Comincia con una excusatio non petita Ricette proibite di Tebaldo Lorini (edizioni Sarnus), un interessante libro (88 pagine di libretto, per 10 euro) che ripercorre la storia italiana, e [...]
Indice Imparare un mestiere e poterlo poi esercitare in condizioni di legalità è spesso un miraggio per migliaia di braccianti di origine straniera che, ogni anno, sono impegnati nella [...]
Il polpo alla Luciana, preparazione tipica Partenopea, pare prenda il suo nome dai pescatori del borgo di Santa Lucia – storico rione adiacente al porto – che amavano cucinare il pescato [...]
“Il riso che lavoriamo, confezioniamo e commercializziamo è sempre, e solo, lo stesso riso che noi coltiviamo e raccogliamo, e questo ci permette di garantirne la genuinità e la [...]
Cominciamo dalla leggerezza, di animo, dei sensi e della testa che si prova uscendo dal Piazza Duomo ad Alba. E poi ripensiamo a come siamo arrivati qui nella stagione magica del tartufo, quel [...]
Maison Touareg è il bistrot marocchino nel quartiere Varesina a Milano che in poco tempo è diventato un indirizzo obbligato per gli amanti di tagine e cous cous. La nostra recensione della [...]
L’Alimentari Tagliaferri di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, è già noto ai lettori di Dissapore perché tra i pochi produttori artigianali di tortelli mugellani. Scoprendo che la [...]
Era un piccolo paese.Strade piccole, lampioni piccoli, fiocchi di neve piccoli.I suoi abitanti erano alti poco più di un fiammifero. Le piccole manine uscivano fuori da minuscoli cappotti di [...]
Una linea morbida e sinuosa, elegante ma allo stesso tempo funzionale e una comoda impugnatura per il bicchiere creato da Fabrizio Giugiaro per L'Antica Distilleria Petrone, su espressa [...]
Tortelli dolci di grano saracenoIo amo la montagna in tutte le sue sfumature e la cucina montanara non è da meno.Ogni tanto ripenso a tutte le cose buone mangiate in rifugio o nelle malghe, [...]
I dati di mercato parlano chiaro, gli italiani sono buoni consumatori di prosciutto crudo, con un consumo medio a persona di circa 830 grammi. Il prosciutto crudo è tra i prodotti alimentari [...]
Il Rum è l’acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero o del suo succo. Lo sviluppo e la produzione di questa tipologia di bevanda fermentata è da attribuire [...]
Approdo. Arriviamo a Burano pochi giorni dopo l’acqua alta, tutto è fragile. Le tavole di legno davanti alle porte, incrinate dalla resistenza contro la forza dell’acqua. Il campanile [...]
Per qualcuno è l’ennesima e stancante pantomima di chef fighi in giro per il mondo che si atteggiano a trendsetter, per qualcun altro continua ad essere una trovata geniale ma, per i [...]
Light and Tasty in questo periodo prenatalizio ha deciso di dedicarsi all'impostazione di un probabile menù delle feste, partendo dall'antipasto/aperitivo fino al dolce, sperando che quest'idea [...]
La ricetta degli Spaghettoni con Salsa di Crostacei allo Zenzero e Pomodorini Gialli è basata su una bisque ottenuta dai carapaci e le teste di crostacei. Una salsa dal colore rosso [...]
Per aiutarvi a scalare l’Everest dei lievitati quest’anno abbiamo chiesto aiuto a una delle sue icone: ecco la ricetta del panettone di Mauro Morandin, insieme a tutti i consigli del [...]
Con le forbici staccare parzialmente la sacca della testa del polpo e rovesciarla come se fosse un calzino. Sciacquare il polpo sotto il getto dell’acqua corrente e rimuovere il liquido nero [...]
...non fai magie nè trucchi ma nessuno ormai ci crederàE Napoli è di certo magia.Bella da morire ogni volta che ti si presenta davanti.Stavolta ancora di più, girata in lungo e in largo e [...]
Che gli Italiani amino i salumi non è un segreto, ma si scopre che ne mangiamo più di 10 kg all’anno a testa. Il consumo pro-capite 2018, per la precisione, è stato di 10,7 kg [...]
Lasciare interi 4 scampi, che vi serviranno per la guarnizione finale del piatto (rimuovere solo il budellino intestinale). Eliminare le antenne, le zampe e le chele degli altri scampi, quindi [...]
Una visita alla Cascina Grampa dell’Azienda RISOTESTA permette di vedere una vera “pileria”, cioè un’autentica azienda rurale per la lavorazione del riso con impianti propri, una [...]
Ingredienti per 4 persone 400 g di riso Carnaroli Riso Buono 16 gamberi di Sanremo 50 g di pesto 20 g di prescinseua (formaggio tipico della provincia di Genova) 1 limone bisque di crostacei [...]
Ho visto una foto su la nuova rivista a cui mi sono appena abbonata cioè Cuisineactuelle e... la mia testina è partita per viaggi lontani con impasti ricette festività e assoluto desiderio di [...]
Saranno Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta, Andrea Petrone dell’Antica Distilleria Petrone e il designer Fabrizio Giugiaro, con la giornalista Laura Gambacorta, a [...]