I social network sono siti di aggregazione sociale che uso da anni soprattutto Facebook che mi serve anche per conoscere nuove persone. Con alcune di esse è stato bello vedersi per [...]
Il Guinness World Record ha detto no: la sardenaira realizzata a Sanremo ad agosto 2014 non è la più lunga del mondo. Ma la vera notizia non è il parere negativo, sono le motivazioni, il [...]
Degustazione > Poderi ArcangeloVitigni: Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 03/14 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € 8,13 [...]
Degustazione > Poderi ArcangeloVitigno: Vernaccia e Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 01/15 - Fascetta Docg AAMH 05176001 - Bottiglie prodotte: 6.500 - Prezzo [...]
Dieci anni fa nasceva alla Stazione Leopolda di Firenze TASTE il salone del buongusto italiano.Oggi dopo 10 anni, Taste resta l'appuntamento fisso per gli amanti del buono, del giusto, del [...]
Virgilio Pronzati Una perla bianca in uno scrigno di rubini. Primo vino italiano a essere insignito della Doc, Il Vernaccia di San Gimignano vanta un bagaglio storico e un terroir [...]
Appuntamento annuale con la Compagnia del Cioccolato, che quest'anno debutta a Taste, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche, per incoronare i migliori cioccolati italiani, premiati [...]
Ieri era domenica 8 marzo.... si, ieri era la festa della donna. Ogni anno, un pò come a San Valentino si scatena la polemica festa della donna si, festa della donna no.E faccio una [...]
Bucatini all’amatriciana By Giovanna Bianco 9 marzo 2015 [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Dolce simbolo della Festa del Papà le zeppole di San Giuseppe rappresentano una preparazione tipica della tradizione pasticcera italiana. Tanto belle quanto buone, sono costituite da una base [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Tutti dicono Verdicchio. Intravino-Bignami: tutto il Verdicchio di Jesi e Matelica in 10 bottiglie. 2 – Brunello di Montalcino 2010? Keep [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo nella mia amata città Roma, da Silvia per fare i Maritozzi. I maritozzi sono dei soffici panini dolci oblunghi spaccati in due ripieni di tanta panna [...]
E' marzo. Le giornate si allungano, la luce ci regala nuova energia. Ed ecco gli eventi dove passare del buon tempo in questo bel mese!Gusto in Scena dal 1 al 2 marzo presso Scuola Grande [...]
Buonasera, ultimamente sono super impegnata ma appena ho un minutino mi diverto a preparare qualcosa di buono, come ad esempio questi buonissimi bon bon con nutella e nesquik al profumo di [...]
Enlighten – the light festival that brings Canberra together. This is one of my favourite events in the city I have called home for the past two years. Whoever told me Canberra was boring [...]
E’ sempre un emozione salire al Belvedere di Palazzo Lombardia… doppia questa volta perché ero lì orgogliosa dei miei adorati Vini di Valtellina e non solo… ( [...]
Quella delle zeppole di san giuseppe è una ricetta tradizionale del salento. Oggi vi propongo la ricetta del mio nonno pasticcere che ricordo con molto affetto.Ingredienti zeppole500 gr di [...]
Vi proponiamo la ricetta delle zeppole di San Giuseppe fritte di Luciano Russo, pasticciere del ristorante Le Tre Arcate di Piano di Sorrento. La zeppola di San Giuseppe è il dolce tipico della [...]
Tra enchiladas, filloas e carbayones, ogni morso è una storia da raccontare È curioso come i nomi dei piatti della cucina spagnola e sudamericana in generale (qui è declinata quasi [...]
di Fabrizio Scarpato Si fece fotografare abbracciata a una vigna centenaria. Era visibilmente stanca per la vendemmia, ma non per questo meno bella. Si tolse il fazzoletto dalla testa e sciolse [...]
Gli ingredienti della sviolinata con pizzicato enoico non sarebbero mancati: storia, aura artistica, aulismi e lirismi rurali, cucina e tutto quel che serve per occhi sgranati e bocche [...]
Veloce e denso. Così è stato febbraio, senza che lo avessi pianificato e senza che avessi il tempo di fermarmi un attimo a prendere fiato. Con l’inizio di marzo però i ritmi si sono [...]
Chi ti fa stare bene lo senti subito.Come l’odore del caffè prima di berlo, o il profumo del pane prima di morderlo.(Cit.)INGREDIENTI:(per 9 panini)420 gr di farina 00100 gr di farina di [...]
A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]