La cimice asiatica sta provocando danni da 600 milioni di euro nel settore dell’agricoltura. Secondo gli ultimi dati rivelati da Piero Genovesi, responsabile del servizio di coordinamento [...]
TRADIZIONALE AGGUERRITA SFIDA ALL'ULTIMA TRISA TRA I POLENTÈR SENZA RISPARMIARE SORPRESE CULINARIE E TOCCHI FINALI. Oggi uno dei luoghi più noti, più antichi, più importanti della [...]
Indice Secondo il rapporto ONU 2017, nel 2050 saremo quasi 10 miliardi di persone, 8,6 solo nel 2030: anno cruciale anche per il raggiungimento degli obiettivi contenuti [...]
Al Villaggio Coldiretti di Bologna Matteo Salvini ha detto ai partecipanti “Comprate italiano, mangiate italiano e bevete italiano”. E si è parlato anche di dazi USA sui prodotti [...]
Indice Il contrasto al caporalato e allo sfruttamento è possibile solo grazie a un approccio integrato che coniughi la repressione dei comportamenti illeciti al sostegno e alla [...]
La ciambella limone e cocco è un dolce da colazione profumato e delizioso che profuma d’estate e al mattino vi farà schizzare fuori dal letto! Questa torta è buonissima e molto semplice [...]
Il futuro del vino italiano sembra passare ancora dall’autoctono. In Franciacorta stanno giungendo finalmente sul mercato i primi DOCG che recepiscono l’introduzione di un 10% di erbamat nel [...]
In programma a Pantianicco da domani 27 settembre 2019 la Mostra Regionale della Mela: convegni sui cambiamenti climatici e sulla situazione in regione di Halyomorpha halis, la Cimice asiatica [...]
Indice La tasse sulla carne rossa potrebbero essere un’ipotesi realistica secondo alcuni, da applicare su larga scala, a vantaggio della salute e dell’ambiente. Del resto, da tempo le [...]
Indice “Un sogno che si avvera”: con queste parole Yvan Sagnet, attivista di origine camerunense e fondatore dell’associazione No Cap, commenta l’avvio della prima filiera [...]
Indice L’innovazione nel campo dell’alimentazione risponde a problemi reali ed esigenze concrete su scala globale. Tra questi, anche la difficoltà di pieno accesso al cibo [...]
A Sud arriva il progetto No Cap: si tratta di una filiera etica di ortaggi per combattere il caporalato. Tutto ciò è stato reso possibile da un accordo raggiunto fra il Gruppo Megamark di [...]
Un maiale gigante di cartapesta davanti al Ministero delle Politiche agricole a Roma. Con questa azione Greenpeace chiede alla neo ministra Teresa Bellanova di “avviare un cambio di rotta per [...]
In Italia ci lamentiamo a ragione delle leggi e della burocrazia, ma non è che i nostri cugini d’oltralpe sappiano fare sempre meglio. È notizia recentissima che il sindaco del comune di [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]
Indice Protagonisti di ottime e calde zuppe invernali, così come di leggere e invitanti ricette estive, i legumi sono ricchi di nutrienti e fanno parte dell’alimentazione dell’uomo fin [...]
Presso ‘La Guardiense’ la consultazione dei viticoltori per definire le buone pratiche del regolamento intercomunale di polizia rurale. Floriano Panza: «Insieme agli attori che operano a [...]
A 18 anni dalla sua nascita, Corbella è diventato un luogo magico. Da lì, la cuoca cilentana Giovanna Voria, dispensa una cucina che rispetta a pieno la filosofia delle tradizioni locali, [...]
In collaborazione con Greenwine Tutti vogliamo vino biologico, se possibile biodinamico, magari “naturale“. Epperò, a conti fatti, non ne distinguiamo bene le differenze. Ormai [...]
Dopo un’attesa lunga due anni, questo weekend torna l’appuntamento con Cheese, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo che si svolgerà dal [...]
Milano wine week: parliamo di vino ed eccellenze italiane. Nel corso di una lunga settimana, l’intento è fare di Milano un grande palcoscenico internazionale per il mondo del [...]
La Fondazione Edmund Mach (FEM) ha trovato in Trentino due nuovi insetti antagonisti naturali della cimice asiatica. Anche questi antagonisti sono di origine asiatica e, almeno in teoria, [...]
Dove le conservate voi le uova? In frigorifero o fuori? Qualche tempo fa ho fatto un sondaggio sui miei canali social (Instagram e YouTube) e scoperto che circa il 15% delle persone le conserva [...]
Il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova il 20 settembre sarà a Bra per Cheese 2019, l’importante manifestazione Slow Food dedicata al formaggio, per il taglio del nastro. [...]
Per il quinto anno consecutivo, sulle colline del prosecco DOCG a Cozzuolo di Vittorio Veneto si è svolta la vendemmia al “Col della Luna” nella Vigna di Sarah Dei Tos. Sotto [...]