La testina di Agnello al forno e' un classico di tutte le cucine regionali e le cucine un pò hard: vecchio sapori oramai dimenticati che raramente rifacciamo nelle nostre cosa .Un po' frse [...]
Un vero appassionato di cucina (o forse il termine giusto è “ossessionato”) sfrutta ogni occasione per provare un ristorante di cui ha sentito parlare o la cucina di uno chef apprezzato [...]
Ho partecipato a Teranum e i vini rossi del Carso 2018 in compagnia di Monica Coluccia ed Emanuele Giannone, con i quali ho condiviso il tavolo di degustazione dal tema “Il vino della [...]
Pasqua si avvicina e con essa la solita diatriba dei golosi che si dividono tra uova di cioccolata o colomba. Non dimentichiamo che la Pasqua è una festività cristiana ed anche i suoi dolci [...]
Era la bottiglia più attesa della serata e, come accade raramente, il più atteso non fallisce. In una batteria da urlo, cui sarebbero seguiti il Barolo 2001 di Bartolo Mascarello e il [...]
Un antropologo ha il dovere morale di raccogliere e salvaguardare alcuni dati della vita popolare, come appunto le ricette. Ma l’antropologia non può limitarsi al solo “salvataggio” di [...]
Le cose dove sono sono, e lì le vogliamo lasciare. In passato non abbiamo avuto remore ad attribuire a Palermo la paternità della pasta con le sarde, nessuna esitazione anche a riconoscere la [...]
[...]
Prima che lo chiediate voi, ve lo scrivo io: tre ricette per riciclare le uova di Pasqua. Sì, anche quelle di cioccolato al latte che arrivano ai bambini – tipo 156 a testa -, che le [...]
Era il 1998, ero a Londra per uno stage di 15 giorni con la scuola ed ero stata ben istruita da una cara amica su dove andare a bere il miglior tè della città. La mia memoria al momento non [...]
Non so a voi ma a me la parola aquafaba evoca orizzonti magici, boschi fatati, riti celtici. E credetemi, non è perché ho appena visto l'ultima puntata di Britannia 😊Prima di sapere cosa [...]
[...]
Oggi è Venerdì e come da tradizione a casa mia mangiamo il pesce. Oggi ho preparato gli spaghetti con i sardoni, un buonissimo pesce azzurro. La ricetta è tipica della mia isola e potete [...]
Pare che la catena di fast food Burgez, tre punti vendita a Milano, due di prossima apertura sempre nel capoluogo lombardo, abbia fatto della comunicazione impertinente il suo marchio di [...]
I fotografi di fine Ottocento dovevano seguire un diktat ben preciso nel comporre le pose artefatte dei ritratti di famiglia. Era l’Italia degli emigranti oltre oceano, e i Pedemonte, i [...]
Sergio, Michela, Simone… ovvero la famiglia Vineis, “storica” conoscenza di VG, che negli hanno abbiamo constantemente raccontato con i nostri reportage. Quest’anno la visita nel [...]
Il Senso di Colpa non ti da tregua per tutto il giorno perché ti sei concessa/o un paio di dolcetti in un momento di relax? Tranquilli, capita a tutti... ma ci possiamo [...]
Seicento anni di storia e storie sono raccolti nella mostra “Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana", aperta da domenica 11 marzo fino al 3 giugno 2018 nella sede di [...]
Secondo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. Dopo il nuovo Caffè Quadri di Venezia, questa volta “Il ristorante della settimana” è il Noma [...]
La finale di MasterChef 7 è finita con la vittoria di Simone Scipioni, i coltelli, in vista di quel che sarebbe accaduto stasera, erano più affilati che mai. Alla fine, anche se ci hanno [...]
Dai che stavolta vi ho trovato il segreto per realizzare una torta al cioccolato morbidissima, una di quelle che si sciolgono in bocca e che non hanno bisogno di tre litri e mezzo di acqua per [...]
La torta mimosa Nutella e mascarpone è una golosissima ed innovativa versione della classica torta mimosa e dell’altrettanto ormai famosa ed apprezzata torta mimosa al cioccolato, tanto amata [...]
Tisane, infusi e decotti, meglio se non zuccherati, rappresentano non soltanto una pausa di piacere in un momento di relax, ma anche un potenziale alleato per il nostro organismo. I finocchi, [...]
COME PULIRE E SFILETTARE IL CEFALO FraGolosi.it. Il cefalo, chiamato anche muggine, (nomenclatura scientifica binomiale “Mugil cephalus”), è un pesce appartenente alla [...]
Velenosi Vini svela ufficialmente Prope, la nuova linea di vini prodotta in Abruzzo. Angela Velenosi, fondatrice dell’Azienda, è senza dubbio la figura più importante per la promozione dei [...]