L’Associazione culturale Club Magnar Ben fondata da Maurizio Potocnik con lo scopo di promuovere la cultura enogastronomica dell’Alpe Adria macro area composta da 9 regioni e 4 stati [...]
Nell’aria c’è qualcosa di strano: succede sempre quando in calendario cominciamo a vedere più rossi del solito. Rossi che hanno qualcosa di diverso dalle semplici domeniche, da quei [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Judgment of Verona. Annamaria Clementi 2004 batte Dom Perignon, Cristal e Grande Année Bollinger. 2 – Lettera aperta a Veronafiere [...]
La colomba supera il tradizionale uovo di cioccolato. Sei italiani su dieci infatti, portano in tavola la prima, che sorpassa così il tradizionale uovo.È quanto emerge da una indagine [...]
Il Bagòss di Bagolino è una delle eccellenze gastronomiche italiane meno conosciute a causa della scarsissima diffusione fuori dalla Lombardia, anzi fuori dalla provincia di Brescia e dalla [...]
Marinella Camerani inizia a fare vino nel 1983 in Valpolicella, dove allora come oggi le donne produttrici non sono molte. Da subito si definisce un’artigiana e una donna del Rinascimento [...]
Sì, sono sempre io, Ada Parisi di Siciliani creativi in cucina, la donna che non mangia la carne se non ben cotta. E infatti la tartare di fassona che vedete non l’ho mangiata, però [...]
Dunque accade che a Villa Favorita, l’annuale rassegna satellite di Vinitaly (una delle molte) c’è questa cosa che chiamano tasting room, e l’inglesismo è necessario siccome [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Vinitaly a costo zero. Entra anche tu con i nostri consigli tattici. 2 – Anteprima Amarone 2015. Dieci punti critici rilevati da [...]
Dopo i rilievi critici mossi da Helmut O. Knall pubblicati qui qualche giorno fa, è arrivata la replica del Consorzio Tutela Vini Valpolicella che, volentieri, pubblichiamo. Spettabile [...]
di Bruno Fulco Ogni descrizione è quasi scontata. L’Amarone fa oramai parte di quel patrimonio culturale che anche i meno avvezzi al contesto enoico, lo identificano come icona della [...]
Siamo stati anche noi ad Anteprima Amarone e abbiamo, come ovunque, rilevato luci ed ombre. Oggi però vogliamo pubblicare l’opinione di Helmut O. Knall. Helmut è giornalista e consulente [...]
L'America scopre le espressioni territoriali dell'Amarone.The Wine Advocate di Robert Parker ha recensito 8 vini di Cantina Valpolicella Negrar, accordando maggior favore all'annata 2008 Amarone [...]
Dopo la prestigiosa vittoria agli Spirits Master Awards di Londra, la Bepi Tosolini si presenta a Vinitaly (pad. 6 stand C) con una importante collezione di bottiglie per i suoi distillati e per [...]
Vinitaly ha chiesto ad alcuni buyer dei più importanti e interessanti mercati le prospettive dell’export enologico. A due settimane dalla sua apertura, Vinitaly ha raccolto il sentiment dei [...]
Porta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Visitare Ca’ del Bosco, castigare alla cieca la Cuvée Prestige, assaggiare vini grandi davvero: fatto. 2 – Tutti dicono Brunello [...]
Questa ricetta dell’arista alla grappa è per adulti per la presenza della grappa. È un modo originale di cucinare l’arista che io definirei interessante, molto interessante, sia [...]
Courtesy of Consorzio Valpolicella Fatevela raccontare da un indigeno adottato, questa rassegna dedicata all’Anteprima Amarone 2011, svoltasi nell’ultimo week-end di gennaio a [...]
“Quindi in conclusione la domanda finale per tutti noi è: ho mai bevuto un vino così completo e affascinante come l’Amarone 2011?“ I locali in cui il grave quesito è stato rivolto alla [...]
"Come Sire, del cioccolato nei giorni di digiuno?""Ma certamente - aggiunse il re con gravità - la cioccolata non lo rompe"."Ma Sire, è qualcosa di molto buono, che sostenta e anche nutre.""E [...]
Si è aperta la stagione delle grandi Anteprime da Verona con il debutto dell’Amarone, alla Toscana e poi al Sud, in Campania con il ritorno del format Campania Stories e poi a taormina per [...]
di Maurizio Valeriani In un Sabato che ha visto l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, siamo stati chiamati a valutare anche noi la qualità della nuova Annata 2011, sottoposta [...]
Scusate le foto, ma anche l'atmosfera vuole la sua parte e non tutti i locali si prestano alla luce clinica da gastrofighetti, specie se si è circondati da sette terrazzini (sui quali si può [...]