Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Oggi scopriamo i funghi pleurotus, che sui banchi del mercato sono meglio conosciuti come ‘orecchioni’ o ‘funghi ostrica’. Secondo alcuni il loro sapore sarebbe addirittura [...]
Ecco un’ insalata invernale che faccio spesso ed è molto gustosa grazie all’ unione di frutta fresca e secca, formaggio e insalate diverse…Non vi dò dosi esatte ma solo [...]
Il comun denominatore delle feste di famiglia, a pari merito con i dolci, è senza dubbio la pasta fresca: ad ogni vigilia mia madre tirava fuori la spianatoia ed il matterello lungo ed avviava [...]
Dal 1939 il ristorante è lì, in via Nazionale, e prende il nome dalla fontana di Giovanni della Robbia che si trova accanto, a più bocche, chiamate dai fiorentini “Fonticine”: [...]
Davvero saporiti questi ravioli di radicchio e speck, e nemmeno troppo difficili da fare: una variante? Con gorgonzola e noci! Procedimento: 1) Lavate il radicchio, tagliatelo a pezzetti. 2) [...]
20 foodblogger hanno ripensato un piatto della tradizione street food da abbinare ai vini Quota 101. Primo premio ai Neroncini: arancini con riso Venere e capesanteQuota 101 ha eletto i suoi [...]
20 foodblogger hanno ripensato un piatto della tradizione street food da abbinare ai vini Quota 101. Primo premio ai Neroncini: arancini con riso Venere e capesante.Quota 101 ha eletto i suoi [...]
Una vellutata salsa cocktail color pesca condisce questi freschissimi gamberoni e da’ vita ad un antipasto molto raffinato, indicatissimo per i pranzi delle prossime feste e perfetto anche [...]
ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di gamberettiCarpaccio di tonno ai fichi d'indiaCoppe di pompelmo ripieneCrostini al tartufoCrostini con calamari e [...]
È vero parliamo poco di lasagne. E facciamo male! La lasagna fa godere. Ed è un’istituzione. Ma su Dissapore se ne parla poco (secondo alcuni preziosi analisti presi in prestito dal [...]
In queste poche settimane che mancano alla fine del 2012 (e mi riferisco al 31 dicembre) le notizie annuali delle statistiche che tirano le somme dell’andamento generale italiano parlano [...]
Successo conclamato per i formaggi della Latteria Perenzin alla cena natalizia che si è tenuta in Vaticano con un gruppo di cardinali e VIP. Lo scorso 14 dicembre tra le eccellenze venete [...]
Quando si parla di seitan in molti storcono la bocca, un po’ perché non si sa cosa sia, un po’ per paura del nuovo (e in cucina, più che in altri ambiti, si ha spesso paura di quello che [...]
Quando mi è stato chiesto da Trentin Grana di preparare una ricetta trentina, devo confessare che la mia mente è volata ad una vacanza di qualche tempo fa, che io e mio marito ci siamo [...]
Ingredienti: foglie di radicchio verza sale olio qb rosmarino aglio soiarella autoprodotta Procedimento: Pulire il radicchio e togliere le foglie esterne più grandi. Prendere il radicchio che [...]
oggi non una ricetta vera e propria ma tante tutte insieme, scelte ed abbinate secondo i miei gusti per voi che mi seguite e che come me a poco più di una settimana dal giorno di Natale state [...]
Verona, Castelfranco, Treviso e Chioggia. Precoce, Tardivo e Variegato. Veneto e IGP. Questa settimana, per l'ottavo appuntamento della stagione, con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, [...]
Mondate il radicchio e tagliarlo a listarelle sottili.Fatelo appassire in un tegame con la metà del burro e conditelo con sale e pepe.Aggiungeteci un cucchiaino di farina e la panna.Cuocete a [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
Il radicchio appartiene alla famiglia delle composite. Ha un…
Quando si parla di "street food" la prima associazione che viene in mente è quella legata alle nostre o altrui esperienze di viaggio: i Churros spagnoli intinti nella cioccolata calda, i [...]
Il radicchio rosso di Treviso è una varietà di cicoria, caratterizzata da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante e da un gusto delicatamente [...]
Le radicchio rouge de Trévise est une variété de chicorée, de couleur rouge vif strié de rayures blanches; ses feuilles sont croquantes et ont un goût légèrement amer. La plupart du [...]
I consumi di gasolio dei vivai sono aumentati di oltre il 10 per cento a causa dell'ondata di gelo che rischia di fare strage di Stelle di Natale e delle altre piante e fiori tradizionali delle [...]