Cookies INGREDIENTI per circa 35 cookies Per l’impasto base: 225 g di farina 00, 1 uovo grande, 100 g di zucchero di canna rosso (chiamato “cassonade”), 75 g di zucchero semolato, 200 g [...]
Mi scuso con voi se ultimamente vi sto ammorbando con ricette di zuppe, con slow cooker o meno, ma viste le temperature e il clima “scozzese” che ci accompagna in questi giorni mi [...]
Uova sode, in camicia, alla coque, negli sformati e nei dolci. Non c’è niente da fare, le uova sono un elemento immancabile della cucina tradizionale, ma prima e dopo averle comprate ci sono [...]
Facciamo pure gli snob. Diciamo che TripAdvisor non ci tange. Che noi prenotiamo usando guide serie. Che non abbiamo bisogno di essere orientati neanche in terra straniera. Rimane che [...]
di Marina Betto La geografia del whisky è vasta. Partendo dall’Irlanda e dalla Scozia si arriva in Giappone che oggi primeggia sul mercato con whisky prodotti con metodi tradizionali [...]
Il salmone scozzese, il porridge, il pancake: dove mangereste i piatti scozzesi più famosi per raggiungere le vette dell’eccellenza? In Scozia ovviamente. In Scozia, con il suo gioco [...]
Benritrovati!Rifaccio capolino nel mio blog per presentare una golosa colazione alla scozzese che trovate oggi sullo Starbooks. Preparate un sottofondo di cornamuse e godetevi friabili [...]
Basta una chiacchierata di pochi minuti per accorgersi che Michele Bontempi è un fiume in piena: classe ’85, viso aperto e sorridente, occhi svegli in continuo movimento. Il suo nome è [...]
“EVOLUZIONI DI BIRRA” RISCOPRE IL LATO NOBILE DELLA BEVANDA POP PER ECCELLENZA Bionda, rossa o dai riflessi ambrati, tradizionale o irriverente, italiana, tedesca o belga, è la birra la [...]
Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e [...]
di Marina Betto Il Senior Brand Ambassador di Highland Park MartinMarkvardsen non fa mistero di se e con grande orgoglio e disinvoltura si presenta alla degustazione indossando il kilt, lo [...]
Oggi per il tema del mese di Mtc55 dopo meravigliosi brodetti e un giro del mondo, approdiamo in scozia alla scoperta del Cullen skink. Il Cullen skink è un piatto molto popolare in tutta la [...]
Abbiamo già visto in articoli precedenti che la pratica di conciare i distillati con aggiunte cosmetiche (obscuration) e correttive del sapore (edulcorazione) è una costante universale: quasi [...]
Primo lustro di attività per la Fiera della Birra artigianale Mastro Birraio di Santa Lucia di Piave, il più lungo evento del settore in Italia: dopo l’estensione a tre fine settimana [...]
10 grandi chef per 10 portate indimenticabili: un evento promosso da Azione contro la Fame in collaborazione con Taste of Milano e Associazione Professionale Cuochi Italiani Sono 165 gli [...]
Semplice, semplice, semplice. Mi riferisco al paté di salmone e robiola, protagonista della ricetta di oggi. Ma andiamo con ordine. Quando ho letto l'ultimo numero di DHM, fra le mille ricette [...]
Ho avuto già modo di raccontarvi dei miei “viaggi vegetariani” e di proporvi alcuni utili e pratici consigli per mangiare senza incappare in spiacevoli sorprese, per risparmiare tempo nella [...]
Il Salmone è un pesce tipico dell’Atlantico e del Pacifico, famosa la produzione della Norvegia e molto pregiati quelli di Scozia e Irlanda in quanto più magri e selvaggi. Ha un colore [...]
La regione dell’Armagnac è per tradizione agricola e fortemente conservatrice, fatta com’è di piccoli produttori, nobili e contadini, un manipolo di distillatori conto terzi, qualche [...]
È ormai da qualche anno che la moda del sushi è esplosa e non c’è milanese – vero o d’adozione – che si rispetti, che non decida di mangiarlo almeno una volta a settimana. [...]
Dolcetti della befana – raccolta di dolci da mettere nella calza Dolcetti della befana – raccolta di dolci da mettere nella calza… Innanzi tutto buon anno amici miei. eccoci [...]
È diventato difficilissimo, se non praticamente impossibile, trovare nei supermercati tranci di salmone selvaggio. Fate caso ai cartellini del reparto pescheria: provengono tutti dagli [...]
Lo Speyside, una delle più belle valli nel nord-est della Scozia, è una terra vocata alla produzione di ottimo whisky, grazie al clima particolare, al terreno ideale, all’acqua [...]
Abbandonate ogni speranza di leggerezza voi che oggi entrate nel mio blog, perchè qui ora padroneggiano gli Shortbread. Burrosissimi, friabili e scioglievoli biscotti scozzesi, gli Shortbread [...]
I diamanti di Ducasse sono dei biscotti molto friabili che prendono il nome di diamante per essere ricoperti da zucchero semolato che li rende lucidi e brillanti e sono stati ideati dal famoso [...]