Se ci pensate, un buon 80% delle note di degustazione in circolazione è TOTALMENTE inutile. Il genere letterario di riferimento annovera due opposti estremi(smi): l’estremo Wine [...]
È sempre curioso raccontare tra appassionati cosa si è bevuto, dice molto di noi. Le feste sono un osservatorio privilegiato: relax, buon numero di commensali e convivialità a pioggia [...]
La nota azienda vinicola Chateau d’Yquem, produttrice di uno dei migliori Sauternes di Francia nonchè una delle più famose cantine al mondo, rinuncia all’annata 2012 a causa degli [...]
Il venerdì tira la volata al weekend di shopping più lungo dell’anno. Le enoteche sperano di recuperare il terreno perduto con il duplice strappo festivo che quest’anno è diventato [...]
Il pranzo di Natale è un pranzo importante nel quale da tradizione vengono preparati arrosti di carne solitamente ripieni come il cappone o un’arrosto di vitello. Di seguito potete [...]
Ha aperto da pochi giorni in via Vittoria Colonna (nell’anno della profezia Maya hanno giocato il 12-12-12 con 12 ore di inaugurazione) l’apoteosi dello splendore partenopeo a Roma. Lo [...]
Annata dalla spiccata acidità e ancora molto lontana dalla maturità espressiva, ha un naso arcigno e arroccato su note fruttate nere e speziatura ricca senza esagerazione. Una nota curiosa di [...]
I post più letti negli ultimi sette giorni. 1 – Addentrarsi nel caos nel Chianti Storico è praticamente un secondo mestiere. 2 – Una verticale di Osso San Grato con descrittori [...]
Quella alla quale ho avuto il piacere di partecipare era l'ultima in programma per questo 2012. Avremmo voluto chiamarla "l'ultima cena" poi menti creative hanno stabilito che [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
Un arrosto ripieno di vitello importante, che ben si addice a pranzi come quello di Natale o di Capodanno. La particolarità di questo arrosto ripieno è nella cottura che viene fatta a bassa [...]
Non è cambiato molto dall’ultima volta che ho scritto: sono sempre una capra nel fare le foto ma almeno ho la scusante di aver usato il cellulare. Mi rendo conto di un’altra mia [...]
Xuri – Irouleguy, Le Grand Blanc – Milan, Pech Abusè – Domaine du Pech, Cuvée Pour mon Père – Chateau Gaure, Muscat St. Jean de Minervois – Le Clos du Gravillas. [...]
Corrado D'Ambra, primo presidente del Movimento Turismo del Vino. Scomparso nel 2005 (FotoPigna-2001) In origine erano Mastroberardino in Irpinia, Moio a Mondragone e D’Ambra a Ischia. [...]
In Langa non è difficile trovare una buona cucina tradizionale sulla quale spalmare grandi bottiglie. Ancora più divertente e quando qualcuno si prende cura di te mettendo in tavola grandi [...]
Diam Bouchage, leader internazionale nel settore del sughero tecnologico, si dota di un sito Internet completamente rinnovato per rispondere in maniera completa alle necessità dei suoi [...]
'Consorzio Tutela del Lugana': un anno di successi e un 2013 all'insegna dell'ottimismo.Grande interesse e grande affluenza di operatori del settore, giornalisti e professionisti alla [...]
All’asilo ero fidanzata col piccolo Corrado. Poi, nel tempo, ricordo Rocco, Stefano e una breve parentesi di matrimonio. Dopodichè, per problemi personali di ossidazione, ho appeso il [...]
Un nuovo appuntamento targato CHC, a Genova giovedì 29 novembre 2012, che propone una degustazione “sportiva” dei vini dei migliori terroir italiani e francesi a [...]
Colori autunnali che ricordano tanto le foglie che ormai sembrano gia' essere cadute tutte dagli alberi e affollano i marciapiedi a sembrare variopinti tappetti marocchini!Caldi twin-set e [...]
Qui si intrecciano due storie: una storia parla di un vino, di chi lo produce e di un territorio, come si dice in questi casi, particolarmente vocato. L’altra storia racconta di una Villa, [...]
Chateau Margaux 2009 La crisi del mercato colpisce con forza anche la Francia. Il colosso inglese Tesco sta per mettere in vendita migliaia di bottiglie della migliore qualità della prestigiosa [...]
Mancano meno di 900 giorni all’avvio dell’Expo 2015 che vuol dire Esposizione Universale proprio come quella che nel 1855 a Parigi portò alla Classificazione ufficiale dei vini di [...]
In fondo, che tiri sempre, è una bella notizia. C’è chi piangerà un po’ su un altro pezzo di vino italiano che cambia bandiera (e stavolta ne innalza una off-shore, con tanta Panama e [...]
Redazione di TigullioVino.it Presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti si è tenuta la cerimonia di premiazione del Best of Wine Tourism Award istituito dal Great Wine Capitals, la [...]