Olio di menta piperita non solo alleviare Flexomed il dolore alle gambe. Vitello crampi dopo l’esercizio, ogni atleta professionista, sono praticamente riconosciuto. Per le mamme e i [...]
L'impasto base per polpette di vitello e pollo è un impasto che vi permetterà di fare delle polpette molto gustose che poi potrete cuocere nel modo che più vi piace, sia in padella che in [...]
Lo chef stellato Igles Corelli, della Compagnia degli Chef, con la sua cucina circolare affascina e regala ottimi suggerimenti per dei piatti originali. Questa volta, usando la stessa carne che [...]
Tre formaggi sardi entreranno a far parte dei nuovi Presidi Slow Food, che tutelano i prodotti di maggiore eccellenza dei territori, coinvolgendo i produttori e salvaguardando le piccole realtà [...]
Delivery e take away. Zona rossa, ma anche arancione, per la ristorazione significa essenzialmente queste due cose. Dedicarsi all’asporto e alle consegne a domicilio. Il nostro giro [...]
Il Bolle Restaurant è il nostro AWARD come Ristorante Emergente 2020. Uno Chef Marco Stagi in pieno controllo e di grande personalità, una sala che accompagna con organizzazione e mestiere, [...]
La tradizione è un bene che va via via scomparendo e noi italiani, si sa, di tradizioni ne abbiamo tante da riempire intere enciclopedie. Naturalmente parliamo di cucina e di ricette regionali [...]
Zia Restaurant è il nome del ristorante di Antonio Ziantoni e Ida Proietti nel cuore di Trastevere a Roma. Il clichè di ristorante turistico del quartiere che lo ospita viene spazzato via [...]
Un consiglio medico, qualche giorno senza frutta e verdure e cosa decido di preparare? Un gustoso e profumato spezzatino di vitello al timo, con patate, che sono ortaggi, non verdure! In [...]
Le olive in salamoia, sono una classica conserva che si prepara all’inizio dell’autunno e che si può gustare tutto l’anno. Una ricetta molto semplice da realizzare che piace sempre a [...]
La Guida Michelin ha pubblicato l’elenco dei ristoranti presenti nell’edizione 2020 della che hanno avviato la consegna a domicilio o l’asporto. Ebbene, quelli a cui la [...]
La zucca patate e cipolle al forno, è un ottimo contorno vegano dal sapore e colore autunnale. Una ricetta che si prepara in pochi minuti, profumata e colorata, ideale come contorno a qualsiasi [...]
Se proprio vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno (okay, proviamo a vedere almeno un dito d’acqua sul fondo), in questa nuova fase pandemica, noi che viviamo a Milano potremo farci una [...]
L’ arrosto morto di vitello, è un piatto classico della cucina italiana, un piatto che si presta benissimo quando si hanno ospiti, sempre adatto per le grandi occasioni e soprattutto si [...]
Il fegato alla veneziana, è un piatto robusto e saporito, tra i più apprezzati dalla tradizione culinaria veneta, che viene servito accompagnato dalla polenta calda. In questa ricetta il [...]
Gli agnolotti piemontesi, sono un particolare tipo di pasta fresca ripiena, tipici della regione Piemonte in particolare, della zona del Monferrato, nelle province di Alessandria e Asti, ma [...]
Una giornata stupenda per percorrere la statale 16 Adriatica in Abruzzo e restare incantati dagli scorci panoramici sul mare reso famoso anche dai trabocchi. Una costa a tratti selvaggia, [...]
I tramezzini di carne, sono un secondo piatto goloso e facile da fare, potete variare la farcitura come più vi piace, qui ve li proponiamo con speck e brie, un classico degli abbinamenti, ma [...]
Da Gigione Hamburgheria e Braceria in Via Roma a Pomigliano d’Arco è stato messo a punto un nuovo menu, dove il territorio e la stagionalità sono protagonisti, al pari degli [...]
"Come da nonna" un titolo parlante per la ricetta tradizionale, pasta e polpette di carne, che ci propone lo chef Giorgio Baldari del ristorante Archivolto di Roma. [...]
Staycation, cioè la cena con pernottamento nell’albergo che accoglie il ristorante, non è solo un fatto stellato. Vi ricordate di Incalmo, il ristorante gourmet aperto all’interno [...]
Il vitello tonnato (chiamato anche vitel tonné) è un piatto tipico della cucina piemontese che viene servito come secondo piatto o antipasto.…
Testo di Leonardo Romanelli ed Emanuele Giannone. Appunti di degustazione e punteggi: EG in tondo, LR in corsivo. Corpi estranei. Il paese che c’era una volta e poi non c’era più, livellato [...]
Ah quanto vi mangerete le mani per aver relegato lo sciroppo d’acero ai soliti pancakes… cascata irresistibile eh, ci mancherebbe, ma sarebbe un peccato non applicare la complessità [...]
Per fare le ricette con le nocciole selezionate per questo articolo potrete usare la varietà del vostro territorio o quella che più vi piace. Ve ne avevamo presentate ben 15, tutte italiane e [...]