Ogni anno, tra fine ottobre e inzio novembre, il Marocco si tinge di viola: è la stagione della raccolta zafferano, preziosa spezia Nordafricana conosciuta sin dall’antichità e apprezzata in [...]
Da una parte, uno chef, anche famoso, oltre che bravo e già bistellato alla Locanda Margon, Alfio Ghezzi. Dall’altra, il MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. In [...]
Davvero una bella scoperta questa a Legnano, un ristorante giovanissimo, sia per la recente apertura che per l’anagrafica del team, ma dalle basi decisamente solide. Fabio Mecchina viene [...]
Questo è uno di quegli articoli antipatici fatti per mettere il dito nella piaga, ma dovete scusarci, non abbiamo resistito. Oggi, nello scorrere la lista dei 266 Bib Gourmand che saranno [...]
A Torino i ristoranti sono come i negozi dei parrucchieri. Non ce ne voglia nessuno (né i ristoratori, né i parrucchieri) per questo paragone che a prima vista potrebbe sembrare azzardato: [...]
Le fave dei morti o fave dolci sono dei biscotti a base di mandorle tipici un po' in tutta Italia e che vengono preparati ad inizio Novembre in occasione delle festività di [...]
Indice L’esigenza di mangiare sano, compiere scelte ecologiche e sostenere i piccoli produttori molto spesso si scontra con le difficoltà di ottenere prodotti che rispettino [...]
Da Marcello Trentini e Simona Beltrami nasce Casa Mago. Il cocktail bar torinese si trova nei vecchi spazi del Magorabin, il loro ristorante 1 stella Michelin.
AUTOCHTONA 2019, appuntamento di rilievo per il mondo vitivinicolo che si è svolto a Bolzano, ha acceso i riflettori sulle denominazioni più note e su quelle meno conosciute del [...]
di Fabrizio Scarpato Cremoso, fine, silenzioso. Echi di una passeggiata autunnale: giacca di velluto, funghi, crepitìo di foglie, torte di mele e scorze d’agrumi L'articolo [...]
Il 20 ottobre 2019, nella più antica Piazza di Fiuggi Città, la Piazza Trento e Trieste, ci sarà la manifestazione che vedrà la Sagra delle Castagne, chiamata “Castagne [...]
E se il vino naturale l’avesse “inventato” la chiesa? Nell’articolo 924, paragrafo tre, del codice di Diritto canonico quando si parla della celebrazione eucaristica, al capitolo [...]
Per quanto si faccia attenzione e si sappiano leggere bene le etichette degli alimenti, la prudenza non è mai troppa. Può raccontarlo una donna celiaca di Trento che ha acquistato polpette [...]
La torta con farina di castagne e gocce di cioccolato è un morbido dolce perfetto per le colazioni autunnali, ottimo se inzuppato nel latte caldo o servito per accompagnare una tazza di [...]
Oggi a Milano proclamati i 25 vincitori del The WineHunter Award Platinum e i 10 per la categoria Old Vintage Collection Ante 2011. Alla Milano Wine Week Helmut Köcher premia le [...]
Un’edizione strepitosa quella del 2019 appena conclusa a Storo. Con la partecipazione stimata di circa 7-8 mila persone e un’organizzazione perfetta che ha visto all’opera bel 500 [...]
“Passione e ossessione si intrecciano e rendono la cucina un’amante gelosa. Poi ho capito che l’amore è importantissimo e più amore c’è in quello che si fa anche nelle relazioni, [...]
Chi nella sua vita è stato almeno una volta a cena in pizzeria, conosce la pizza alla siciliana: una deliziosa pizza farcita con gli ingredienti tipici naturalmente della mia terra magnifica. [...]
TRADIZIONALE AGGUERRITA SFIDA ALL'ULTIMA TRISA TRA I POLENTÈR SENZA RISPARMIARE SORPRESE CULINARIE E TOCCHI FINALI. Oggi uno dei luoghi più noti, più antichi, più importanti della [...]
La Pizza, il piatto italiano per eccellenza, quello che tutti ci invidiano e di cui tutti ne parlano è la protagonista indiscussa della rubrica L'Italia nel Piatto di questo [...]
Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con l'Italia nel Piatto, ottobre sarà un mese goloso caratterizzato da uno dei piatti più amati in Italia: la Pizza. In un ipotetico menù italiano anche la [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con le ricette dell'Italia nel Piatto che questo mese vi propone un argomento molto gustoso: la pizza 🍕.Alimento versatile e molto apprezzato da grandi e [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
Mariella Belloni Dal 3 al 13 ottobre torna la rassegna che celebra il Marzemino dentro e fuori la Vallagarina attraverso iniziative dedicate, in attesa de La Vigna Eccellente. Ed [...]
Da Borgo San Jacopo a Firenze al ristorante che porta il suo nome ad Arco. Venite a scoprire la nuova dimora gastronomica dello chef Peter Brunel.