Non lasciamoci trarre in inganno dal nome. I formaggi erborinati non sono quei simpatici tomini che troviamo al mercato e al supermercato, speziati, aromatizzati con le erbe più varie, ma sono [...]
Ieri mattina, ho iniziato a fare colazione, come se dovessi fare un pic nic. Ho preparato il tè, tagliato una fetta di torta di mele home made, ho messo su il cd de Le quattro stagioni di [...]
L’indivia al Roquefort è una classica ricetta di stuzzichini,ed è una ricetta molto adattabile e facilmente modificabile ai gusti personali. Infatti potete decidere se usare il Roquefort [...]
Buona domenica a tutti, cosa vi avevo detto? Qui piove, giornata uggiosa, di riposo e sono riuscita a iniziare il libro che vi dicevo e riesco anche anche a fare il post, quindi direi una [...]
Mi sono assegnato un ambizioso compito per casa: costruire l’insalata gourmet. E non c’entrano le ricette o i condimenti, vorrei tipo codificare una formula, o provarci almeno, [...]
Oggi vi passo una buona minestra luminosa di colore e visto che siamo già a metà settimana spero sia stata finora come la volevate e vi auguro di stare tutti bene e di godere della [...]
Con il roquefort potrete preparare queste scaloppine di vitello vengono condite e presentate insieme ad un gustoso accompagnamento, che va benissimo per essere servito quando siete a [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 300gr. di catalogna 1 baguette 100gr. di Roquefort 2dl. di besciamella 1 tuorlo sale pepe [...]
Eccoci alla prima occasione di incontro del 2011Il menù che realizzeremo sarà composto da- Tarte al finocchio e roquefort con pasta al vino e misticanza di arance e [...]
Buona anno 2011 iniziamo questo nuovo anno con un'anteprima, per meglio dire uno dei prodotti sui quali c’è una grande attesa, non so ancora quando verrà lanciato in Svizzera e in Italia, [...]
Devo confessarvi una cosa… mentre vi scrivo sto nel mio soggiornino al Marais che sorseggio Kusmi tea e spiluccando briciole del carrot cake muffin più buono mai provato (presi ieri [...]
La pizza napoletana sparirà. Almeno come STG, ovvero Specialità Tradizionale Garantita, il marchio di tutela dei prodotti agro alimentari che contempla anche DOP e IGT. Le prefiche hanno [...]
di AlessandraRegalare una terrina- Istruzioni per l'usoSe siete "quelli che la regalano"- ricordarsi che è buon norma regalare anche il contenitore in cui la terrina è stata preparata: per [...]
La terrina di Roquefort alla frutta secca è un ricetta perfetta per Natale, da servire come alternativa raffinata e gustosa al piatto di formaggi misti, oppure al momento dell’antipasto. Noi [...]
Giuseppe di Iorio, executive chef di AROMA - il nuovo ristorante di Palazzo Manfredi già diventato uno dei luoghi cult della ristorazione capitolina - ha preparato i menu delle feste natalizie [...]
Ed ecco fresca fresca una rubrica curata da Katie Parla, l’Americana a Roma, che è sempre in giro per l’Europa e gli Stati Uniti a degustare cibi e a provare ristoranti e altri [...]
Di DanielaScroll down for the English version"Intanto per incominciare" come mi diceva sempre la Microba quando, ancor più microbica, voleva farmi la sue rimostranze... Dunque, "intanto per [...]
La pasta si ama senza se e senza ma. Quando mi voglio concedere un piatto di pasta poi rimango a dieta per due giorni, ma alla pasta non rinuncio. Sono golosa. Per realizzare una pasta sfiziosa [...]
E' ufficiale: io odio Xfactor.O meglio: io odio l'itaglietta meschina che sta dietro a questo programma, che inquina la bontà con il buonismo, che nei mediocri di turno trova il riscatto dalla [...]
Ho aderito con gioia a questa raccolta proposta da Maetta del blog Che Gusto Sa ? Ho sempre amato le salse e trovarne qualcuna con cui partecipare non è stato difficile , quindi [...]
Ingredienti per 6 persone 80 grammi di caciocavallo 120 grammi di ravanelli 300 grammi di insalata mista di stagione 1 cipollotto 1 costa di sedano 1 vasetto di yogurt (125 grammi) 3 fette di [...]
Si chiamava San Miniato al Tedesco perchè la fondarono i Longobardi, poi Federico II di Svevia l’ornò d’una rocca. Altro di tedesco non v’è rimasto, nè nella parlata [...]
Ingredienti per 1 persona ½ cucchiaino di senape 1 pera 1 cucchiaino di aceto bianco 2 cucchiai di olio di oliva 2 cucchiai di succo di limone 20 grammi di gherigli di noce 30 grammi di [...]
Il petto di pollo al Roquefort è un saporito piatto unico doe il pallido petto di pollo è trasformato da una ricca salsa al formaggio Roquefort, ma ovviamente se vi sentite patriottici [...]