L'articolo Chianti Classico Collection 2024: quasi 800 vini si sono fermati alla Stazione Leopolda proviene da Lavinium. Posso dire senza timore di smentita che la Stazione Leopolda di Firenze [...]
Moda e cibo, un connubio che non ci aspettavamo. Il 2024 si preannuncia come un anno di ritorno alle origini e di gioco di squadra. Il trend che si vuole cavalcare nel mondo del fashion [...]
L'articolo Anteprima Colline Teramane 2024: rivoluzioni e degustazioni proviene da Lavinium. In questo momento, molto probabilmente, l’Abruzzo vitivinicolo è la regione che più di ogni [...]
Una deliziosa ricetta per stupire gli ospiti: prepara questa torta a strati di frittate con zucchine e cipolle! La torta di frittate può essere un’idea originale per portare a tavola un [...]
Non sai mai che cosa fare come contorno? Queste melanzane fritte mediterranee sono tutto quello che vorrai d’ora in poi. La cucina italiana è piena di primi piatti e di deliziosi secondi [...]
Allerta alimentare in corso proclamata dal Ministero: non consumate queste tre tipologie di prodotti, potenzialmente contaminati. Nelle ultime settimane, una serie di richiami alimentari ha [...]
La due giorni di assaggi tra il 15 e il 16 febbraio 2024 dei vini del Chianti Classico alla Stazione Leopolda di Firenze mostra una denominazione che vive – come tutto il comparto [...]
“L’Italia fa come sempre la sua parte”: parole solenni quelle che Antonio Tajani, ministro degli Esteri, ha rivolto alla Camera nella giornata di oggi. L’ordine del [...]
Dici Franconia e pensi subito a quel piccolo Paradiso della birra che è ma chi può dire di sapere davvero qualcosa dei suoi vini? Proverò a raccontarveli. La Franconia, seppur da sempre [...]
Ricavato nello spazio un tempo adibito a magazzino di tessuti di cui conserva, oltre alle dimensioni (circa 700 mq), anche un’affascinante atmosfera post-industriale, il Moebius è un locale [...]
A soli 24 anni Onofrio Pagnotto è il nuovo chef del ristorante Il Cappero, fine dining stellato del Therasia Resort di Vulcano: la nuova brigata è stata presentata in una cena da Palermo, nei [...]
Una bilancia rossa che comanda la necessità di invertire la rotta. In casa Beyond Meat si pianifica un’inversione a U tanto ambiziosa quanto doverosa, per risollevarsi da un lungo periodo [...]
Chianti Classico Collection 2024 a Firenze, io c’ero (anche quest’anno). Consueto evento di presentazione delle nuove annate della denominazione, che nel 2024 festeggia i 100 anni [...]
Sveliamo il segreto per preparare dei noodles cremosi e deliziosi senza l’uso di latticini, una versione vegana di un classico intramontabile I noodles cremosi sono un piatto amato da [...]
L'articolo Nebbiolo Prima 2024, quattro giorni tra Barolo, Barbaresco e Roero proviene da Lavinium. Sono quasi trent’anni che il nebbiolo di Langhe e Roero viene raccontato a giornalisti e [...]
Mettiti alla prova con questo test gastronomico per veri buongustai: indovina la ricetta con 3 piccoli indizi. Sei pronto per un divertente e stimolante test per veri buongustai? Si tratta di [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
L'articolo Le DOC delle Marche: Rosso Piceno o Piceno proviene da Lavinium. ❂ Rosso Piceno o Piceno D.O.C. (Approvato con DPR 11/8/1968 – G.U. n.245 del 26/9/1968; ultima modifica D.M. [...]
Una provocazione si può ancora definire tale se non fa altro che ripetersi, pressoché uguale alla sua ultima declinazione? Balenciaga torna sul luogo del delitto e lancia una nuova borsa a [...]
L'articolo Emanuele Gambino inaugura la sua nuova cantina a Costigliole d’Asti: un ritorno alle origini di famiglia proviene da Lavinium. Lo scorso 19 febbraio ho assistito [...]
Sono facilissime da fare e anche velocissime le girelle salate di pasta sfoglia pronta, arricchitele con provola e pancetta! Quando state pensando a cosa preparare per una cenetta informale tra [...]
Scopri la ricetta della celebre ‘frittat’e’maccarun’ di chef Bruno Barbieri: questa frittata di pasta ti lascerà senza parole. Bruno Barbieri, celebre chef famoso per [...]
Pollo bianco o giallo: ti sei mai chiesto quale sia la reale differenza tra le due carni? Un motivo c’è in realtà e vogliamo svelarvelo! Un alimento molto consumato anche perché la [...]
Ponete attenzione alla carne confezionata che acquistate, l’etichetta da sola non basta: ecco alcuni trucchi per capire se è fresca. Se hai in programma di fare un po’ di spesa [...]