Se si tiene conto del fatto che in Italia e nelle isole abbondano gli ambienti favorevoli alla pastorizia, gli italiani dovrebbero essere forti consumatori di carni ovine; invece le usano [...]
Domenica sono stata alla Città dell'Altra Economia (ex Mattatoio di Testaccio), ho comprato delle freschissime verdure e dell'ottimo formaggio di pecora, di quest'ultimo mi frulla per la mente [...]
L'uovo ha da sempre avuto un significato molto particolare, anche prima che il signor Kinder ci mettesse dentro i Puffi in modo tale che da gennaio a dicembre non c'è verso di svicolare alle [...]
Trieste – città inserita nel lembo più a est del territorio nazionale – offre al turista la sensazione di una realtà veloce, vibrante. In verità queste sono prerogative rincontrabili [...]
Il troppo vino gorgoglia nello stomaco. Ho sempre invidiato i “bravi degustatori” che sputano tutto… Io non ci riesco, è più forte di me. Negli anni ho imparato a fare sorsi [...]
Non ho ancora tolto tutti i miei pastranotti che questa Signorina Rottenmeier sibila qualcosa alla dolce collega di benvenuto riguardo al fatto che siamo in 7 e chissa’ che. Sottovoce e [...]
Buffet a l'Escoffier con astice, patè di cacciagione, dolci, torta Menus parus dans l'Art Culinaire Français. Menu Dîner aux Tuileries 1820 2 POTAGES Potage printanier de santé - [...]
La settimana inizia proprio bene con La Parolina di Acquapendente. Tra i fornelli due chef sposi (in dolce attesa) festeggiano, proprio nel giorno della visita di Scattidigusto, il sesto [...]
Sono stato benevolmente rimproverato di soffermarmi a volte su tomi polverosi e datati (una volta si chiamavano classici…) nelle mie scelte per La Biblioteca di Scattidigusto. Oggi rischio il [...]
Riapre la ‘Bottega del vino’, lo storico locale veronese nato nel 1860 e da allora appuntamento fisso di intellettuali, intenditori e celebrities di tutto il mondo. Era stato chiuso [...]
Le aziende agrituristiche Coldiretti Cascina Serzego e Due Camini, protagoniste della trasmissione televisiva di Telepadania all'interno del notiziario 'Padania Agricola'.Pavia, 11 marzo 2011 - [...]
Riapre l'osteria simbolo di Verona e forse d'Italia. La Bottega del vino, la cui chiusura nell'agosto 2010 era stata definita 'una sciagura da evitare' dal ministro dell'Agricoltura Galan, [...]
La signora con gli occhiali e i capelli paglia e fieno, quando capisce che siamo in otto invece che sei come da prenotazione, ci rimane un po’ male. “E ma come!”. E noi: ci scusi sa ma [...]
Progetto promosso dall'Assessorato all'Istruzione del Comune di Bergamo, Coldiretti, SerCar e Bergamo Servizi Pubblici.Bergamo, 7 marzo 2011 - E' stato presentato questo mattina presso il [...]
Ingredienti per 4 persone:- un filetto da 150 gr. di cernia- 200 gr. di farro- 300 gr. di radicchio trevigiano- 1 mela renetta canada - 1 scalogno- 1 spicchio d’aglio in camicia- insaporitore [...]
Questa ricetta per il bue brasato al balsamico rivisita il classico brasato al vino rendendolo più profumato e aromatico, e con un gusto più fresco, evitando la marinatura della carne e [...]
La carne kasher di manzo (specie in pezzature grandi) non è proprio quello che si dice “così tenera, che si taglia con un grissino”. Il dissanguamento, la lavatura e la salatura, [...]
Ingrediente Principale: Polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) - Pomodori pelati Ricetta per persone n. [...]
Ingredienti per 6 persone:- 200 gr. di arista di maiale tritata- 125 gr. di petto di pollo tritato- 125 di petto di tacchino tritato- 1 scalogno- ¼ di limone bio- farina di riso q.b.- la punta [...]
Miei lettori golosi, ha piovuto incessantemente da giorni, le temperature si sono abbassate e la primavera sembra ancora così lontana… Tutta questa pioggia mi fa desiderare del comfort food, [...]
Tritate le verdure,fatele insaporire in olio d'oliva e burro;aggiungete la carne e quando è ben rosolata bagnate con il liquore,alzate la fiamma e fate evaporare,salate,pepate.Abbassate la [...]
Le cene golose di Grani&Braci. Giovedì 24 febbraio, cioccolato dall'antipasto al dolce, guidati dall'artigiano Marco Colzani.Milano, 16 febbraio 2011 - Il ristorante Grani&Braci di Milano [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di pasta. Sempre pasta. Solo pasta. Se ti piace la pasta mangia la pasta. Se ti interessa la pasta compra la [...]
Non esiste ‘gringo’, appellativo curiosamente usato in Brasile per indicare qualsivoglia straniero, e non solo quello statunitense come accade nel resto del centro-sud america, [...]
Anche a me piace la cocotte , sopratutto mi piace cucinare in queste pentole dove gli ingredienti a poco a poco si fondono tra di loro, per arrivare dopo ore di cottura ad un sapore unico . Il [...]