Il 13 dicembre in Svezia si mangiano Lusserkatter e si beve Glögg. Di Lusserkatter sono dei biscotini allo zafferano di cui ho parlato più volte. Il Glögg invece è una bevanda scandinava [...]
Il Natale in Svezia passa per i pepparkakor, i profumatissimi biscotti con zenzero, cannella e chiodi di garofano. Li troverete un po’ ovunque: fatti in casa, in pasticceria, ai banchi di [...]
. L’ insalata «lussuosa» di Alexandre Dumas. Si potrebbe immaginare nel terzo millennio un’insalata in cui le patate siano condite con uno Château d’Yquem e i tartufi cotti in una [...]
Cavolini di Bruxelles in Pyttipanna Pyttipanna (small pieces in pan, piccoli pezzi in padella) in Svezia, anche pytt i panna in Norvegia e pyttipanne in Finlandia, biksemad in Danimarca, [...]
Chi sia andato almeno una volta all'Ikea le conoscerà già. Oggi vi propongo la ricetta per realizzare in casa delle soffici e profumate girelle alla cannella svedesi (le kanelbullar, [...]
La tradizione dei biscotti allo zenzero è molto antica. In Inghilterra va indietro fino al Medio Evo. Questi dolcetti, fatti in origine solo con miele e spezie, sarebbero arrivati in Europa [...]
I Pepparkakor sono i biscottini speziati che vengono tradizionalmente preparati durante il periodo natalizio in Svezia e nella penisola scandinava. Inoltre sono i biscotti preferiti da Pippi [...]
. Il formaggio va portato in tavola sull’apposito piatto o tagliere, con alcune fette già tagliate. Ogni formaggio posto sul vassoio di servizio dovrà avere accanto il suo coltello. [...]
Per le feste natalizie è in arrivo una speciale limited edition per i veri appassionati di Fernet-Branca Nell’anno di celebrazione dei suoi 170 anni, Fratelli Branca Distillerie, uno dei [...]
Entro il 2017 sono previsti 3 milioni di rifugiati in Europa, una previsione recentissima dell’Unione Europea. I salvataggi nel Mediterraneo non hanno subito alcuna battuta [...]
Mai come oggi la gastronomia scandinava è osservata dagli esperti e incuriosisce gli appassionati. I meriti sono diversi e numerosi, certamente come gli altri paesi nordici, affascina la [...]
Non Spagna del nord e neanche il nostro Bel Paese, la nuova meta gastronomica è diventata la Svezia occidentale con la sua ormai affermata reputazione di “Capitale della buona tavola” di [...]
I piatti scelti dal menu:- Polpettine di merluzzo, pilaf di grano e salsa al limone freddo- Né Kugel, né pesce gefilte, né insalata di rafano e lattuga romana, ma solo un tacchino e niente [...]
CONSORZIO VALPOLICELLA, EXPORT: NEL 1° SEMESTRE VOLANO I ROSSI DOP VENETI IN SVIZZERA, REGNO UNITO E CANADA Cresce la presenza della Dop Valpolicella e del suo vino di punta, l’Amarone, sul [...]
Adoro l'autunno, mi piacciono le giornate fresche nelle prime ore del mattino ma tiepide man mano che la giornata cresce, per terminare con una serata dove la felpina è di rigore. Mi [...]
Frullati come i campioni di Pantone? Un'artista svedese ci ha provato e ci ha fornito anche le ricette per realizzarli a casa.
La coltivazione della patata di Godia risale agli anni ‘50. Inizialmente venivano utilizzate varietà provenienti dalla Carnia come la Bianca carnica o la Slava; successivamente i coltivatori [...]
Tutto cominciò nel 1920 e oggi storia e sapori sono più attuali che mai. A Stoccolma non perdete un giro in un mercato affascinante. Andate a fare la spesa o fermatevi a pranzo a Östermalms [...]
Una via di mezzo tra il classico dolce svedese kanelbulle e un biscotto frollino. E’ una ricetta biricchina perchè l’impasto non si lavora molto bene, ma aiutandosi con la carta [...]
Un rapido viaggio fra le zuppe di pesce per l'estate più interessanti: da quella svedese alla classica italiana, passando dalla varianti degli chef famosi.
Sui rischi che corriamo guidando in stato di ebbrezza sappiamo praticamente tutto ma c’è un luogo altrettanto pericoloso che non andrebbe frequentato con un tasso alcolico elevato: il [...]
Il marketing sa che raccontare una storia è il modo migliore per coinvolgere nella condivisione di valori. Sono sempre più numerose le aziende che scelgono di comunicare attraverso una storia [...]
Il ristorante Ikea ad Afragola dal 24 giugno scorso si presenta al pubblico completamente rinnovato nella struttura e negli arredi, con nuove proposte culinarie e l’obiettivo di migliorare [...]
Nel mio frigorifero non manca mai l’acqua e, in questo, sono perfettamente italiana (il 56% dei nostri connazionali dice infatti di non farsela mancare mai); ci sono sempre anche formaggi [...]
Polpette svedesi dell’Ikea vegane. Ingredienti (per 6 persone): 300 g di salsiccia vegana 300 g di schinkenwurst 220 g di papate bio lesse 60 g di pane senza ingredienti animali latte di [...]