GUSTARE IL FIORE DELLA MARCA TREVIGIANA AL Ristorante LA CORTE di FOLLINA.E' proprio il dolce periodo in cui il tardo autunno si avvia verso il cuore dell'inverno che il radicchio [...]
Questo e' uno dei tre primi piatti che ho scelto come menu' di Natale per quest' anno; le crespelle al radicchio rosso. Sono facile da fare e direi anche piuttosto veloci, io poi le [...]
Finalmente è arrivato il Natale che in tavola sarà l’occasione per assaporare antipasti raffinati, grandi primi, arrosti eccellenti, pesci preziosi della Vigilia e dolci irresistibili [...]
Ingredienti: 150 g di riso integrale 150 g di radicchio rosso 1/2 cipolla 1/2 l di brodo vegetale olio evo 1/2 bicchiere di vino amarone sale, pepe panna vegetale Procedimento: Il solito per i [...]
Domenica 16 Dicembre 2012 presso il Castello di Valenzano (AR) si terrà una serata con wine tasting e musica classica. Il biglietto di ingresso, proposto a 10.00 € a persona, include: - [...]
Dal 17 al 23 dicembre 2012 Campagna Amica, commercianti e artigiani insieme a Pistoia.Pistoia, 11 dicembre 2012. L'evento pistoiese di questo Natale è in Galleria Nazionale. Campagna [...]
Ehi…fa freddo da voi? Qui si battono i denti. Il termometro segna -5° in questo momento, mentre scrivo. E nevica (ma non dovrebbe nevicare a 0°? Mi sa che anche la neve non è [...]
L'arrivo del freddo polare con sbalzi termici fino a dieci gradi e gelate estese a basse quote mette a rischio le coltivazioni.E' la Coldiretti a lanciare l'allarme sugli effetti [...]
Si dice che chi ben comincia sia a metà dell'opera e iniziare la settimana con una giornata full immersion nella cucina di Nicola Portinari, chef bistellato de "La Peca" di Lonigo, è un'opera [...]
Ingredienti principali: calamaretti radicchio rosso mollica di pane Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di calamaretti 200 g [...]
Bonjour! J Iniziamo questa settimana con una ricetta trentina, preparata per un’iniziativa di Formaggi del Trentino. Tra le tante e buone ricette Trentine ho pensato agli Spätzle perché [...]
le lasagne con radicchio trevigiano e salsiccia sono una variante delle classiche lasagne con il ragù di carne, preparate con il radicchio trevigiano cotto ed insaporito con la salsiccia in [...]
Siete saliti sulla bilancia, stamattina? Avete deciso che da qui a Natale masticherete solo insalatine scondite e gambe di sedano al naturale? Bene, se fate parte della categoria degli [...]
Eccomi finalmente a raccontarvi della mia partecipazione all'evento gastronomico organizzato da YOUREDO che si è tenuto sabato 1 dicembre presso la scuola provinciale Alberghiera [...]
L'arrivo del freddo polare con sbalzi termici fino a dieci gradi e gelate estese a basse quote mette a rischio le coltivazioni.E' la Coldiretti a lanciare l'allarme sugli effetti [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di Ravioloni Alibert al radicchio, 60 g di burro, 60 g di gorgonzola naturale, 50 ml di panna liquida, 2 cucchiai di nocciole tostate, 2-3 rametti di timo [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di Ravioloni Alibert al radicchio, 60 g di burro, 60 g di gorgonzola naturale, 50 ml di panna liquida, 2 cucchiai di nocciole tostate, 2-3 rametti di timo [...]
Il radicchio rosso, verdura tipica del Nord Est del nostro paese, ma che si è presto diffuso in tutto lo stivale per il suo sapore inconfondibile, può essere gustato in insalate miste davvero [...]
Le notizie d’attualità parlano chiaro purtroppo, sempre più italiani sono alle prese con difficoltà economiche evidenti, e soprattutto le famiglie sono sempre più costrette al [...]
"Mammaaaaaa, è arrivato un paccoooo!""Grazie, aprilo tu!"La Creatura inizia ad armeggiare in religioso silenzio quando, improvvisamente, una sonora risata fa sobbalzare Agata dal suo [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: risotto con yogurt e nociSECONDO: fesa di tacchino ai carciofiDOLCE: crepes alla san [...]
Preoccupano i costi di produzione. E anche a casa ci si scalda 'a legna'...VERCELLI/BIELLA, 6 dicembre - Dopo un inizio autunno tra i più "caldi" (meteorologicamente parlando) degli [...]
Un giorno diverso, un pranzo fra amiche, quelle che consideri sorelle, quelle a cui racconti tutto, quelle che ti fanno stare bene, quelle con cui condividi febbri alte, antibiotici, [...]
Dopo i salumi e i pani, che ne dite di dare un’occhiata più da vicino ai formaggi? Perché i formaggi sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, proprio dopo pane e [...]
L’idea per fare questa slitta mi è venuta grazie al commento di Lisa… Ingredienti: spinaci piselli surgelati zucca e carote fagioli cannellini e borlotti lenticchie e ceci patate [...]