Che io cucini la carne mooolto raramente è un dato di fatto, non mi piace per niente, tranne fritta, ma cosa non diventa buono se non è fritto?? forse solo il copertone di un Suv. Non posso [...]
Pubblicato in: Ricetta Tonno, Ricette Pesce, Secondi PiattiSecondi piatti prelibati da preparare con il pesce? Per i vostri secondi piatti più sfiziosi io vi propongo un filetto di tonno [...]
Adesso che sono finite le lunghissime ferie natalizie e tutto riprende il consueto trantran quotidiano l'informazione televisiva si arricchirà di contenuti che da settimane mancano, ovvero di [...]
Perché si converte una ben avviata gastronomia con macelleria annessa in un ristorante invitante e, particolare non accessorio, opportunamente bistellato, è subito detto. Volersi migliorare [...]
Bere decentemente a budget zero è impresa che neanche un governo tecnico riuscirebbe a fare ma, leggendo la classifica sul Gambero Rosso dei dati Simphonylri dei vini più venduti nella [...]
'C'era una volta un ristorante immerso nel silenzio di una stretta calle a pochi passi da Rialto, a Venezia...'. Potrebbe sembrare l'incipit di un libro di racconti e invece è realtà, una [...]
Ma che davvero? L’aristochef Massimo Bottura è quarto nella classifica a cinque degli uomini più sexy d’Italia secondo un sondaggio del sito americano Italian New York. La [...]
altro piatto e procedimento di cottura molto classico è sicuramente il brasato, cottura che rende tenerissima la carne ed è molto versatile, il tocco che fa la differenza è senza dubbio [...]
Per brasato si intende una specifica preparazione che in genere si riserva a carni mature, principalmente di bovino adulto. In lacune ricette regionali, però, la ricetta può essere [...]
Ingredienti per 4 persone :• 280 gr. di linguine n° 12 Garofalo• 24 fasolari• 1 spicchio d’aglio• 2 fette di panettone gastronomico Tre Marie• 100 ml. di brodo di pesce• ½ [...]
MM (il Marito Milanese) ha un ospite inglese. Uno scienziato che ha una moglie turca! Quindi è un MI (Marito Inglese). Alla fine di un laboratorio di tre giorni all’Università di Salerno, [...]
Il menu ideale per le festività natalizie? Di buon auspicio, originale, sano, ma sopratutto low cost. Basta costosi cenoni a base di salmone e foie gras: gli italiani riscoprono i prodotti del [...]
Finalmente! Dopo tanto tempo, finalmente Totò è tornato a Milano. Un vero e proprio miracolo, direi, visto che se ne è andato al volo, tanto tempo fa… Il suo primo desiderio è stato [...]
'C'era una volta un ristorante immerso nel silenzio di una stretta calle a pochi passi da Rialto, a Venezia...'.Potrebbe sembrare l'incipit di un libro di racconti e invece è [...]
Questo é un ottimo secondo da inserire nel vostro Menu' di Natale. Io l' ho fatto l' altro Natale, ma mi ero scordata di postarlo, vi offro questa idea per il vostro pranzo [...]
Prima di tornare in Italia, fermiamoci per un attimo ancora in Belgio per citare quella che per molti, tanti, mai troppi, è considerata La Birra di Natale per eccellenza, La Stille Nacht di De [...]
Ingredienti per 4 persone:• 250 gr. di farina di mais biancoperla • 1 litro di acqua• sale grosso q.b• 2 fette mortadella La Blu Felsineo ( non troppo sottili )• 200 di zucca marina di [...]
Pubblicato in: Ricette Carne, Ricette di Natale, Ricette per Feste, Secondi PiattiPer i secondi piatti di Natale vi propongo le costine di manzo brasate, una ricetta di carne non proprio [...]
INGREDIENTI1 kg di lombo di maiale40 g di burro1 cucchiaio di olio2 cipolle500 ml di birra chiarasalepepePreparazioneMettete l'olio e il burro in una pentola e fatevi soffriggere le cipolla [...]
Una mattina di Settembre… correva l’anno 1970, mancavano pochi giorni al mio fatidico primo giorno di scuola. Io stavo giocando in cortile, e, contemporaneamente pensavo al mio futuro; [...]
oggi non una ma ben sette ricettine sette!!!!! sono sette infatti le ricette che vi ripropongo grazie al simpatico giochino che sta rimbalzando di blog in blog e che è arrivato sino a me [...]
La storia della famiglia Frescobaldi si perde nella notte dei tempi e affonda le radici delle proprie vite e delle proprie viti nella terra fiorentina da sempre. Nel mondo è portabandiera dei [...]
Del baccalà all’olio vi avevo già parlata in precedenza , oggi con questo ingrediente vi propongo una pasta abbinata alle nocciole e ad altre verdure di stagione.Ingredienti per 4 persone- [...]
Le ali di pollame non hanno tanto rispetto - sono piccole, piene di ossicini e spesso vengono buttate in un pentolone per ricavarci il brodo.Le ali di tacchino, grazie alle loro dimensioni, [...]
Le ali di pollame non hanno tanto rispetto - sono piccole, piene di ossicini e spesso vengono buttate in un pentolone per ricavarci il brodo.Le ali di tacchino, grazie alle loro dimensioni, [...]