutti estivi per eccellenza, sono [...]
Padova. Città d’arte, perla del Veneto, una delle più gradevoli cittadine del Nord Est italico. Da qualche anno, quando voi gastrofissati sentite nominare l’accoppiata “Padova-Giotto” [...]
I milanesi, a cui puoi dire tutto tranne che non sanno bere bene, snocciolano la storia come un ritornello. Si chiama Moscow Mule malgrado il nome fu inventato nel 1940 in un locale di Los [...]
Ghe Sem è un locale in via Vincenzo Monti a Milano che offre buoni cocktail e dim sum, in particolare ravioli cinesi con ripieni fusion.
Finalmente la primavera ha deciso di regalarci tutta la sua bellezza e il suo tripudio di frutta e colori! Non so voi, ma io amo particolarmente le prime giornate di sole, quel piacevole tepore [...]
Il lavoro, gli impegni e i tempi stretti spesso inducono a mangiare veloce, anche se per molti questa è un’abitudine radicata, che prescinde dalla fretta. Ci siamo già occupati di [...]
Olio di palma, rieccoci. Un’occhiata alle ultime pubblicità in tv e una breve passeggiata tra gli scaffali dei supermercati delinea questa situazione: dopo che l’Efsa (Agenzia Europea per [...]
Un’invitante degustazione enogastronomica Se amate il gusto inimitabile del pescato nostrano e non sapete resistere alla tentazione di un ottimo vino di qualità, allora [...]
E’ stata presentata ufficialmente l'84ª edizione della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, kermesse enologica promossa dalla Pro Loco Buri con il sostegno e la collaborazione del Comune di [...]
La vostra cucina è igienicamente sicura? Sì, sapete tutto di anisakis e salmonella e, perciò, abbattete il pesce e non usate l’uovo crudo. Sterilizzate i vasi e le conserve per [...]
Linguine coda di rospo ed asparagi By Giovanna Bianco 24 Maggio 2016 [...]
“Che lo spazio sia infinito cambia niente. È la fine di questa bottiglia che mi inquieta”. (Cristiana Lauro) Il Soave è uno di quei vini che mi piacciono sia giovani che maturi. [...]
La parola “senza” in cucina suggerisce un’idea di privazione, piatti insipidi e di poca soddsfazione. Obiettivo di questo libro, farci cambiare idea e mostrarci come invece sia possibile [...]
Da buona milanese adoro il riso in tutte le sue varianti, in particolare i dolci con il riso sono tra i miei preferiti, hanno quel non so che di sapori buoni e semplici di una volta. Così [...]
Sta già succedendo e il fenomeno è inarrestabile. Sempre più persone bevono cosa gli piace e non cosa gli “deve” piacere, cosa gli dicono/diciamo essere buono. Liberare il gusto [...]
Un’incantevole e puntuale Luna Rossa, spuntata a capolino tra Vesuvio e Monte Somma, ha fatto da sfondo all’omonimo evento fuori salone di Vitigno Italia. Luna Rossa è la serata che [...]
Carciofi e fave si possono impiattare [...]
La ricetta dello sformato di fagiolini [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di [...]
Si sono scagliati cani e porci contro questo video di Fedez e J-Ax, canzone ripresa dal Algida per la pubblicità del Cornetto 2016. “E’ troppo distante dal modello Cuore di Panna, troppo [...]
Era il 2010: scrissi allora per la prima volta di un Asolo Prosecco Superiore e la mia percezione del “Mondo Prosecco”, che nel frattempo si allargava da [...]
13 tonnellate di cibo sono state raccolte nella giornata conclusiva di Cibus, la fiera internazionale dell’alimentare italiano, terminata il 12 maggio a Parma. La raccolta è stata effettuata [...]
I lamponi sono frutti rossi dal gusto [...]
Ecco quali sono le mosse per dimagrire e [...]
Di latte ce n’è uno solo! O almeno, ce n’era, uno solo. E questo “solo” era il latte di origine animale. Di mucca, di capra, di pecora o di asina, al limite pure umano, ma [...]