C'è una strana magia in questi luoghi. Oggi ho iniziato dal dedicarmi alla cucina, ma di questo vi parlerò in un post ad hoc, appena avrò le foto che mi hanno scattato mentre cucinavo. E [...]
Per un bel piatto di pasta non c’è crisi, anzi. Nel carrello della spesa che si è fatto più leggero da quando l’Occidente ha iniziato il secondo tratto discendente di questa [...]
La pasta è presente tutti i giorni sulle tavole di dieci milioni di italiani e ritorna a essere nel pieno della crisi un prodotto di punta nella nostra alimentazione tanto che nel 2012 si è [...]
L'azione di contrasto delle forze dell'ordine va sostenuta con chiari provvedimenti legislativi, come il disegno di legge. 'Norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva [...]
Non riesco a credere che in tutti i suoi viaggi Qwerty non abbia ancora provato alcune istituzioni golose della nostra Capitale, così questa volta mi sono riproposto di accompagnarlo io, e [...]
Conti in attivo, nel 2011, per la bilancia commerciale italiana degli oli di oliva. Un comparto, strutturalmente deficitario, che ha potuto beneficiare, l'anno scorso, di un export balzato al [...]
Uno strumento pratico e innovativo per guidare gli addetti ai lavori a un corretto utilizzo dei tappi in sughero.Verona, 26 marzo 2012 - In occasione di Vinitaly 2012 la Campagna di promozione [...]
Nel 2011 ulteriore aumento del 3% delle importazioni di olio di oliva dall'estero. Coldiretti Puglia: 'A farne le spese i nostri imprenditori'.L'arrivo in Italia di olio di oliva straniero [...]
La paprika viene ottenuta macinando i semi secchi del peperoncino. Il cumino è invece una piccola pianta che fiorisce a giugno con fiori bianchi o rosso porpora. I semi di cumino figurano [...]
Come vi avevo accennato anche Marocco e Tunisia erano presenti alla manifestazione Vinisud con propri stands, così sono andata ad assaggiarmi i vini Tunisini. Qui la vite risale al [...]
Dopo i makroud, specialità della pasticceria tunisina che da sola vale un viaggio in questa splendida terra, oggi vi presentiamo un’altra torta a base di datteri, adatta anche ai celiaci [...]
Anche per effetto dei pomodori tunisini spacciati come italiani il prezzo riconosciuto ai coltivatori siciliani per la produzione locale è crollato di oltre il 34 per cento e molte aziende [...]
Sembra carta... ma non è. Invece è la pasta da brick, che quando frigge diventa croccantissima. L’accostamento con l’uovo è il più famoso e il più facile... ma con la pasta da brick è [...]
Finalmente sono arrivate le scatole che aspettavo, è sempre una gioia immensa scartare dei pacchi!!! Qualche giorno fa avevo ordinato delle cosettina su internet, dopo tanta trepidante [...]
'La difesa dell'olio made in Italy passa soprattutto dalla revisione dei parametri degli alchil esteri'. E la missione di Unaprol - Consorzio olivicolo italiano nei prossimi mesi, sarà quella [...]
L'impatto positivo dei tappi di sughero per la prima volta riconosciuto ufficialmente in un protocollo internazionale per il calcolo dell'emissione di gas serra.Milano, 9 gennaio 2012 - Il [...]
Anticipazioni di Agrievolution, grazie alla partnership con Unacoma-Confindustria. In vista di Fieragricola (2-5 febbraio 2012), le previsioni della meccanica agricola per il 2012, dopo un 2011 [...]
La ricetta vincente è stata scelta dallo chef Mauro Uliassi. E' Roberto Di Pinto il vincitore del concorso 'Crea il tuo primo piatto MSC'.Il provetto cuoco partirà per la crociera [...]
E siamo di nuovo a natale... e io non me ne ero resa conto. Se non fosse stata per la tragedia dell'albero di natale, quest'anno non me ne sarei nemmeno accorta.Innanzi tutto ho lavorato [...]
Sughero protagonista del Natale 2011: aumentano consumi e produzione. Mercato con tendenza in crescita media del 10% dovuta a miglioramento dell'immagine del sughero e aumento delle esportazioni [...]
Nella settimana del comfort-food, mentre sto guardando "Il Natale di Nigella" sul Gambero Channel, son qui sola soletta sul divano, sotto la luce soffusa del mio alberello di Natale, che [...]
Il cuscus o cuscussù (in francese: couscous; in arabo magrebino:kuskusu; in berbero: seksu) è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero [...]
La Dieta Mediterranea come stile di vita ottiene una maggiore considerazione sulla sponda europea del Mediterraneo. Meno percepito nei paesi nordafricani affacciati sul Mare Nostrum.Cous cous e [...]
Le esportazioni di pasta italiana in Cina sono aumentate piu' di cinque volte negli ultimi dieci anni (+414 % dal 2001 al 2010).E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in [...]
Crescono del dieci per cento negli Stati Uniti le esportazioni in quantita' di pasta italiana che fa registrare un trend positivo nel 2011 anche a livello globale con un aumento del 4 per [...]