Trekking dei Tufi e della Val di Fiora da: 02/04/2010 a: 05/04/2010 Dove: (GR) Toscana Italia Fonte: Alica Colli Venerdì 2 - Lunedì 5 aprile 2010 - Ponte di Pasqua Trekking dei Tufi e [...]
Degustazione > VinosiaVitigni: Greco - Lotto: contrassegno aab 04064108 - Alcool: 13% Giallo paglierino scarico, naso di buona intensità aromatica, banana e fiori gialli. Buona la [...]
Se sei un gourmet, io ne sono profondamente convinto, sei anche un amante del bello in tutte le sue espressioni.Beh, se uno viene a Roma per 48 ore per un compleanno gastronomico e internettiano [...]
Recentemente ho avuto modo di assaggiare e riassaggiare in varie sessioni, un certo numero di greco di Tufo 2008.Alla fine l’annata sembra essere stata clemente, quasi giusta potremmo [...]
Un menù firmato dallo chef Fabio Campoli e i formaggi di Caseus Montanus. I grandi formaggi e la cucina italiana trionfano ai giochi olimpici di Vancouver e arricchiscono il medagliere [...]
Sono ancora in debito di parecchie segnalazioni dei peraltro non tantissimi 2006 che ho apprezzato senza se ne ma in occasione dell’Anteprima dell’Amarone della Valpolicella di cui ho anche [...]
Annata tosta e senza mediazioni questa 2008 che la maggior parte dei consumatori si appresta a dimenticare per lanciarsi avida sulla 2009 ormai di prossima uscita. Eppure il millesimo in [...]
Un po’ l’esigenza di carburare insieme. Un po’ l’idea di provare i bianchi docg senza lo stress della fretta da guida, e poi, ancora, la voglia di mappare nei dettagli la [...]
Mauro PasqualiQuando due ragazzi giovani decidono di dare corpo ad un sogno, spesso devono fare i conti con le concretezze quotidiane, con la realtà che non sempre è benigna, con i piccoli [...]
Dopo il 100° Giro d'Italia e il più recente Gran Premio Costa degli Etruschi, ora è il momento delle Olimpiadi invernali di Vancouver. E così il connubio tra lo sport e il Circolo dei [...]
Angelo Di Costanzo, 34 anni, ultimo di sette fratelli. Prima lavapiatti, poi portapiatti, solo a 21 anni scopre il piacere dei bicchieri da vino (pieni) e a 26 si diploma sommelier Ais. Nel [...]
Ancora un’altra serata all’insegna dei piccoli produttori di vino all’Osteria Abraxas di Nando e Vanna Salemme, con il Bianco di Cantina dell’Angelo di Tufo, il Rosso di Cirò A’ Vita [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio “Le afferro con mano decisa il collo alto, liscio come seta, in maniera da tenerla ben ferma. Con [...]
Ingrediente Principale:Fogli quadrati di fillo pasta - Porri - GamberiRicetta per persone n.6Note:315 calorie a porzioneIngredienti 6 fogli quadrati di fillo pasta di 24 cm di lato800 g di [...]
L'incontro con il Gambellara classico 2008 di Cristiana Meggiolaro è avvenuto per puro caso, ma ha lasciato il segno. Ci ha stupito la leggerezza, l'eleganza e l'insolta [...]
Foto di Francesco Arena, tratta da Scatti di Gusto"Ti racconto una bufala" nasce da una collaborazione tra Scatti di gusto e Glass Hostaria. Proprio nel momento in cui si è scatenata la [...]
Bonavita è una piccola realtà viticola dal futuro radioso, fatto di idee chiare e piantate in profondità su un territorio d’elezione. Il progetto disarma per la sua semplicità: cura [...]
Serviti sul Mac per voi:-) Ci sono piatti della tradizione familiare partenopea e campana molto radicati e altrettanto sconosciuti fuori regione. Questo, al pari della pasta con le lenticchie o [...]
Oneglass Oneglass (ormai nomi italiani proprio non si portano più) presentato al Be Bop Bar di via Ferrigni a Napoli sabato scorso: 100 ml di vino rosso da uva Corvina in almeno 80 grammi di [...]
Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]
Napoli, Piazza Vittoria. A due passi dal mare e a pochi metri dal famoso negozio di cravatte “Marinella”, affollato come non mai, è stato aperto il 16 dicembre un nuovo ristorante. Saranno [...]
Degustazione > Donnachiara Società AgricolaVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 14502 Fascetta Docg AAB 00338680 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista [...]
QUINTODECIMO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 25 a 30 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Durante le festività natalizie è inevitabile ritrovarsi [...]
Le Cantine del Redi sono conosciute come le più belle d’ Europa, tanto che hanno ospitato le riprese di alcune scene del film New Moon, seguito del fortunatissimo Twilight. I cunicoli di [...]
Nella cantina di un palazzo del settecento Raffaele Vitale, architetto con la passione della gastronomia, ha costruito la sua “Casa del nonno 13″. Siamo a S. Eustachio, frazione di [...]