Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
Martedì 10 maggio, ore 12,30, presso lo stand Bottega (L010, Pad. 5), degustazione di tartufo gelato di Pizzo di Calabria in abbinamento con grappe e Millesimato spumante. A oltre 12 anni dal [...]
Ogni volta che partecipiamo a una fiera vinicola o a una degustazione di vini, il nostro scopo principale è conoscere nuovi vini, magari di nuove aziende, per il nostro piacere e per il piacere [...]
Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona [...]
Jacopo, Andrea e Barbara i tre fratelli che, insieme a mamma Teresa e Cristina, moglie di Jacopo, sono il volto e l’anima delle Distillerie Poli, hanno raccolto l’eredità di intere [...]
In occasione dell’evento nazionale, la cantina di Cavaion Veronese offrirà un viaggio a ritroso nel tempo per far scoprire le antiche annate della sua produzione. Domenica 29 maggio, dalle [...]
Vinitaly per Verona e i veronesi è (comprensibilmente) una mucca da mungere. Non capita tutti i giorni di avere in casa il big bang del vino italiano, l’eventone che catapulta in città [...]
Ognuno ha la fuga dal Vinitaly che preferisce, o che si merita. La mia si chiama Summa e odora di scenari altoatesini e bevute corroboranti. Che sia preparatoria alla bolgia [...]
Nel testo di G.B. Perez “La provincia di Verona e i suoi vini” (1900, dal testo del Dott. Lamberto Paronetto) l’Azienda Agricola OTTELLA viene descritta come “l’unica [...]
L’Amarone Bosan 2007, gioiello della cantina di Cavaion Veronese, sale sul podio del Nuovo Premio Enologico Internazionale di Vinitaly, 5 STAR WINES. Pioggia di stelle per l’azienda Gerardo [...]
Come cambia l’assortimento e la comunicazione dello scaffale vino nei supermercati – La testimonianza dei buyer vino delle 12 catene presenti a Vinitaly Tecnologia multimediale, etichette [...]
512 birrifici, 2078 birre recensite (più di 2600 assaggiate), una settantina (?) di nasi e fegati stacanovisti e un numero imprecisato di bicchieri da lavare (signora mia!). A due anni [...]
WINE ACADEMY DI BUSINESS STRATEGIES I MILLENNIALS CINESI A SCUOLA DI VINO ITALIANO Tra i 25 e i 35 anni (con punte fino ai 45), donne, laureati, e provenienti dalla medio-alta borghesia. È [...]
La Cantina Valpantena Verona parteciperà ancora una volta Vinitaly (Veronafiere,10-13 aprile 2016), la più grande manifestazione, giunta alla sua cinquantesima edizione, dedicata la mondo [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
Negli ultimi anni, specie in una città come Milano, particolarmente vocata nel seguire le ultime tendenze, sono stati numerosi i tentativi di offrire l’accoppiata moda e cucina come chiave [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni 1 – Coopera con me: qual è la cantina sociale del cuore? 2 – Fuoriclasse della ristorazione Slow: l’Ostu di Djun a Castagnito, per [...]
Il logo del "Wine Innovation Award" 2011 Tra le parole che ricorrono più spesso ai nostri giorni ce [...]
L’interprete della cucina per il giorno di Pasqua, al Royal Victoria di Varenna, Maurizio Lazzarin. Nel menù una sperimentazione di gusti e sapori e di abbinamenti. Un gioco magico tutto da [...]
Una performance memorabile quella della nuova creatura di Giancarlo Perbellini, forse inaspettata dai più. Lasciato alla moglie Paola, allo storico sous-chef Francesco Baldissarutti e al [...]
Sedersi a un tavolo del Ristorante Pinocchio di Borgomanero è come accomodarsi nella sala da pranzo di una bella casa di campagna in un giorno di festa. Il caminetto è acceso, si sentono gli [...]
Sempre complesso avvicinarsi a questo monumento enologico: per il produttore, per l’assaggiatore, per il bevitore. Un bicchiere di Amarone contiene sempre uno sforzo produttivo che [...]
Il 19 e 20 Marzo si è svolta a Novare (VR), nell’incantevole Villa Mosconi Bertani, la prima edizione di “Vetrina dell’Amarone” , un evento promosso dall’Assessorato al Turismo, [...]
20 grandi cantine con i loro vini Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Enoteca Duomo21, Piazza Duomo 21 a Milano presenta God Save The Wine il 17 marzo alle ore 18,30 [...]
Mariella Belloni Al via questo week-end, dal 18 al 20 marzo, la Vetrina dell’Amarone, che si inserisce nella storica rassegna Palio del Recioto, a cui parteciperanno 35 aziende della [...]