Decisione del Tar sull'impianto della Centrale alimentata a biomassa di Russi: 'La sentenza dà ragione a coloro, compresa la Confederazione italiana agricoltori, che avevano contestato i [...]
Pier Ugo Tammaro Quello proposto è un incontro sul SANGIOVESE di una importante azienda che bene lo rappresenta: TENIMENTI ANGELINI www.tenimentiangelini.it/ Il Sangiovese è uno [...]
Numerosi i premi e i riconoscimenti vinti dalle otto aziende socie impegnate ora nella vendemmia. Mentre fervono i lavori della vendemmia, i soci del Convito di Romagna festeggiano una stagione [...]
Il 24 novembre nella Rocca di Dozza Enoteca Regionale Emilia Romagna ospiterà la presentazione del libro 'Una sommelier per amica' di Adua Villa, esperta degustatrice e consulente [...]
Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Da buona romagnola mi piacciono tanto le tagliatelle e spesso le faccio con mattarello e spianatoia ( ricetta qui) ma oggi andavo di fretta e le ho comperate dal mio fornaio Lollo . L’ [...]
Oggi a Milano all’hotel Grand Visconti Palace, viene presentata la classifica dei 50 migliori vini italiani che è stata anticipata dal Corriere della Sera. La manifestazione ogni anno si [...]
Mia mamma tutte le estati con i pomodori dell'orto fa la pummarola, o "pomarola" alla romagnola, come viene chiamata a casa mia, per me è sempre stato un piatto fisso durante le calde [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi e l’azienda Agricola Villa Papiano dell’Emilia Romagna, hanno deciso in anteprima assoluta di proporre la vendita del vino I Probi 2009 online solo su [...]
La fragilità del futuro, nella difficoltà e nella responsabilità di 'trasportarne' uno migliore per chi dopo di noi verrà è il tema dell'edizione 2012 della Settimana del Buon Vivere, in [...]
Verdure biologiche coltivate grazie al reinserimento sociale di soggetti svantaggiati ma anche grissini al lardo di mora romagnola, pesche di Montelabbate, arista di maiale sottolio, formaggio [...]
Alla Faggiola di Gariga nel prossimo fine settimana ci sarà anche la Bottega di Campagna Amica.Per due giorni l'ambiente marino tornerà a Piacenza. Come milioni di anni fa, quando il [...]
Alla fine di ottobre un doppio appuntamento per degustare Mora Romagnola, Agnellone e Castrato QC. Mora Romagnola, Agnellone e Castrato saranno i protagonisti di due eventi golosi in programma a [...]
16-17-18 novembre 2012 (lunedì 19 solo operatori). Il salone del Vino e del prodotto tipico dell'Emilia Romagna con 140 espositori, 50 eventi. «Possiamo essere rivoluzionari e tradizionali [...]
Ma grazie all'ottimo livello qualitativo ed alle ridotte giacenze, sono buone le prospettive per la campagna vitivinicola.(Bologna, 17 Settembre 2012). Dovrebbe far segnare una diminuzione del [...]
Sapore di Romagna, oggi, sulla nostra tavola. Le piadine sono qualcosa di unico, ma davvero buone si possono mangiare solo in loco… a meno che non impariamo a farcele da soli! Ecco la ricetta [...]
Ci pensate che il mio blog porta il nome del simbolo dell'Emilia Romagna e io ancora non ne ho pubblicato nemmeno una ricetta!?!? Direi che è giunta l'ora di rimediare, e ora è arrivato il suo [...]
Il 22 e il 23 settembre 2012. Un mare di Sapori sbarca in terra piacentina. Alla Faggiola di Gariga (PC) due giorni di cultura e di degustazioni enogastronomiche.Milioni di anni fa il mare [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio Vini di Romagna ha ottenuto dal Ministero il prestigioso Erga Omnes Il Consorzio diviene il nodo delle decisioni e del coordinamento di tutte le [...]
Redazione di TigullioVino.it Lunedì 17 settembre 2012 ore 18 presso Museo Casa Enzo Ferrari Interverranno: Tiberio Rabboni, Assessore all’Agricoltura della Regione [...]
E’ la città dove hanno sede cantine prestigiose emergenti e affermate come Tenuta di Fibbiano, Badia a Morrona e dove hanno cominciato ad investire i Rivetti in Toscana quindi una [...]
In Emilia Romagna tra giugno e settembre ben sette anticicloni hanno fatto alzare frequentemente la colonnina di mercurio sopra i 35 gradi e hanno ridotto le precipitazioni: il risultato è da [...]
Proseguono le indiscrezioni sui Tre Bicchieri assegnati e la prima cosa che mi viene in mente è: ‘azz, i servizi di sicurezza del Gambero Rosso funzionano a pieno regime! Oggi tocca al [...]
L'esperienza agrituristica piacentina al Salone del Camper di Parma e al Sana di Bologna.Promuovere gli agriturismi di Campagna Amica con particolare attenzione a chi si muove sul territorio [...]
FIRENZE - Sabato sera sono tornato al ristorante Fellini in via Ghibellina davanti al Verdi a Firenze (055 2478898), per il dopo teatro, sedendomi cioe' alle 22.30. E' cambiato da [...]