Quello che segue è l’articolo che ho scritto per la Rivista Slow Food 51 che apre lo speciale Impressioni Minerali della Sezione Slowine, composto poi dagli articoli di Paul White su [...]
Il 7 settembre ci sarà un’assemblea. L’ennesima. Tema: modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino. La questione sembra terribilmente urgente, visto che non si può [...]
Dopo l’analisi sociologica sul perché evitare le sagre nel periodo agostano, ecco i 10 motivi per accorrere a frotte a quelle settembrine. Direte voi, ma qual è la differenza tra le [...]
di Lello Tornatore La seconda serata del Tufo Greco Festival prende il via con la degustazione dei produttori dell’annata 2009, organizzata in collaborazione con Slow Wine. Ci si ritrova [...]
Degustazione > Mont'AnticoVitigno: Greco di Tufo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 2011 - Fascetta Docg AAB 08884718 - Prezzo sorgente: € 6,30 Alla vista è [...]
Si è aperta ufficialmente la ventottesima edizione del Tufo Greco Festival. La manifestazione, organizzata dalla pro-loco di Tufo, di cui è anima Stefano Di Marzo, ha potuto contare sulla [...]
Ed eccoci alla ricetta simbolo di una stagione dell’amore, quello dell’equilibrio tra ricchezza e ostentazione spiegato nella voglia di vivere dopo la guerra e il duro lavoro della [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 23/30. Palato 19/30. Non Omologazione 32/35 La bevuta dei vini di piccole aziende serie [...]
Da sempre tra i leader nel panorama enologico nazionale, Villa Matilde continua a raccogliere successi e riconoscimenti dalle più autorevoli voci del settore.L'ultimo arriva dalla guida [...]
Il prossimo week end FuoriPorta cambia Regione... si va in Umbia. In quel di Porano, dove le tradizioni si festeggiano a suon di grigliate. Dalla porchetta alla pecora... dal 21 luglio all'8 [...]
Sede a Torrioni, via Guardie Tel. 0825.998098 Sito: http://www.centrellavino.it Email: info@centrellavino.it Enologo: Massimiliano Spina Bottiglie prodotte: da 2000 a 5000 a seconda dell'annata [...]
Wine Advocate, l'autorevole rivista americana di Robert Parker, che ogni anno anticipa le principali Guide internazionali dell'autunno, elogia i vini di Villa Matilde e premia con punteggi top [...]
Ogni tanto siamo tentati anche noi di fare le dieci cose. In questo caso le dodici Ma stavolta è proprio una necessità indispensabile per evitare il peggio in questa estate di vacanze tric [...]
di Marina Alaimo Il ristorante La Torre della famiglia Mazzola ha sede in uno dei borghi più belli e suggestivi della Penisola Sorrentina, borgo Annunziata. Proprio nella splendida piazzetta [...]
Degustazione > L'Anfora Di BaccoVitigno: Greco di Tufo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 208/11 - Fascetta Docg AAB 08883425 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è [...]
Trovandomi a parlare con Ciro Picariello del separietto-coda di Radici Wines, a base di prosciutto di montone, e non essendo il Ciro di Summonte-Montefredane insensibile all’argomento, mi [...]
Serata conclusiva della Festa a Vico con i big chef che si esibiscono sulla terrazza a mare delle Axidie. Molti i nomi di spicco della gastronomia italiana che partecipano all’evento [...]
Che domenica ragazzi! Alle 10 in punto ero sotto casa di Paolo Trimani, con la mia Torpedo blu. Lui è salito a bordo elegantissimo, mi ha acceso il sigarone e siamo sfrecciati via in compagnia [...]
Torre le Nocelle, piccolo centro nel cuore dell' Irpinia, sorge e prospera da oltre cento anni l'azienda agricola della famiglia Cefalo: "I Capitani". Il sito, un tempo riserva di [...]
Raffaele Troisi (Vadiaperti) e Sabino Loffredo (Pietracupa)Mi rendo conto che visto dal di fuori questo mondo del vino spesso e volentieri non da una grande immagine di se. Linguaggio [...]
Il formaggio "IL FOSSA" di Sogliano al Rubicone deve il nome al fatto che la sua stagionatura avviene in ambienti sotterranei speciali, le "fosse", di probabile origine medievale scavati nel tufo
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
1984: Antonio Troisi fonda l’azienda Vadiaperti nell’omonima contrada a Montefredane, paesino della provincia di Avellino che affaccia sulla valle del Sabato.Vi si arriva dal fiume [...]
La Corricella di sicuro è il borgo che maggiormente contribuisce a rendere unica e suggestiva Procida: marina di pescatori che sul molo distendono le grandi reti per aggiustarle dopo la [...]
Venerdì 13 Maggio 2011 protagonista Mastroberardino. Storie di vino e di alta gastronomia. Venerdì 13 Maggio parte la seconda stagione di appuntamenti enogastronomici de La Dolce Vite, la [...]