di Franco D’Amico Sabato 6 febbraio, quello trascorso all’insegna della cultura del comunicare e mangiare consapevole, “A cena con il “caso” dei caci campani” [...]
Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di [...]
Il castelletto di Lerchenhof, a Hermagor, in Carinzia, sontuosa dimora costruita nel 1848 dall’industriale Julius Wodley, è oggi uno splendido hotel e ristorante in perfetto stile [...]
Cosa regali a San Valentino? Per chi desidera qualcosa di originale, evitando gli ormai scontati cioccolatini o fiori, EquoTube è l’idea perfetta: per viaggiare in modo responsabile, [...]
Azienda Agricola Biologica Prisco Contrada Valle degli Elci San Mauro La Bruca tel . 0974 974153– cell. 333 567 5058/333 180 0586 info@agriturismoprisco.it www.agriturismoprisco.it di [...]
Il dilemma sulla biodinamica ormai è endemico nella cultura enoica mondiale e particolarmente sentito dalle nostre parti. In Italia ma anche in Toscana, da dove arrivano a getto continuo nuove [...]
I recenti dati della Banca d’Italia sul turismo internazionale, aggiornati ad ottobre 2015, confermano la precedente analisi di ISVRA (Istituto per lo Sviluppo Rurale e l’Agriturismo): le [...]
di Giovanna Voria La mattina di Capodanno una bambina ospite nel mio agriturismo mi chiese la Nutella a colazione. I genitori sapevano che io non servivo Nutella, coca cola ecc ma era un giorno [...]
Cosa c0sa c’è di meglio di una domenica tra amici nell’agriturismo Mastrofrancesco di Dino Berardino, un luogo magico e fantastico per la qualità dei formaggi e dei salumi? [...]
di Giovanna Voria Quando è nato l’Agriturismo Corbella ho pensato di creare un dolce che portasse il suo nome e che rappresentasse il mio territorio, dunque, in particolar modo i ceci, il [...]
Niente ci descrive meglio di ciò che cuciniamo e di ciò che scegliamo di mettere nei nostri piatti!Ultimamente non frequento più ristoranti stellati e chef da copertina, bensì cuochi canari [...]
Manifestazione conclusiva per il 2015 dell'associazione SAPORI UNITED di Marano Lagunare giovedì 17 dicembre 2015. Presso l'Agriturismo Ittico "Al Vigneto" in via Udine 10 a Marano Lagunare [...]
Un lago, quello di Corbara, con un microclima unico al mondo. Decine di paesi sulle sue rive e sulle colline intorno, che nascondono tesori medievali e rinascimentali tutti da scoprire. [...]
E’ stata presentata a Milano l’edizione 2016 di Cantine d’Italia dell’Associazione Nazionale Go Wine dedicata, come recita il motivo riportato in copertina, a coloro che ritengono che il [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
All'inizio erano 28. Sono rimasti in 6. Sono i finalisti del Festival Triveneto del Baccalà 2015 -Trofeo Tagliapietra.Vanno in Finale: Padova - Mestìs Steakhouse, Treviso - Basilico13, Venezia [...]
Indirizzo: Via Lungo Adda 12, Mantello (Sondrio). Tra montagne e campagna, nella bassa Valtellina, vicino a Colico nella punta estrema del Lago di Como trovate La Fiorida. Azienda agricola con [...]
Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra: martedì 24 novembre 2015, al ristorante Baccalàdivino di Mestre, appuntamento con le preselezioni regionali per decretare i sei piatti [...]
Inizio a raccontarvi questa storia mostrandovi la foto di una “ragazza” di 150 anni, bella e fiera nella sua grandezza, fatta crescere con l’amore di chi da generazioni la cura; pronta a [...]
Questo post l'abbiamo messo nella sezione Eventi perchè vogliamo suggerirvelo come appuntamento speciale per l'imminente San Martino in Cantina, ma forse era più adatto metterla nella [...]
Quante volte prendendo tra le mani una confezione di un prodotto di una qualunque marca ci si è soffermati a pensare a chi ha coltivato la materia prima, che sia verdura, vino o quant'altro. A [...]
E’ passata una settimana dal rientro del press tour “ Food&Travel – Molise Truffle Experience” promosso da Sviluppo Italia Molise che si è svolto dal 27 al 29 ottobre scorso e ho [...]
AAA amici spritzati! Domenica 15 novembre dalle 10.30 alle 16 30 presso Agriturismo al Rol a Soleschiano corso di scrittura! Come nasce una storia? Che cos’è il “binomio fantastico” [...]
di Enrico Malgi Uno scenario di estrema bellezza si presenta alla vista come un documentario naturalistico di Folco Quilici. Nella retina si fissano bucolici paesaggi che trasmettono un senso di [...]
di Alfredo Marino Una serie di eventi tutti dedicati alla cucina in rosa quelli de “le signore dei fornelli”, ciclo nato dalla collaborazione di Villa Palmentiello con Laura Gambacorta. La [...]