A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]
Alla Maison d'Italie di Parigi, nella Città Universitaria, mostra personale di Vincent Brunot Trieste: un regard français che il disegnatore e acquarellista francese dedica a Trieste. Un [...]
Buongiorno!Settimana scorsa ho trascorso due giorni a Torino con il solo scopo di scoprire dove si nasconde il gusto in città in compagnia di amici. Posso darvi la prima dritta dicendovi che da [...]
Ho voglia di primavera e queste belle giornate di sole e quasi di caldo mi han fatto venire voglia di prendere la bici e farmi un giretto nel bel parco che ho sotto casa e che unisce Bologna a [...]
Le torte nuziali sono uno dei tasselli fondamentali dell’organizzazione di un matrimonio, è bello e rilassante cercare la giusta ispirazione ma anche ordinarle, assaggiare i gusti delle [...]
Si rinnova l’appuntamento a San Gimignano, durante le anteprime dedicate alle nuove annate, della degustazione comparata tra un territorio straniero – scelto ogni anno da un relatore [...]
Sarà l'ebrezza del trentanovesimo piano del Palazzo Lombardia, l'ascensore supersonico, le vetrate enormi che fanno entrare brandelli di città, lo stadio, Linate, le stazioni e i tetti [...]
Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio [...]
di Virginia Di Falco Pizza. Sembra si parli solo di pizza ultimamente. Su questo sito, di sicuro, almeno due volte al giorno. Eppure non è mai abbastanza. Perché se è vero che sono aumentate [...]
Si avvicina il 19 marzo, festa di San Giuseppe e di tutti i papà. A Napoli c’è la tradizione della zeppola fritta che prende il nome proprio dal santo. Questa è la ricetta che proviene [...]
Cioccolato e pasta frolla sono un connubio di bontà tutta da gustare.Pensando a paste e pasticcini, dolcezze che hanno sempre un posto d’onore nel nostro cuore goloso, abbiamo trovato [...]
LA GUBANA DORBOLO’ HA LA MEGLIO SULLA SACHER TORTE Il pronostico della vigilia capovolto sia dalla giuria tecnica sia da quella popolare. Incredibile ma vero. Alla vigilia nessuno ci avrebbe [...]
Un’anteprima memorabile, quella del Brunello di Montalcino 2010, e con un inevitabile vizio di forma: non è stata un’anteprima. L’hanno preceduta gli illustri esercizi di feed-forward, [...]
Ciao a tutti. Eccomi di nuovo qui con una ricetta facile facile, ma molto scenografica. Io e mio marito non festeggiamo il San Valentino. Ci piace mangiar bene e amarci ogni giorno… e non [...]
Ormai firma storica della cucina franciacortina, Stefano Cerveni ci ha accolto tra le mura del Borgo Antico San Vitale per raccontarci, in un percorso riccamente impreziosito dalle [...]
Il dolce per eccellenza della tradizione veneziana entra nella Cucina del Senza®. Sono stati presentati a Venezia, nell’ambito di Gusto in Scena, i “Za’eti Senza”. Sono prodotti dal [...]
. .1 . . Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna Letizia Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti [...]
Iniziamo il mese con i piatti della rubrica dell'Italia nel piatto , questo mese è dedicato ai piatti pesce della tradizione. La Campania come d'altronde tutte le regioni bagnate dal [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto parla di pesce, o meglio di pescato, l'argomento spazia da pesce azzurro fino ai crostacei passando per i molluschi e i pesci d'acqua dolce.L'Emilia [...]
Questo mese con febbraio corto non ci ho capito nulla, fatto sta che mi sono accorta stamattina che è il 2! Quindi senza preamboli vi lascio la ricetta per la raccolta de L'Italia nel piatto [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Con il nome di zeppola (chiamata 'a zeppola o zéppele) si indica un dolce tipico della tradizione pasticcera italiana preparato con modalità leggermente diverse nelle varie regioni: [...]
Forza, andate tutti a congratularvi con Flavia poi però tornate qui che ho un sacco di cose da dirvi. Non volevo scrivere il solito post di ringraziamenti e invece mi ritrovo qui, melensa e [...]
Una nuova data da segnare in agenda per gli amanti del nettare di Bacco. Presso l’Enoteca Le Cantine dei Dogi, sabato 7 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 sarà possibile assaporare [...]
A Venezia alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista inaugurata la VII^ edizione di Gusto in Scena con la consegna da parte dell’AEPE del prestigioso riconoscimento al maestro della [...]