Le triglie su crema di Lusia, mandorle e crostino rustico sono un antipasto sfizioso e delicato al tempo stesso. Un mix di consistenze e colori. Ovviamente dipende dalla quantità che servite, [...]
Unica ha fatto il suo esordio domenica scorsa, a Pellezzano (Salerno), nella splendida cornice degli archi dell’acquedotto medievale di via Sabato De Vita. Una storia di grande coraggio [...]
La Provincia Autonoma di Bolzano corre sempre avanti in tema di ristoranti aperti dal 26 aprile. Lo aveva fatto in più occasioni e anche ora si piazza in pole position nella gara [...]
L’Alto Adige anticipa il green pass e da lunedì 26 aprile permetterà ai ristoranti di lavorare anche all’interno dei locali grazie ad un sistema di tracciamento tramite [...]
Non ce l’ha fatta, Andrea Paternoster, l’uomo che ha portato Mieli Thun al successo e al riconoscimento da parte della comunità gourmet. L’imprenditore trentino, 54 anni, [...]
Il noto apicoltore trentino, Andrea Paternoster, nome molto conosciuto nel mondo del miele, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale. L’imprenditore a capo della Mieli Thun di [...]
Bauerntoast. Panino farcito con speck Alto Adige e formaggio. Che ci vuole per fare un panino, potreste chiedervi. Dipende rispondiamo. Anche un panino con gli ingredienti giusti può [...]
Nell’ambito dell’Enoforum Contest 2021 Andrea Natolino vince il premio dell’Unione Italiana Vini per uno studio sull’innovazione nel settore. Andrea Natolino, dottore di ricerca in [...]
Lo strudel salato con patate e carciofi è una torta salata per tutti, in senso stretto: oltre a essere senza glutine, è anche senza lattosio, senza uova, senza proteine di origine animale. La [...]
Una ricetta velocissima per preparare delle piccole millefoglie con Speck Alto Adige IGP e mele perfette per accompagnare un aperitivo o iniziare un pranzo in allegria. Quando si organizza un [...]
La cantina Erste+Neue rilancia la propria immagine aziendale puntando tutto sulla montagna e sull’unicità del territorio e dei suoi prodotti. La parola chiave diventa #PEAKMOMENTS, in [...]
Paolo Casalis è architetto, autore, documentarista e scrittore e anche ciclista. Guida alle Langhe in bicicletta è il suo ultimo libro mentre Sulle strade dei vini. Un viaggio lungo le [...]
La Pasta alla Paolina è tra i piatti della cucina palermitana povera e casalinga più conosciuto e apprezzato dai siciliani. Le sue origini popolari sono antiche di secoli e sentono [...]
Il tema dell'Italia nel Piatto di questo mese è dedicato alla cucina povera del passato, a quei piatti che un tempo venivano preparati con pochi e semplici ingredienti, che spesso [...]
Oggi è il 2 del mese e come sempre la rubrica L'Italia nel piatto esce con un nuovo argomento, in questo caso parliamo de "I piatti poveri di un tempo", ricette preparate con ingredienti [...]
Recla con i suoi cubetti di Speck Alto Adige IGP propone uno dei prodotti che non possono mancare in una cucina che possa definirsi gourmet, per il loro sapore pieno e gustoso, che si presta [...]
Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]
di Cosimo Torlo Ma in fondo cosa ne sappiamo dell’Alto Adige, non mi riferisco in questo caso alle vicende politiche e sociali che l’anno portato nel 1919 a far parte dell’allora Regno [...]
Sono ben più di 35 i dolci di Pasqua tipici delle regioni italiane. Ma per presentarvi il repertorio completo di una tradizione ricca oltre ogni immaginazione non basterebbe una settimana di [...]
Cantina Valle Isarco e il vino perfetto Pasqua: lo ZWEIGELT DOLOMITI IGT. Dalla Cantina Valle Isarco dell’Alto Adige nasce lo Zweigelt Dolomiti IGT: il vino perfetto in abbinamento al [...]
Prodotto dal Consorzio Vini Alto Adige, lo spot “Vini Alto Adige”, dai toni fiabeschi e coinvolgenti, si avvale di un testimonial di fama mondiale, Reinhold Messner, che racconta [...]
Cocktaileria del Golfo è un progetto nato dalla collaborazione di Porto51, noto cocktail bar e bistrot sull’isola di Ischia, con Distillerie Aragonesi, scopritori del liquore Figaro. [...]
Quando si parla di specialità simbolo della cucina trentina e altoatesina, non si può fare a meno di citare loro: i canederli. Il nome deriva dal termine tedesco knödel (che [...]
Genuss in Südtirol Lana, ridente cittadina della provincia di Bolzano, propone per la Pasqua un delizioso menù da provare a casa, con ricette a base di ingredienti naturali, che permettono [...]
Andiamo in provincia di Venezia e di Rovigo perché qui un’operazione condotta dal reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Venezia ha permesso di sequestrare 11mila kg di [...]