Degustazione > Cantine ManimurciVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 580/04 - Fascetta Docg AAB 09502768 - Prezzo sorgente: € 8,50 Alla vista è cristallino, [...]
Un'altra prova conclusasi bene. Ma che dico, bene, divinamente!.. Un Roero Arneis, fresco, fruttato, agrumato da abbinare.. a cosa? All'inizio avevo pensato ai tonnarelli con gamberi, [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Invito sempre alla prudenza chi ama giudizi suggestionati dal momento e li trasforma in dogma. In primo [...]
Bighellonare tra gli stand, apparentemente senza meta, del Vinitaly seguendo le curiosità e le voglie del momento. Tra vecchie passioni, piacevoli conferme e nuove scoperte. Ecco il [...]
Grande bianco da invecchiamento, il fiano merita tutta la nostra attenzione in questa primavera (dal clima quasi estivo) enologica. Organizzata dalla Camera di Commercio di Avellino e guidata [...]
Si terrà sabato 24 marzo 2012 l'annullo filatelico che renderà il Prosecco Superiore un esclusivo francobollo da collezione.Vinitaly 2012 non poteva iniziare in modo migliore. Ci sarà [...]
La macchina del tempo esiste. Ha la forma di un traghetto e parte più volte al giorno dal porto di Pozzuoli, una propaggine di Napoli e dei suoi inferni e vi cullerà al di sopra delle acque, [...]
Elegante, complesso, senza compromessi. Nasce nel miglior terroir di Montalcino grazie al lavoro e una squadra affiatata che ha saputo, negli anni, creare vini indimenticabili.Con il cru Vigna [...]
Ieri ho visto, al mercato, delle splendide sarde che mi facevano l'occhiolino dal banco della pescheria! Erano talmente invitanti e ad un prezzo davvero irrisorio ( 1 € al Kg ) che subito mi [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 23/30 – PALATO 24/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 2011, linea base, pochi giorni di [...]
Quali i Fiano più buoni? E i Taurasi? I Greco di Tufo? Quali i vini che hanno davvero fatto la storia della Campania? Ora basta un clic per entrare nel vigneto Campania. Per la prima volta 300 [...]
Dal 7 marzo 2012. Nuove atmosfere e restyling d'autore al Santa Lucia: lo storico albergo del lungomare partenopeo inaugura il Ristobar, un amarcord della vecchia Europa.Con vista sul molo di [...]
Un successo largamente superiore alle più ottimistiche previsioni della vigilia, ha coronato la 27ma edizione del GALA ITALIA tenutasi giovedì 23 febbraio presso il Marriott Marquis Hotel di [...]
'Japan flavours e calici campani'. Terredora, Cantine Astroni, Feudi di San Gregorio, Fattoria La Rivolta: 1, 15, 22, 29 marzo 2012.La cucina nipponica di Romeo hotel incontra i grandi bianchi [...]
Sant’Eustachio, una delle decine di frazioni nascoste tra le pieghe di Mercato San Severino, suggerisce un’altra idea della provincia di Salerno. L’incanto, per una volta, non [...]
Vinix Live! Le eccellenze enogastronomiche del sud il 18 febbraio presso la Cantina Carbone a Melfi Il 18 febbraio dalle 14,30 alle 19,30 in via Nitti, 48 a Melfi, nelle belle cantine scavate [...]
La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]
Quanti indizi servono per fare una prova? Tempo fa chattavo con un amico sulle denominazioni di certi vini che, da sole, ne determinano l’appeal. Si diceva che un vino con un nome fighetto [...]
La Campania del vino chiude con un bilancio positivo il Press tour internazionale promosso dalla sezione regionale del Movimento Turismo del Vino.Quattro giornate, cinque province, 20 [...]
Prima che Sofia mi gabbi di nuovo e decida lei dove portarmi, la vado a prendere di nuovo al suo bancariello. “Ciuciù, ma io debbo lavorare!” “Il gusto non aspetta, Sofia. Mi hanno detto [...]
L’Europa e, via via zoommando, l’Italia e il Sud ha una concezione temporale dilatata dello spazio. Un chilometro sono mille metri e diecimila motivi per non prenderlo in considerazione nel [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Considerando che la 2009 è la prima annata di produzione di Monte Grazia, possiamo asserire che il [...]
Feudi di San Gregorio è l’azienda del sud non isolano che ha rigenerato la visione del vino mediterraneo, con un impegno quasi trentennale nella comunicazione della passione per l’uva [...]
Le Eccellenze Ambrate, distillati di prestigio. Una nuova collezione di grappe arricchisce la linea top dei distillati della cantina Mionetto.Valdobbiadene, 16 gennaio 2012 - Pensata per [...]
L’offerta di oggi: € 107,10 anziché € 153,00 per dodici bottiglie di vini scelti da enotecalecantinedeidogi.com. e consegna gratuita in Italia. (Sconto del 30%). Con l’offerta di [...]